Buongiorno carissimi,
come state?
Io abbastanza bene, il pc è di nuovo funzionante ed è tornato il sole. Si perchè appena ho menzionato la primavera nel post precedente il tempo è subito peggiorato! :/
Quindi stavolta non mi dilungo a parlare della bella stagione in arrivo, vi dico solo che per ora la "lillora" non mi ha ancora abbandonato!!
Stamani, nessun pesce d'aprile, ma semplici e veloci biscotti al limone. Una ricetta trovata per caso qui, in quelle pigre giornate in cui la mente vaga in rete alla ricetta di qualcosa di goloso e poco impegnativo da preparare.
Mi ha subito incuriosito per gli ingredienti in quanto uso spesso la farina di cocco ed il limone, mentre uso raramente il semolino, ma avendolo in casa non ho resistito e complice il colore allegro e deciso di questi facili biscotti mi sono decisa a provarla subito.
Premetto che non ho mai assaggiato questi biscottini di origine marocchina chiamati Ghoriba, perciò non ho fatto alcuna modifica tranne il passaggio nello zucchero a velo, ma solo perchè me ne sono completamente dimenticata......ehm posso dare la colpa alla primavera? ^_-
BISCOTTI
al
SEMOLINO, COCCO e LIMONE
(Ghoriba)
Ingredienti per circa 30 biscotti:
275 g di semolino
100 g di farina di cocco
110 g di zucchero
2 uova medie
60 ml di olio di semi
1/2 bustina di lievito per dolci
la scorza di un limone biologico
zucchero a velo
zucchero a velo
In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero poi aggiungere la scorza del limone e l'olio. Unire il cocco, il semolino ed il lievito continuando a mescolare. Formare una palla e lasciare riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Riprender l'impasto e con le mani umide formare delle palline della grandezza di una noce. (Passare i biscotti nello zucchero a velo....)
![]() |
Tappetino in silicone Guardini |
Disporre i biscotti sulla placca foderata con carta da forno ed infornare nel forno caldo a 180°C per circa 10 minuti o comunque fino a quando non diventano dorati.
Morbidi e profumatissimi, si mantengono perfettamente per più giorni se conservati in un barattolo ermetico.
Alla prossima....
Con me in cucina:

buongiorno e buon 1 aprile..ottimi e profumati i tuoi biscottini ..di sicuro piu'sani del solito pesce di cioccolato ;) a presto e Buona Pasqua ^^
RispondiEliminama dai! sono bellilssimi...ma sono buoni? sembrano friabilissimi proprio come piacciono a me...
RispondiEliminasai che ho anch'io del semolino...quasi quasi..che dici? provo?
se per Pasquetta il tempo ci impedirà di uscire di casa (cosa che non spero però!) li provo
e ti faccio sapere.
bacioni e buona giornata
Anche a Roma c'è ancora un bel sole... Belli i tuoi biscottini.. ottima idea l'utilizzo del semolino al posto della farina.. dovrò provare.. smack
RispondiEliminaChe belli! Li voglio provare subito: ho giusto del semolino da smaltire e la farina di cocco appena comprata!
RispondiEliminaqui e' bello, ma c'e' un ventaccio da due giorni!!!!!deliziosi i tuoi biscotti, che aroma rilasciano nella cucina, bravissima!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaScusami per la profonda ignoranza culinaria......il semolino ......è la semola ? Ciao. Mariella.
RispondiEliminaciao Mirella ,sinceramente non lo so....sicuramente il semolino ha la grana più fine e quello che uso io è quello che si usa anche per le minestre o gli gnocchi alla romana....uso invece la semola rimacinata come farina negli impasti del pane.....
EliminaTroppo sfiziosi i tuoi biscottini al semolino e poi cocco e limone......immagino la bontà!!!
RispondiEliminaBaci
Effettivamente anche io non uso quasi mai il semolino, e non ho mai fatto biscotti con il semolino. Mi ispirano molto sai? il colore è davvero primaverile, poi io amo sia il cocco che il limone
RispondiEliminaSono buonissimi, anch'io li avevo fatti tempo fa ma con la farina di semola rimacinata al posto del semolino...la tua versione mi piace tantissimo, devo provarla assolutamente, hanno un aspetto meravigliosamente invitante..favolosi:)) bravissima, complimenti:))
RispondiEliminaUn bacione:))
Rosy
Da provare eccome!! Sono davvero invitanti!!
RispondiEliminaUn bacione Rosita!!
fantastici,e belli bravissima
RispondiEliminaIo li adoro e l'aggiunta del cocco li rende ancora più irresistibili e profumati, complimenti!!!
RispondiEliminache carini questi biscottini, mi sanno di tanto sgranocchioso con il semolino :)
RispondiEliminaè da tanto che ho i ghoriba alle mandorle in lista d'attesa ma credo li slaterò a piè pari per passare alla versione cocco-limonosa che mi ispira parecchio di più
un bacione, buona serata
Look delizioso Puffin!!
RispondiEliminaAnch'io non uso spesso il semolina, se lo trovo devo provarli! Ti auguro una buona Pasqua
RispondiEliminaGrazie a tutte!!! ^_^
RispondiEliminaanche qui finalmente sole, ma le previsioni non sono buone...pazienza intanto vorrei assaggiare questi biscottini golosi!!!
RispondiEliminaApprofitto per farti tanti auguri per una serena Pasqua piena di gioia e tanto buon cibo!
Alice
Tantissimi auguri di Buona Pasqua!!!
RispondiEliminaBaci
Semolino e cocco, un'abbinamento molto interessante, da provare, grazie cara!!!!
RispondiEliminaQuesti biscottini sono una vera delizia golosa...complimenti grazie per la splendida idea!
RispondiEliminaSei bravissima!!!
Sono passata per farti gli auguri di buona Pasqua!
Un abbraccio e felice domenica!
Laura<3<3<3