Buondì!
Come stato trascorrendo questo fine luglio pazzerello??
Qui continua ad essere un clima settembrino….stamani alle 8 il termometro esterno segnava 15°C….e ogni pomeriggio se non piove, si alza un vento gelido che raffredda ogni speranza di calura.
Non sono una grande amante delle afose giornate estive, ammetto che mal sopporto il caldo, ma diamine quest’anno non sono ancora riuscita a lamentarmi!!!!!!!!!!
Finisco qui il discorso sul tempo, sperando che i prossimi commenti meteo siano dovuti ad afa ed asciuttore ^_-!!!
Anche se freschino, ehm….ok non ne parlo più ^_-…..dalle mie parti da giugno a settembre fioriscono sagre e feste varie e una delle cose particolari che si può trovare è la Fiera di Beneficenza….
Non so se usa anche nelle vostre zone, ma qui in Toscana, la fiera consiste in una raccolta volontaria di oggetti di vario genere da negozi e privati. Questi oggetti vengono elencati e numerati, in genere c’è un premio piuttosto importante e una marea di altri più economici ed improbabili, ad es. una bicicletta e poi fazzoletti di carta, scarpe (per lo più fuori moda), presine, bolle di sapone, vecchie borse, giornali, e chi più ne ha più ne metta….
I numeri vengono riportati su bigliettini arrototolati e fermati rigorosamente all’interno di pasta corta tipo ditalini.
A loro volta i bigliettini vengono messi all’interno di vasi di vetro in cui si possono pescare semplicemente con la mano. Il prezzo di un bigliettino, ossia di una pescata, è di solito di 1 euro, ma difficilmente si pesca una sola volta, in quanto ci sono le offerte promozionali e quindi come mi è capitato lo scorso venerdì…6 bigliettini per 5 euro…come rifiutare?
Oltretutto il ricavato dovrebbe andare in beneficienza!!
Io, come le mie bimbe, adoriamo pescare e scoprire cosa ci porta la fortuna…..di solito riesco a trovare oggetti inconsueti e se ho parcheggiato lontano, anche piuttosto voluminosi e ingombranti da trastullare.
Recentemente uno dei premi più buffi e simpatici che abbiamo pescato è stato un piumino per spolverare, con la chioma folta di un originalissimo azzurro elettrico!!!! Elettrico come le piume sintetiche!!! Bellissimo ^_-!!!
Venerdì scorso, invece la pesca è stata meno originale, ma più produttiva…perché le mie bimbe hanno pescato nell’ordine:
-bolle di sapone
-t-shirt con al torre di Pisa
-tovaglietta da the orlata di rosso
-tovaglietta da the a quadretti
-quadretto in legno con bambina sugli sci
-sacchettino profuma biancheria
Insomma, con le loro manine, hanno fatto una pesca niente male ed io ho subito "incignato" una delle tovagliette servendo per merenda dei dolcissimi muffins!
La ricetta proviene dal web, ma come ormai sapete sono un po' smemorata e non ho salvato il link....quella che vi ripropongo è comunque una mia versione riadattata in base agli ingredienti trovati in dispensa ^_^
Si tratta di muffins estivo/invernali perchè l'ingrediente principale sono le pesche fresche, ma l'aroma di cannella ricorda un po' la stagione più fredda.......................perfetti quindi per qs pazzo clima ^_-!!!!!
MUFFINS con PESCHE
Ingredienti:
250 gr di farina
180 gr di zucchero
2 cucchiaini di cannella
2 cucchiaini di cannella
2 uova
100 gr di ricotta
80 gr di burro
4 cucchiai di latte
2 cucchiaini di lievito
3 pesche grandi (nettarine)
Procedimento:
Mescolare in una ciotola gli ingredienti secchi: farina, zucchero, lievito e cannella. In un'altra ciotola mescolare gli ingredienti liquidi: le uova, la ricotta, il burro ammorbidito, il latte. Unire i composti e mescolare con un cucchiaio di legno. Sbucciare e tagliare a tocchetti le pesche ed aggiungerle all'impasto. Riempire i pirottini per due terzi e infornare nel forno caldo a 180°C per circa 20 minuti.
anche qui il clima è settembrino! cioè c'è il sole ma non fa molto caldo...anzi!!
RispondiEliminache delisssia questi muffins alla pesca!! un bacio e buon lunedi!
anche da me, nella provincia milanese il clima è fresco e si potrebbe, volendolo, accendere anche il forno senza patire. Bellissimi i tuoi muffin !
RispondiEliminaMa che simpatica questa pesca!!!!!! per il meteo sorvolo.. anche a Roma tempo variabilissimo.. aria fresca.. insomma l'estate dove sta???? pure io voglio lamentarmi del caldo uffa!!!! Intanto gusto i tuoi muffin.. smackkk
RispondiEliminaForte! E' una vita che non partecipo ad una pesca di beneficenza, ma non posso dimenticare che nella mia parrocchia per la festa patronale si usava farne una che si protraeva per una settimana intera, non me lo spiego ancora adesso ma io ho sempre pescato un'infinità di scatole di orzo solubile, una marca che non esiste neanche più con tre bimbi disegnati sulla confezione....forse qualche dettagliante doveva farlo fuori!!
RispondiEliminaAnche qui il clima è sull’autunnale andante piuttosto che estate piena e per arrivare la talpa a lamentarsi che è freddo...è freddo davvero :(( ! Accendere il forno per questi deliziosi muffins sarebbe un doppio piacere :D! Un bacione
RispondiEliminameravigliosi muffin!!!
RispondiEliminaWowwww!!! Che bontà...
RispondiEliminaCInzia
noi abbiamo patito cosi' tanto il caldo che un po di aria fresca e di pioggerella ci andrebbe pure..infatti sta piovendo...io sono felice"!!!!ma lo sarei ancor di piu' se potessi addentare questa golosita' alla pesca...brava!!!!baci
RispondiEliminaQui invece si muore di caldo...da svenire.
RispondiEliminacomunque complimenti per queste prelibatezze.
ciao
Che belle queste fiere!! lo dico sempre che dovevo nascere li : ((
RispondiEliminabella idea i muffins con le pesche!!
Assolutamente deliziosi! Dei muffins estivi/invernali in barba al tempo pazzerello... ne mangerei molto volentieri un paio proprio tra poco, a merenda!! Bacioni cara. Deborah
RispondiEliminaEh noi invece siamo come le lucertole, con il sole ed il caldo..rinasciamo! ma questa estate è davvero dura! troppo fredda per rigenerarsi!!
RispondiEliminabuonissimi i tuoi muffin: il duo pesche e cannella ci ispira parecchio, dolce e fresco! bellissima idea!
baci baci
eccomi...sono ancora in tempo per fare merenda anche io? Buonissimi!!!!
RispondiEliminaBelli colorati e golosi e poi per una fiera di beneficenza quindi doppiamente buoni!baci,Imma
RispondiEliminaVeramente deliziosi e invitantissimi!!! Bravissima, un bacione
RispondiEliminaGolosi!!!!....che belli che sono quei pezzettoni di pesca!!! ^_^
RispondiEliminaBelli e buoni questi muffin alla pesca!!
RispondiEliminaCiao e buona serata!
Ps: Anche a me piace pescare alla fiera di beneficenza!
...clima autunnale anche qui!!!
RispondiEliminaSiamo in sintonia con le nostre ricette!!!
Buonissimi e molto belli!!!
Un bacione!!!!
Anche il mio Stefanino adora le fiere di beneficenza!
RispondiEliminaOttimi questi muffin e visto che accendere il forno non è più un problema posso anche copiarteli!
Buona settimana.
ciao Puffin, sono passata per un salutino veloce e ovviamente anche per un muffin :D
RispondiEliminaSono favolosi!
Un bacio e a presto
Io mangerei muffin sempre :-) bacioni
RispondiEliminaAnche qui si sta freschi in questo periodo, un'arietta niente male!
RispondiEliminaOttimi i muffins con la sorpresina di pesca fresca! Bacioni
Qui il clima non è così autunnale, ma si sta bene!
RispondiEliminabella l'idea dei muffin con la pesca dentro...da provare!
Che meraviglia questi muffin! Deliziosi!
RispondiEliminaSinceramente non ricordo un luglio così.....ma ormai io le ferie le ho fatte (per fortuna).....hihihihih.
RispondiEliminaBoni i muffin...in qualsiasi versione....ma la pesca gli da un tocco di freschezza in più! Un bacio
ciaooo..passa da me che c'è un premio ;)
RispondiEliminaMe la ricordo bene la pesca di beneficenza!!! Qui da noi ormai è un lontano ricordo... :-((
RispondiEliminaQuesti muffin con la sorpresa dentro sono meravigliosi!!! Complimenti!!
Franci
grazie a tutti!! :)
RispondiEliminaqui anche oggi sta rannuvolando...speriamo non piova!!!
un bacione, buon martedì :)
qui non si usa ma l'idea è carina...brava.
RispondiEliminaChe pesca fortunata e deliziosi i muffins!!!!! Baci Puffin!!!
RispondiEliminaMuffin squisiti e belle, sono belle con le pesche, vuole provare, grande abbraccio.
RispondiEliminaEheheheheh freschetto anche qui!!!
RispondiEliminaLa mattina esco con il golfino.. ma da una parte lavorare col fresco è meglio :-)))))
Si usa anche qui una cosa del genere, si chiama banco di beneficienza e si trova in tutte le fiere, sagre ecc del circondario ^_^
E' sempre bello partecipare alle feste di paese. Favolosi questi muffin con le pesche. Ciao Daniela.
RispondiEliminabelli i tuoi muffin,con le pesche non li ho mai fatti...provero'!
RispondiEliminaSe me ne tieni da parte uno arrivo per la colazione domattina.......
RispondiEliminaleggo ricotta tra gli ingredienti.... devo provarli per forza :P== grazie
RispondiEliminaun'ottima ricetta per la merenda! ^^
RispondiEliminaTe sbadata con i link ed io ritardataria cronica...
RispondiEliminaAnzitutto ben tornata, seconda cosa buonissimi i tuoi muffin ed infine, arrivederci a settembre, tra un po' vado in vacanza e potrei non avere il tempo di salutare dopo. Ciao ciaooo
http://valeriaincucina.blogspot.com/2011/07/ancora-un-premio-per-megrazie-lela.html
RispondiEliminavieni a prendere un premio!!!
anche io come Vale ti ho lasciato un dono passa a prenderlo se ti va...ciao!
RispondiEliminaCarissima che bello trovare questo carinissimo blog!! Ci sono tante assai ricette strepitose che le prepareremo presto sicuramente!!
RispondiEliminaQuesti muffin sono davvero fantastici e belli da vedere!!
Se ti fa piacere potresti venirci a trovare sul nostro modestissimo blog!! ancora abbiamo molto da imparare da voi ma speriamo che ti piacerà!!
Saluti e baci da Immacolataco e Ncezione del blog http://scintillecumino.blogspot.com/
grazie a tutti!!!
RispondiEliminaun buone vacanze a Chez Denci ;)
un benvenuto a Immacolataco e Ncezione :)
un grazie particolare a Valeria e Nonna Papera per il premio che accetto molto volentieri :)
e un abbraccio a tutti...buona serata :X
ma che buoni e festosi che sono :D son contenta che i pirottini ti siano tornati utili :)) quì fa caldo e vorrei un pò di aria fresca , un caloroso abbraccio dal Sud, kiss
RispondiEliminaops,avevo messo le faccine ma non escono, forse ho dimenticato gli spazi, sono un imbranata ahahh
RispondiEliminaChe bella golosa idea, alle pesche mi mancavano...CIAO SILVIA
RispondiEliminaMa non è marzo? Con queste temperature bizzarre mi sembra di esser tornata indietro... sono freddolosissima e questo tempo, per me freddo, non lo sopporto.
RispondiEliminaBelle le cose che le tue bimbe hanno pescato, fortunatamente anche oggetti utili per 2la madre" ;)
Sai, anche io mi dimentico sempre di salvare i link e così, quando mi ricopio la ricetta cerco di emtterci anceh il nick di chi l'ha isnerita ma il bello è che a volte non riesco a risalire al blog...
I tuoi muffins sono molto golosi.
Baci
grazie :)
RispondiEliminabuona giornata...:)
bellissimi, colorati e deliziosi!!baci!
RispondiEliminaciao puffin! bellissime le ricette che mi hai mandato per la raccolta!! ti ringrazio e ti aspetto con altri deliziosi dolcetti. :)
RispondiEliminaa presto
tatam Francesca