Buon pomeriggio!!!
come state trascorrendo questo lungo fine settimana?
Credo che sia stato brutto tempo un po' ovunque. Dalle mie parti ha cominciato a piovere a dirotto sabato mattina e così ce ne siamo stati quasi tutto il tempo all'asciutto e al calduccio in casa.
Devo dire che non è stato facile, soprattutto ieri è stata una giornata interminabile!! Non è semplice gestire due bambine che non guradano l'orologio e non sentono ragioni di fronte ai bisogni primari come la fame e il sonno.... il tutto aggravato dalla mancanza di distrazioni dovuta alle pessime condizioni meteo!
E' già cominciato novembre, il mese che meno amo, perchè segna definitivamente l'arrivo dell'inverno; la notte arriva prestissimo, di solito si ha pioggia incessante quasi ogni giorno (a catinelle come in qs giorni o fine fine che non si para con l'ombrello) e se fa bel tempo (cosa molta rara) si ha la nebbia fino a tarda mattinata!!!
Non me ne vogliate, ma per me novembre è un mese inutile, noioso e anche un po' triste!!
A dicembre è senz'altro più freddo, ma almeno arriva il NATALE!!!!
Non ci abbattiamo e cerchiamo di vedere un lato positivo dell'inverno e consoliamoci con quelle ricette più corpose e caloriche che ci scaldano il cuore...^_-!
STINCO di MAIALE al FORNO con patate arrosto
Ingredienti:
2 stinchi di maiale
1 carota
1 cipolla
1 cipolla
1 gambo di sedano
qualche foglia di alloro
un rametto di rosmarino
timo
1 spicchio d'aglio
prezzemolo
sale e pepe
vino bianco
brodo
Procedimento:
In un tegame rosolare in un po' d'olio gli stinchi con il rosmarino.
Quando saranno ben dorati sfumare ocn mezzo bicchiere di vino bianco. Aggiungere poi la cipolla, la carota, il sedano e l'aglio a pezzi e lasciar cuocere per circa 10 min.
Preriscaldare il forno a 180°C mettere in una teglia gli stinchi con il loro sugo e le verdure rosolate a cui vanno aggiunti il prezzemoloo, il timo, l'alloro e lasciar cuocere per 1 ora 1 1/2. Bagnare gli stinchi con del brodo di carne per evitare che asciughino troppo e con il sugo di cottura.
Servire ben caldi.
Io li ho accompagnati con patate arrosto.
Buon appetito!
^_-
Buona giornata!
Il sapore e molto gostoso!!....meraviglioso!!.....Abrazotes, Marcela
RispondiEliminaNovembre è un mese che mette una gran tristezza anche a me ed è cominciato proprio bene...si fa pe' dì!!! Pioggia pioggia e ancora pioggia da stanotte!!!!!!!
RispondiEliminaSicuramente però in tavola hai portato un gran bel sorriso con questo piatto saporito e gustoso. Un bacione, buona settimana
Ciao cara!! Davvero succulento questo pranzetto!! Da leccarsi i baffi... e anche le dita!!! Bravissima!! Bacioni.
RispondiEliminaSe dobbiamo essere sinceri non c'è un mese che non amiamo, certo, ci sono mesi che sono i nostri preferiti, ma per il resto troviamo cose belle e positive in ogni periodo dell'anno. Il bello di novembre è scaldarsi con piatti fumanti, preparare torte il fine settimana, la nebbiolina che c'è dalle nostre parti ha un chè di romantico e suggestivo, non so a noi piace.
RispondiEliminaMa il tuo stinco o meglio i tuoi stinchi piacciono ancora di più, con le patatine, poi!
Baciotti
Sabrina&Luca
neanche a me piace questo mese, cmq non ci pensiamo e godiamoci il tuo stinco.
RispondiEliminaUn piatto meraviglioso, ricco di sapore, molto invitante!!!! Complimenti tesoro, sei fortissima!!! Un abbraccio e buon inizio di settimana
RispondiEliminaciao puffin!!! questo è uno dei miei piatti preferiti, lo faccio molto spesso! buon inizio di settimana!
RispondiEliminaCia piace moltissimo questo pezzo di carne: morbido e gustoso! perfetto l'abbinamento con le patate!
RispondiEliminaci aspetti per cena??
bacioni
Ciao! Complimenti per il blog :)
RispondiEliminaSe ti va ci possiamo scambiare il banner e ti invitiamo a partecipare al nostro contest sul natale!
A presto :)
mhh,che voglia di addentare questa bella carne!buona giornata!
RispondiEliminaAdoro lo stinco e non l'ho ancora fatto quest'autunno. . . mi hai fatto venire una voglia!!! Brava cara Puffin, ti abbraccio!
RispondiEliminaNon sono una gran carnivora ma lo stinco è una delle poche cose che mi piace veramente molto. Con quelle patatine poi deve essere delizioso.
RispondiEliminaUn plato delicioso y con un aspecto tentador, ya estoy pensando en hacer un codillo de cerdo.
RispondiEliminaSaludos
Puffin cara, mi hai fatto morire dal ridere con Novembre è un mese inutile....
RispondiEliminaMa hai ragione...cancelliamolo pure dal calendario...non succede niente di bello in novembre.....Togliamo il mese di novembre e raddoppiamo luglio..l'estate il caldo...
Io ci sto....
Però che piatto importante.....un signor piatto...Di quelli che quando fa freddo si gustano alla grande.......
Ci si consola come si può in effetti e tu lo fai alla grande mia cara. Un bacione.
Diluvia anche qui da due giorni ormai. Sigh
Smack
anche per me Novembre e' legato alla tristezza...ma vedendo questo piatto ritorniamo allegri..buonooooooo mi piace tanto brava!!!bacioni e buona serata
RispondiEliminaBuonissimi questi stinchi, saporiti e gustosi!
RispondiEliminaAnche da me è da sabato che piove e ancora non accenna a smettere... non piace nemmeno a me novembre!
Ciao e buon inizio di settimana!
Ciao, carissima! Anche dalle mie parti è piovuto per tutto il fine settimana e il brutto tempo si è protratto fino ad oggi. A dire il vero non mi è dispiaciuto, tanto non dovevo andare a lavorare e sono rimasta in casa a godermi un po' di tranquillità. Buono questo piatto! Solitamente gli stinchi li mangio quando vado in qualche trattoria della zona, accompagnati da polenta fumante... ma anche con questo contornino di patate dorate fanno la loro bella figura!
RispondiEliminaNon sopporto neanche io novembre ma adoro gli stinchi =)
RispondiEliminaCiao cara, io ha novembre compio gli anni...Quindi vedo tutto un po' diversamente, io detesto febbraio, c'è troppo freddo!!!
RispondiEliminaMio marito dice che preferiva mangiare il tuo bello stinco che la mia vellutata...Ci vuole pazienza.
Complimenti!!! Buona settimana.
Un piatto davvero gustoso!!!...bravissima!!!
RispondiEliminaQui,anche se la piove più spesso, novembre è un mese normale anche perché l'inverno si comincia a sentire dopo dicembre...ma un piatto succulento come questo ci sta in qualsiasi mese! Buona giornata carissima
RispondiEliminaOttimo il tuo stinco.......
RispondiEliminawow... che meraviglia.. un vero piatto che fa subito festa!!!
RispondiEliminaMamma mia che ricetta novembrina!!!!
RispondiEliminaSpettacolare!!!! Sono cucinati in modo esemplare!!!!
Che fame!!!!!!
Un bacione super grande!!!!!
Lo adoro....bello croccantino proprio come piace a me....e poi con quelle patatine croccantine di contorno.....delizioso ho l'acquolina in bocca.....baci
RispondiEliminanovembre è un po tristino pero ci crea l'attesa per il mese piu magico che è dicembre e il natale...adoro questa piatto cosi saporito..mamma mia che fame!!!bacioni imma
RispondiEliminamamma mia com'è buono!!!!!! e con le patate intorno! Bacioni e buona giornata .-)
RispondiEliminaHai ragione... novembre è un mese un po' di transizione che ci traghetta dall'autunno pieno fino all'odore del Natale...
RispondiEliminaPerò è quel giusto preludio all'inverno in cui si torna a gustare appieno questi piatti. Hai scelto un ottimo modo per celebrarlo!
Carino anche il tuo nuovo "vestito"! :)
Adoro lo stinco di maiale buonooooooooo, con le patatine poi una goduria!!
RispondiEliminaBravissima baci Anna
@ foodravelandwine Grazie Marcela, buona settimana ^__^
RispondiElimina@ Federica : grazie cara, un bacione!!!
@ Manuela : ehehe…vero! baci
@ Luca and Sabrina : ciao cari, siete molto positivi, io invece che lo sono meno, non riesco ad apprezzare la nebbia e la pioggia e le corte giornate invernali, anche se amo il camino ed il tepore che emana. Grazie e bacioni
@ Fabiola : hai ragione, meglio non pensarci ^_-.
@ Lady Boheme : grazie!!! Bacioni e buona settimana
@ Lalu : grazie! Buona settimana ^__^
@ manuela e silvia : metto due posti!! ^__- bacioni
@ B. e M.: grazie…visto e prelevato il banner!
@ Nel cuore dei sapori : grazie cara, buona settimana
@ speedy70 : grazie cara, anch’io lo adoro ed è perfetto per queste giornate, vero?
@ elenuccia : grazie, bacioni e buona settimana ^-^
@ Annie : grazie! bacioni
@ viola : Si oppure raddoppiamo la primavera, giornate lunghe, caldo sopportabile e natura in fiore ^_- ! Grazie, in cucina si trova sempre il modo di consolarsi ^_-…bacioni
@ Scarlett: sono contenta che metta un po’ di allegria in qs giornate grigie!
@ Renza :grazie! Buon inizio settimana anche a te!
@ Lucia: devono essere buonissimi con la polenta, lo sai che non li ho mai mangiati? Provvederò la prox volta! Bacioni e buona settimana!
@ Cey : grazie ^__^
@ unika : ciao Annamaria, sono curiosa di vedere!
@Cinzia : capisco, anch’io sono nata in settembre e anche se comincia l’autunno, continua a piacermi ^_-. Se la vellutata è avanzata, ci penso io!!!!! bacioni
@ Vanessa : grazie! baci
@ ornella : che bello l’inverno così tardi!!! Bacioni e buona settimana
@ Laura : grazie!! bacioni.
@ Fabiana : grazie, buona settimana ^__^
@ Lory B. : grazie cara, un bacione
@ stefy : anch’io prediligo la croccantezza…baci baci
@ dolci a ...gogo!!!: grazie cara!! Buona settimana
@ Claudia :buona giornata anche a te ^__^
@ ( parentesiculinaria ) : grazie!!! Bisogna consolarsi in qualche modo ^_- baciotti
@ranapazza65: grazie carissima, buona settimana!!!
Hai preparato una grandiosa ricetta, che gusto andare a tavola :) ciao
RispondiEliminaBuonissimo questo stinco con patate!!! Mi piace fa molta atmosfera invernale e poi ha un gusto irresistibile!! Concordo anche io odio novembre. L'unica nota positiva è il compleanno di mio figlio ma ormai preferisce le cene con gli amici...:( Bacioni
RispondiEliminaun plat bien appétissant et très savoureux avec toutes ces senteurs, j'aime beaucoup
RispondiEliminabonne soirée
Non hai idea di quanto io ami lo stinco di maiale!!!Con quelle patate poi...mmm...ok vengo ho deciso!!!!Bacio
RispondiEliminaNo, lo stinco noooo!! Letteralmente lo adoro.. il tuo sembra buonissimo!! complimenti
RispondiEliminasono felicissima della tua partecipazione allo swap....tutti gli aggiornamenti li trovi sul mio blog:-) un bacio
RispondiEliminaAnnamaria
grazie dei passaggi, sicuramente mi verrà bene se ti seguo!!
RispondiEliminamamma mia che bontà !!! ottimi
RispondiElimina@ stefania:grazie, bacioni
RispondiElimina@Le Pellegrine Artusi: grazie! i mesi con i compleanni sono comunque belli e si chiude un'occhio anche se si tratta di novembre ^_-
@fimere: grazie...baciiii
@Ambra: ho aggiunto un posto a tavola! ^_-
@Elena: grazie!!! ^_^
@Unika: spero di non far confusione!!
@Nene: grazie e benvenuta!!
@ Ale: grazie...bacioni
Hai ragione Puffin, di buono a novembre ci sono solo queste ricettine scalda cuore e riempi pancia, oltre che solleticare la vista; deliziare il palato; stimolare l'olfatto etc :-) Ottimo, baci
RispondiElimina@ chez Denci: grazie!! buona giornata:)
RispondiElimina