Buondì!
Come avete trascorso il giorno appena passato di festa?
Spero tutto bene, io non ero molto in forma, e non lo sono tutt'ora, oggi poi sono anche a lavoro...:/, sono fiacca e svogliata, come mi succede in tutte le primavere.....non è una novità!
Per superare questo periodo di stanchezza psico-fisica mi è stato consigliato di prendere il magnesio supremo, dovrebbe aiutare a riposare meglio e a ridurre ansia e irritabilità.....però per ora (meno di una settimana) gli unici effetti che vedo sono una gran sonno a tutte le ore del giorno!!
Forse come antistress dovrei continuare a fare dolci e a panificare......che è meglio!! (Da puffo Quattr'occhi)
Unico effetto collaterale, la bilancia!! ^_-
Comunque che amo il pane non è una novità....così come amo impastare e il mio ultimo ""esperimento" è stato un pane semplice e genuino che si mangia fino all'ultima briciola......
Nel pomeriggio ho rinfrescato la pm poi l'ho lasciata a temperatura ambiente per qualche ora. Ho preso 200 gr e ho messo in frigo la restante parte.
Come avete trascorso il giorno appena passato di festa?
Spero tutto bene, io non ero molto in forma, e non lo sono tutt'ora, oggi poi sono anche a lavoro...:/, sono fiacca e svogliata, come mi succede in tutte le primavere.....non è una novità!
Per superare questo periodo di stanchezza psico-fisica mi è stato consigliato di prendere il magnesio supremo, dovrebbe aiutare a riposare meglio e a ridurre ansia e irritabilità.....però per ora (meno di una settimana) gli unici effetti che vedo sono una gran sonno a tutte le ore del giorno!!
Forse come antistress dovrei continuare a fare dolci e a panificare......che è meglio!! (Da puffo Quattr'occhi)
Unico effetto collaterale, la bilancia!! ^_-
Comunque che amo il pane non è una novità....così come amo impastare e il mio ultimo ""esperimento" è stato un pane semplice e genuino che si mangia fino all'ultima briciola......
PANE SEMI-INTEGRALE
con
PASTA MADRE
Ingredienti:
200 gr di pasta madre rinfrescata
100 gr di farina manitoba
100 gr di farina 00
100 gr di farina integrale
100 gr di farina di farro
250 ml di acqua tiepida
1 cucchiaio di olio di oliva
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di sale
Alla sera ho impastato tutti gli ingredienti (per ultimo il sale) con la foglia, poi ho lavorato con il gancio a velocità 2. Quando l'impasto mi è sembrato incordato l'ho messo in una ciotola al calduccio sotto una coperta in pile fino al mattino dopo.
La mattina ho ripreso l'impasto e ho fatto una piega e quindi gli ho dato la forma a filoncino, l'ho adagiato sulla teglia e l'ho lasciato di nuovo lievitare per circa 2 ore nel forno spento con la luce accesa.
Quindi ho infornato a 250°C per 10 minuti, poi a 180 °C per 20 minuti e poi 8 minuti di grill. Nel forno ho messo anche una teglia con acqua calda che ho tolto a metà cottura.
Quindi ho infornato a 250°C per 10 minuti, poi a 180 °C per 20 minuti e poi 8 minuti di grill. Nel forno ho messo anche una teglia con acqua calda che ho tolto a metà cottura.
Ho lasciato raffreddare il pane in verticale avvolto in un canovaccio (strano, ma vero questa volta ci sono riuscita !) quindi ho affettato e fatto merenda così..... ^_-
Buon fine settimana!!!!!
Il magnesio supremo l'ho rpeso anch'io l'anno scorso. E' un ottimo prodotto solo che a me, per fare effetto davvero, servirebbe mezzo barattolo al giorno!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaMettere le mani in pasta continua ad essere l'antistress preferito e migliore di tutti. Meraviglioso il tuo pane e quella fetta col posciutto a quest'ora...che tentazione :D! Un baciotto, buon we
Mi dispiace tu stia male... il pane è divino! Rimettiti presto!
RispondiEliminaCiao puffetta bella, questo pane è bellissimo!!!
RispondiEliminaPer esperienza posso dirti che l'unico rimedio per combattere il sonno è... assecondarlo :DDD Quindi dormi e non pensare ad altro ;)))
anche io sono un pochino fiacca e come se non bastasse nei giorni di festa mi sveglio sempre con mal di testa cervicali e nausea !!! il Lunedi invece sto una meraviglia e ti pareva!!!Rimettiti al più presto!
RispondiEliminaquesto pane è fantastico, con quella fetta di prosciutto??? wow che voglia di addentarlo.
fai pane e vedi che tutto passa, su su....baci.
RispondiEliminache spettacolo di pane!!!! ciaooooooooooooo!
RispondiEliminaè bellissimo !
RispondiEliminaLa giornata di festa è andata benone, inaugurata la griglia !
Ciaoo da Face sono arrivata qui e ti seguirò io sono di Memento Solonico su Face ho aggiunto il mio nome Edvige a Gisella per far capire che sono sempre io cosa vuoi nipote è un inventore di nomi solo per farmi andare su face. Bella ricetta ma io non mi addentro a farlo non ne sono capace. Buona fine settimana.
RispondiEliminaEh sì la primavera fa a molti questo effetto, anche ad un mio amico la stessa tua cosa, molta stanchezza, va beh dai che passerà tieni duro, o se proprio proprio buttati come sempre in cucina che tu sei una maga in questione, e difatti questo pane favoloso ne è la prova, brava!!
RispondiEliminaBellissimo,anch'io ora ho la pasta madre e mi dà grandi soddisfazioni,con il lievito di birra non riuscivo a fare niente invece ora è tutto un'altro impastare!
RispondiEliminaciao cara! anche a me la primavera fa questo effetto! mi sa che proverò con il magnesio, se non funziona continuo a sfornare torte che effettivamente dà più soddisfazione :D
RispondiEliminaun bacione
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
Bellissimo il tuo pane! :-) brava e spero ti sia un pochino ripresa oggi
RispondiEliminalove this pane Puffin, bellisimo I love make bread too!!
RispondiEliminaquesto filone incitra all'assaggio , anch'io fino a qualche giorno fa ero davvero molto giu poi con qualche integratore ho rimediato adesso c'è l'allergia un abbraccio simmy
RispondiEliminaBuongiorno e grazie a tutte!!!
RispondiEliminaAnche stamani pioviggina e anche stamani ho poca voglia di fare...speriamo passi presto questa stanchezza, un abbraccione!!!!!
Un pane splendido e molto invitante!!! Bravissima, un bacio e felice giornata
RispondiEliminaToglimi una curiosità: quanto si diventa schivi del lievito madre? Come quando con i fermenti lattici vivi facevo lo yogurt? Un incubo?
RispondiEliminaSto cercando di svoltare anche io verso i lievitati e questo tuo pane mi ha stuzzicata ancora un pò di più...;-)
Eh si un po' schiavi si diventa, da quando l'ho riavuto non faccio altro che impastare!!! Ho già in mente di fare i crackers, panbrioche e panini......il problema è che pi devo anche mangiarli!!!! ^_-
EliminaPer ora non è un incubo perchè mi piace anche solo fare il rinfresco senza utilizzarlo e ritrovarmi nel frigo quella pallina sempre più grande (buttando ahimè gli scarti)......però non so alla lunga quanto posso durare...
a dire il vero mi spaventa un po' l'estate, quando sarà caldo per accendere il forno.....mah se supero anche quel periodo senza perdite ed esaurimenti...bè sarà un bellissimo inverno di impasti!!!!!!!!!!! ^_-
troppo bello questo pane! complimenti:-)
RispondiElimina