Buongiorno carissimi,
è proprio così.....una volta cominciato non si riesce più ad uscirne!!!
Oggi posso affermare con certezza che sono entrata nel tunnel!!
Di cosa sto parlando?
Ma delle decorazioni di zucchero!!!
^_^
Provocano vera e propria dipendenza, una volta che si comincia a manipolare quella morbida e dolce pasta, non si vorrebbe smettere mai!! Nella testa si susseguono progetti di torte fantastiche più o meno fattibili....
E così anche la scorsa settimana ho tentato di decorare una torta, o meglio delle fette di torta!
E che torta!!!
La mud cake, la conoscete?
Io ammetto l'ignoranza, fino a 7 giorni fa non ne avevo mai sentito parlare!
Poi, nel cercare una base adatta alle decorazioni, mi sono imbattuta in questa golosissima e cioccolatosa torta (anche calorosissima, ma credo che in questo campo non si debbano calcolare le calorie ^_-).
Mi sono quindi documentata (in rete ci sono molte versioni simili fra loro e la ricetta che vi posto è un mix di queste) ed ho scoperto che la mud cale (torta fango) è di origine anglosassone ed è così chiamata per la sua consistenza compatta e piuttosto umida all'interno. Essendo a base di cioccolato fondente, non necessita di ulteriore farcia ed è già una bomba da sola ^_-.
Avevo già in testa l'idea della mia torta, ossia voleva essere un "omaggio" al nonno e al suo orto da cui attingo quotidianamente.
Trovata la base ora dovevo immaginare la torta ed è questo il bello delle decorazioni in pdz, sono piccole opere, più o meno importanti dedicate e personalizzate, basta lasciare spazio alla fantasia....
Così , come nella realtà, l'orto è diviso a zone, da una parte i pomodori, dall'altra le carote, i peperoni e così via....così la mia torta l'ho immaginata a fette ciascuna con una propria coltivazione....
Non avevo calcolato però la difficoltà a ricoprire dei triangoli!!!
Mannaggia all'inesperienza!!!
Il risultato non è stato affatto perfetto, su alcune fette, la pasta è troppo bassa, non è stesa bene agli angoli, e si intravedono altri difettucci qua e là ^_-......però nell'insieme è venuto un orticello allegro e colorato, e anche buono, che è piaciuto molto al destinatario^_^!!!
E a voi....piace?
Tovaglia, piattino e tazza GreenGate Paletta Stampo Fettexfette Guardini |
MUD CAKE
con
ORTAGGI in PDZ
Ingredienti:
200 gr di burro
200 gr di cioccolato fondente
220 gr di zucchero
2 uova
2 cucchiai di cacao amaro
3 cucchiaini di caffè solubile
250 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
Per le decorazioni:
pasta di zucchero wonder paste bianca per la copertura
coloranti alimentari (giallo e blu, non avevo il verde ^_-)
pasta di zucchero model paste verde e rossa
gelatina
![]() |
Piattino GreenGate Stampo Fettexfette Guardini |
In un pentolino fare fondere il cioccolato fondente a bagnomaria con il burro a pezzetti ed aggiungere il caffè solubile. Togliere dal fuoco ed unire il latte e lo zucchero. Far raffreddare ed aggiungere le uova, una alla volta mescolando bene. Unire infine la farina, il cacao e il lievito ben setacciati e mescolare con un cucchiaio di legno per amalgamare il composto.
Imburrare ed infarinare la teglia, io ho usato lo stampo in silicone Fettexfette della linea Formegolose di Guardini che ha reso le fette perfette ^_-
Infornare nel forno preriscaldato a 170°C per 40 minuti circa con stampo in silicone (per 50/60
minuti con altra teglia). Consiglio la prova stecchino.
Sfornare e lasciare raffreddare completamente.
Riprendere ciascuna fetta e togliere con un coltello affilato la superficie in modo da rendere la
sommità pari e liscia ricoprirle con un leggero strato di gelatina in modo poi che la copertura di pdz possa adererire bene.
Tovaglia, piattino e tazza GreenGate |
Decorare con pasta di zucchero, lavorare la wonder paste con i coloranti fino ad ottenere l'intensità desiderata.
Spianarla e tagliarla in modo da ricoprire le fette. Io ho fatto la sagoma con la carta da forno. Adagiare la pasta tagliata sulla fetta e farla aderire, decorare il bordo con l'aiuto degli attrezzi.
Modellare la pasta di zucchero colorata in modo da formare i vari ortaggi aiutandovi con gli attrezzi. Ad esempio per il cavolfiore si possono unire più palline e passare il tutto su una grattugia. Adagiare poi la palla così formata su qualche foglia verde ottenuta pressando la foglia stessa su carta d'alluminio spiegazzata...
Tovaglia e piattino GreenGate |
Alla prox ricetta....buon fine settimana ^_^
Fantastica!!! anche io sto provando a decorare con la pdz ma la mia manualità è pari a zero :)))!
RispondiEliminaBuona giornata!
Ma che idea simpatica, davvero carinissime le decorazioni!!!Buon fine settimana!!!
RispondiEliminaPuffin!
RispondiEliminaE' meravigliosa!
Le decorazioni ti sono venute benissimo!
Complimenti!
Ciao Puffin la torta non la conoscevo, le tue decorazioni sono perfette!!!!! Mi sa che la tua malattia sta cominciando a contagiare pure me!
RispondiEliminaSei diventata un portento con la pdz, sono deliziose quelle decorazioni. La zucchetta...voglio la zucchettaaaaaaaaaaaaaaaaa :) Un bacione, buon we
RispondiEliminama brava,io non ho la pazienza,ho provato ma non è cosa mia...Che buona questa torta però hai ragione fa ingrassare solo a guardarla, ma faremo un eccezione e ce ne faremo una scorpacciata :P.
RispondiEliminaCiao ,buon fine settimana:)
Che belle queste tortine. Ho da tempo in progetto di cominciare a lavorare la pdz o il cioccolato plastico. Prima o poi lo farò..
RispondiEliminaIl tuo orticello è troppo simpatico, ti stai proprio divertendo con la pdz eh?
RispondiEliminaLa mud cake non ho mai avuto il coraggio di prepararla visto la pesantezza, ma prima o poi lo farò :-D
E' una torta americana del sud degli Stati Uniti, sarebbe il fango del Mississippi, io l'ho scovata in un libro di ricette americane e rimasi colpita all'istante :-D
ho capito bene?? 7 giorni fa non sapevi cos'erano e ora pubblichi sta roba bellissima??? beh sei un mago!! sono davvero carini!! io manco mi ci metto :P bravissima...
RispondiEliminama che favola!!! troppo bella, bellissima, sembrano giochetti per bambini!!! la mud cake è golosissima poi...hai una mano eccezionale, complimenti!!!
RispondiEliminaMa che bravaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!...sono fantastiche queste decorazioni!!!!...complimentissimi!!!
RispondiEliminache orto goloso! è bellissimo, ti sono venuti proprio bene! :-D
RispondiEliminalo devo ammettere non ne conoscevo l'esistenza....ma l'impasto base mi piace molto...le decorazioni sono bellissime e non ne sarei capace di rifarle...ma la base mi intriga un sacco!
RispondiEliminagrazie siete gentilissime, sono alle prime armi e si vede ;)
RispondiEliminabuon we :)
ma son bellissime!!!!!
RispondiEliminaE' favolosa....complimenti e buon week end....
RispondiEliminaBRavissima anche tu la pasta di zucchero...una meravigliaaaa
RispondiEliminaAltro che inesperienza, sei bravissima!!! Le verdurine sono perfette, complimenti! Vorrei provarci anch'io un giorno, ma ho paura del risultato :D Buon weekend!
RispondiEliminaFai bene a non smettere, sei così brava!!!! Ti sono venuti perfetti, complimenti.
RispondiEliminaRisultato non perfetto dici? Ma a sembra staperfetto sono bellissime!!!
RispondiEliminabacioni
Alice
Un vero capolavoro!!! Sei bravissima!!! Un abbraccio e buona serata
RispondiEliminaMolto simpatica e carina la tua torta: complimenti e buona domenica.
RispondiEliminagrazieee....buona domenica :)
RispondiEliminaCiao, ma che brava che sei, mi piacciono tantissimo le tue fette "verdurose"!!!
RispondiEliminaBaci
wow....ma bravissima !! risultato eccezionale, molto bella. ciao
RispondiEliminagrazie :)
RispondiEliminaChe fantasia che hai!! Carino il tuo blog!
RispondiEliminagrazie :)
Elimina