Carissimi, come state?
Io non benissimo.....nonostante aver superato i quarant'anni mi sono beccata una malattia infettiva della prima infanzia!!!!!! Conoscete la quinta malattia?
Io fino ad un paio di settimane fa ne avevo a malapena sentito parlare. Poi, mia figlia di nove anni è tornata a casa un pomeriggio con le guance rosse ed il giorno dopo si è riempita di puntini!!!
Aveva già contratto il virus da qualche giorno, perchè l'eruzione cutanea è la parte finale di malattia quando si avvicina la guarigione.
La cura è solo riposo e niente sole.
Bene oggi sono io che sembro presa a schiaffi....e sono a pois!! Ho avuto una settimana "difficile", malessere e dolori alle articolazioni e al collo, pensavo di non riuscire a reggere lo stress del lavoro, ed invece......ero semplicemente malata. Fortunatamente è una malattia infettiva abbastanza leggera, che non dà febbre, ma oggi sono comunque ko!
Per consolarmi vi lascio un dolcino preparato lo scorso we, dato che ancora accendere il forno non è proibitivo ^_-
Si tratta della Sbriciolata con pesche e ricotta, una torta semplice e fresca soprattutto se conservata in frigo.
Veloce da fare e di sicura riuscita.
Io non benissimo.....nonostante aver superato i quarant'anni mi sono beccata una malattia infettiva della prima infanzia!!!!!! Conoscete la quinta malattia?
Io fino ad un paio di settimane fa ne avevo a malapena sentito parlare. Poi, mia figlia di nove anni è tornata a casa un pomeriggio con le guance rosse ed il giorno dopo si è riempita di puntini!!!
Aveva già contratto il virus da qualche giorno, perchè l'eruzione cutanea è la parte finale di malattia quando si avvicina la guarigione.
La cura è solo riposo e niente sole.
Bene oggi sono io che sembro presa a schiaffi....e sono a pois!! Ho avuto una settimana "difficile", malessere e dolori alle articolazioni e al collo, pensavo di non riuscire a reggere lo stress del lavoro, ed invece......ero semplicemente malata. Fortunatamente è una malattia infettiva abbastanza leggera, che non dà febbre, ma oggi sono comunque ko!
Per consolarmi vi lascio un dolcino preparato lo scorso we, dato che ancora accendere il forno non è proibitivo ^_-
Si tratta della Sbriciolata con pesche e ricotta, una torta semplice e fresca soprattutto se conservata in frigo.
Veloce da fare e di sicura riuscita.
Ingredienti:
per la pasta:
300 gr di farina 00
100 gr di zucchero
100 gr di burro
un pizzico di sale
1 uovo
1 bustina di lievito
30 gr di mandorle tritate
per il ripieno:
500 gr di ricotta
150 gr di zucchero
3 pesche mature (io pesche noci)
cannella qb.
zucchero a velo
![]() |
Stampo in silicone crostata cannellata di Pavonidea |
Preparare la pasta impastando insieme il burro freddo a pezzetti con lo zucchero, la farina, il lievito e l'uovo. Non deve risultare un impasto compatto, ma molto sbricioloso.
Montare la ricotta con lo zucchero e aggiungere le pesche sbucciate e tagliate a tocchetti. Unire la cannella (un paio di cucchiaini in base ai vostri gusti) e mescolare il tutto.
Disporre due terzi dell'impasto in una tortiera pressandolo con le mani. Versare sopra il ripieno e quindi la restante parte dell'impasto e le mandorle tritate.
Infornare nel forno caldo a 180°C per circa 45 minuti.
Far raffreddare completamente quindi togliere dallo stampo.
Cospargere con zucchero a velo.
Servire......
Con questo post vi saluto per un po'. E' giunto il momento che il blog si prenda un periodo di vacanza, visto che lui può ^_-
La stanchezza è tanta e con la bella stagione è sempre più complicato trovare dieci minuti da dedicare a questo spazio....così la vacanza anticipata mi sembra un ottimo compromesso per evitare di arrivare al collasso ^_-
Un bacione e buona estate a tutti, ci rivedremo qui, su questi schermi con nuove ricette fra qualche settimana o poco di più!!!

Deve essere squisita questa sbriciolata!!! Ti auguro un buon riposo durante le tue vacanze estive!!!
RispondiEliminaP.S. anch'io ho preso la varicella a 34 anni...posso capire cosa si passa!!!
Un abbraccio!!!
golosissima,brava e buone vacanze
RispondiEliminaStupenda Rosita, buonissima!! Rimettiti in sesto e buone vacanzeeeeeee!!!!
RispondiEliminami raccomando rimettiti in fretta, i bambini ci passano mille malattie, anche le piu' strane, ma per fortuna la 5° non e' nulla di grave, solo che da grandi e' piu' difficile affrontarle!!!stupenda la torta, la provero'!!!buone vacanze e a presto!!!Baci Sabry
RispondiEliminaNuuuuuu che sfiga mannaggia! Riguardati e rimettiti in forma prima possibile tesoro insieme alla tua bimba per poi godervi insieme le meritate vacanze. Io intanto mi gusto questa meraviglia di sbriciolata...slurp :-) un bacione
RispondiEliminaInnanzitutto spero che tu ti riprenda al più presto , e poi complimenti per questa golosa torta mi segno la ricetta e spero di provarla quanto prima
RispondiEliminami dispiace allora riposo assoluto così ti riprendi. ottima la torta come sempre :P. buone vacanze ciaoooooo
RispondiEliminaMi dispiace tesoro :-( spero che ti rimetterai presto in forma e con questa torta direi che 6 già sulla giusta strada della guarigione ^_^
RispondiEliminaOra pensa a rilassarti e goderti questo periodo di vacanza ^_^
A presto <3
Che buona!!! non l'ho mai assaggiata con le pesche, ora che sono di stagione bisogna rimediare :-)
RispondiEliminaBuone vacanze!!!!
Che bello! I love ricotta!
RispondiEliminaBuone vacanze cara!!
Che buona questa torta e mi raccomando rimettiti presto! Ti aspettiamo! Un bacione
RispondiEliminaGrazie a tutte!!! Oggi sto molto meglio, ieri ero veramente ko! Mi sono riposata e rilassata e credo che ormai il peggio sia passato! Un abbraccio!!! A presto
RispondiEliminaIo l'ho avuta quando avevo circa dieci anni. Ho preso anche la sesta malattia, non solo la quinta :-(
RispondiEliminaSai che non ho mai fatto la sbriciolona con le pesche? le foto della fetta sono magnifiche, fanno venire voglia di addentarla subito
Mi dispiace che non stai bene però vedrai ti riprenderai presto. Buona estate e buone vacanze!
RispondiEliminaBaci
Alice
Che goduria la tua torta!!!! io arrivo e tu te ne vai... buon riposo, buona vacanza e riguardati...a presto!
RispondiEliminauna torta magnifica spiegata egregiamente un abbraccio simmy
RispondiEliminaOggi ho comprato delle pesche buonissime, domani farò questa golosissima crostata. Buon riposo.
RispondiEliminaehiii riprenditi! Anch'io sono stata male per una settimana..che brutto sentirsi così in estate!
RispondiEliminaPer il dolce è bene accetto…tanto con quest'estate fresca il forno si può accendere alla grande!
Ti auguro un' estate serena e rigenerante
RispondiEliminaBuone vacanze
Alice