Torta morbida al limone con farina di riso e olio extravergine di oliva una proposta semplice, leggera e profumata per Extradolcemente
Buon mercoledì!!!
Ma anche da voi il tempo è impazzito???
Qui le temperature superano abbondantemente i 20 gradi, ed in ufficio anche i 25 °C....tanto che ho dovuto ritirare fuori le T-shirt già riposte per l'inverno.
L'umidità poi è altissima, e questo peggiora la sensazione di calura.
E' una stagione anomala, ottobre è ormai agli sgoccioli e sembra invece primavera!!! Mah!!!
Non amo l'inverno, nè il freddo, ma ammetto che anche questo caldo/umido appiccicoso comincia a venirmi a noia!
Anche perchè, di sole ce n'è poco e con tutta questa umidità......come si fa ad asciugare i panni?????
Invece non mi viene mai a noia preparare torte e dolcetti vari e ora che ho scoperto con piacere la bontà dell'olio di oliva nei dolci classici, non riesco a farne a meno...così lo scorso fine settimana ho sperimentato una semplice e leggera torta per la colazione, sostituendo la farina classica con quella di riso ed il burro con l'olio extravergine di oliva.....il risultato...ottimo sotto tutti i punti di vista.
Ho usato un olio delle colline lucchesi, noto per il suo inconfondibile sapore di frutto, per il suo colore dorato e brillante e soprattutto perché leggero, gustoso e digeribile.
Perfetto, quindi, secondo me per una torta dal sapore delicato come questa......
Ma anche da voi il tempo è impazzito???
Qui le temperature superano abbondantemente i 20 gradi, ed in ufficio anche i 25 °C....tanto che ho dovuto ritirare fuori le T-shirt già riposte per l'inverno.
L'umidità poi è altissima, e questo peggiora la sensazione di calura.
E' una stagione anomala, ottobre è ormai agli sgoccioli e sembra invece primavera!!! Mah!!!
Non amo l'inverno, nè il freddo, ma ammetto che anche questo caldo/umido appiccicoso comincia a venirmi a noia!
Anche perchè, di sole ce n'è poco e con tutta questa umidità......come si fa ad asciugare i panni?????
Invece non mi viene mai a noia preparare torte e dolcetti vari e ora che ho scoperto con piacere la bontà dell'olio di oliva nei dolci classici, non riesco a farne a meno...così lo scorso fine settimana ho sperimentato una semplice e leggera torta per la colazione, sostituendo la farina classica con quella di riso ed il burro con l'olio extravergine di oliva.....il risultato...ottimo sotto tutti i punti di vista.
Soffice, leggera e profumata.
Ho usato un olio delle colline lucchesi, noto per il suo inconfondibile sapore di frutto, per il suo colore dorato e brillante e soprattutto perché leggero, gustoso e digeribile.
Perfetto, quindi, secondo me per una torta dal sapore delicato come questa......
TORTA SOFFICE al LIMONE
Ingredienti (stampo da 26 cm)
250 gr di farina di riso (o 100 gr di farina di riso +150 gr di farina 00)
50 gr di fecola di patate
50 gr di fecola di patate
150 gr di zucchero Zefiro Eridania
60 ml di olio extravergine di oliva (colline lucchesi)
3 uova
2 limoni grandi non trattati
1 bustina di lievito per dolci
1 manciata di pinoli
1 manciata di pinoli
un pizzico di sale
zucchero a velo Eridania
Separare i tuorli dagli albumi.
Sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa. Unire a filo l'olio di oliva, la scorza ed il succo dei limoni. Mescolare e aggiungere la farina setacciata con il lievito ed i pinoli.
Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale. Unire gli albumi all'impasto delicatamente mescolando dall'altro verso il basso con il mestolo di legno.
Imburrare ed infarinare (con farina di riso nel caso vogliate una torta gluten free) uno stampo da 26 cm i ho usato lo stampo fiorella della linea Keramia di Guardini.
Cuocere nel forno caldo a 180°C a 35 minuti.
Far raffreddare, sfornare e cospargere con zucchero a velo.
Perfetta per la colazione.....e la merenda.....
Tende ad asciugare nei giorni successivi.....ottima quindi "pucciata" nel latte ^_^
E quindi dopo le camille.....
Separare i tuorli dagli albumi.
Sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa. Unire a filo l'olio di oliva, la scorza ed il succo dei limoni. Mescolare e aggiungere la farina setacciata con il lievito ed i pinoli.
Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale. Unire gli albumi all'impasto delicatamente mescolando dall'altro verso il basso con il mestolo di legno.
Far raffreddare, sfornare e cospargere con zucchero a velo.
Perfetta per la colazione.....e la merenda.....
Tende ad asciugare nei giorni successivi.....ottima quindi "pucciata" nel latte ^_^
E quindi dopo le camille.....
con questa ricetta partecipo all'iniziativa di Extradolcemente organizzata da Dolcemente Pisa:
Alla prossima!!!!

deve essere buonissima e molto molto morbida!! ci starebbe bene una fettina proprio in questo momento!!! ;o)
RispondiEliminaMa che bontà!!!
RispondiEliminabuonissima cara Puffin...brava come sempre!!a presto ^^
RispondiEliminaSarà buona anche per la merenda e gli spuntini vari! Ad arrivarci a farla asciugare!! :)
RispondiEliminaHo un sacchetto di farina di riso da consumare, e stavo cercando qualche idea per consumarlo..credo proprio che la tua ricetta faccia al caso mio :-P
RispondiEliminache invidia! qui abbiamo acceso il camino, altro che maniche corte:) queste torte semplici sono la cosa migliore per una colazione sana!
RispondiEliminaBuonissima!! Adoro i dolci al limone e questa torta è davvero invitante!!
RispondiEliminaComplimenti!!
Sono d'accordo con te.. anche io mi son stancata di questo caldo umido.. non ne posso più!! Buona invece la tua torta.. adoro i dolci agrumati.. smackkk
RispondiEliminabuonissima, brava
RispondiEliminaChe buona che deve essere la tua torta.....prima o poi la provero'
RispondiEliminaCiao ciao
Bea
Adoro le torte al limone!!!! Ottima l'idea di utilizzare l'olio e la farina di riso. Complimenti e..... godi del caldo finché puoi!! I panni non asciugano neanche qui, e il cielo è perennemente grigio ^_^
RispondiEliminaAnche da me le temperature sono molto al di sopra della norma stagionale..ma detto tra noi io non le disdegno x niente..anzi mi ci crogiolo volentieri!!!
RispondiEliminaSplendida torta, deve essere profumatissima!
la zia consu
Decisamente molto invitante, da copiare
RispondiEliminaNadia
che bella e sicuramente molto buona. mi piacciono le torte all'aroma di limone, e la farina di riso rende un impasto omogeneo e molto morbido. un pezzo per me no?
RispondiEliminabella soffice e perfetta accanto alla mia tazza di te sia a coalzione che a merenda!
RispondiEliminabaci
Alice
Sana e genuina questa torta! E naturalmente... tanto buona!! Ciao!
RispondiEliminaGrazie a tutte!!! Un bacione ^_^
RispondiEliminaBuona!! io adoro le torte così!!!! mi segno la ricetta!! secondo te se la faccio in uno stampo più piccolo verrà ugualmente no?? così magari diventa più cicciotta!!
RispondiEliminaCiao Valentina, grazie!!
EliminaCon lo stampo più piccolo verrà sicuramente più alta, un bacione, buon Halloween!!!
leggera e soffice...ideale con una buona tazza di latte bollente per chi è raffredatissima come me
RispondiEliminabaci
mi salvo la ricetta la voglio provare.
RispondiEliminabaci
la tua torta è in forno proprio adesso. Ho apportato una modifica sulla quantità dei limoni. Ne ho messo solo uno perché avevo paura mi venisse troppo aspra. Avevo certi limoni verdi! Naturalmente ho diminuito anche la quantità totale della farina. Ti farò sapere ma sto già leccandomi i baffi!..
RispondiEliminaCiao Patrizia, spero che la torta ti sia piaciuta!! Un abbraccio ^_^
Elimina