Buongiorno! Si fa per dire, quando piove mi sveglio sempre con la luna di traverso!
Non amo la pioggia, mi rende particolarmente nervosa e irritabile.....forse se potessi rimanere a letto al calduccio sotto le coperte avrei un rapporto diverso con il tintinnio delle gocce sui vetri. Ma il dover uscire, aprire l'ombrello, scendere dall'auto più volte prima di entrare a lavoro e quindi inevitabilmente bagnarmi rende il mio rapporto con l'acqua non particolarmente amichevole.....anzi...
Quindi stamani per cominciare la giornata ci vuole una torta morbida, soffice e delicata.
Una torta che morso dopo morso riesca a spazzar via le nubi nell'anima per lasciare spazio ad un bel sole con il sorriso...^_^
Una torta dai colori e profumi della primavera....una torta fraGOLOSA!
La ciambella allo yogurt e fragole altro non è che una semplice sette vasetti, ossia quella torta allo yogurt preparata utilizzando il vasetto come misurino per farina, zucchero e olio. Questa ricetta è collaudatissima, me l'ha data mia cognata diversi anni fa (ero ancora fidanzata!!! ) ed è gelosamente incollata sul mio vecchio quaderno di ricette.
Non so quante volte l'ho preparata anche con molte variazioni, ma mai con le fragole, questa è la prima volta e devo dire che ne sono rimasta entusiasta. Una vera delizia!!!
CIAMBELLA
allo
YOGURT e FRAGOLE
Ingredienti:
3 uova
500 g di fragole
500 g di fragole
1 vasetto di yogurt cremoso alle fragole (125 ml) (*)
2 vasetti di zucchero
3 vasetti di farina
1/2 vasetto di olio di semi
1 bustina di lievito
1 limone (scorza e succo)
Zucchero a velo
(*) il vasetto dello yogurt va lavato e asciugato e usato come misurino
![]() |
Stampo in silicone ciambella dentellata e pala Madame Pavonidea |
Sgusciare le uova in una ciotola larga e capiente, sbatterle leggermente e aggiungere lo yogurt.
Mettere nella ciotola due misurini di zucchero, 3 di farina, il lievito setacciato e mezzo misurino di olio. Mescolare con un mestolo di legno fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Pulire e tagliare a pezzetti le fragole, metterle in una ciotola con la scorza ed il succo di limone.
Unire le fragole all'impasto mescolando delicatamente. Imburrare ed infarinare uno stampo per ciambella (io ho usato lo stampo in silicone Pavonidea) e versare il composto.
Infornare nel forno caldo a 180°C per circa 40 minuti (fate la prova stecchino).
Sfornare e se usate lo stampo in silicone attendete che la torta sia completamente fredda prima di sformare.
A piacere cospargere con zucchero a velo.
Note:
la torta rimane piuttosto umida e va consumata in un paio di giorni (un rischio che non si corre ^_-)
Alla prox.....

Ma quali nubi...sono scomparse in un attimo con la fraGolosa.Odio la pioggia anch'io,ma ti assicuro che una fetta di questa torta morbida e profumata riporta il sorrido.Te ne rubo una fetta per una dolce colazione di primavera...bacio cara!
RispondiEliminaMa quali nubi...sono scomparse in un attimo con la fraGolosa.Odio la pioggia anch'io,ma ti assicuro che una fetta di questa torta morbida e profumata riporta il sorrido.Te ne rubo una fetta per una dolce colazione di primavera...bacio cara!
RispondiEliminaci saranno anche le nubi ma con una fetta di qeusta ciambella deliziosa il sole arriva dritto dritto sulla tavola della colazione :)
RispondiEliminaun bacione, buona giornata
Deliziosaaaaaa!!!
RispondiEliminaBuona giornata Rosita, con una colazione così non può essere altrimenti!!!
che meraviglia, buonissima!!
RispondiEliminaIo l'ho scoperta da poco la 7 vasetti e devo dire che è molto buona eversatile, la tua torta alle fragole lo dimostra! Una delizia! Baci
RispondiEliminaAnche qua il tempo è pessimo. Ci vorrebbe proprio una fetta di ciambella dolce, morbida e profumata
RispondiEliminaNon me dire.. odio la pioggia praticamente da sempre!!!!! spwro torni presto il sole.. Bellissima la tua ciambella.. davvero golosissima.. smack
RispondiEliminaLook delizioso Puffin!
RispondiEliminaUn abbraccio
tempo bruttissimo...ma dolce deliziosissimo!!ci vorrebbe una gran bella fetta ^^
RispondiEliminaa presto
ottima,bella e buona
RispondiEliminaTempo terribile, sopratutto ieri.. ora sembra migliorare :)
RispondiEliminaBella torta, me ne mangerei volentieri una fetta con una bella tazza di the :) Un bacio!
lasciamo perdere la pioggia e da questa mattina che butta giù acqua ininterrottamente...sembra inverno ed è pure freddo! Certo se avessi questa delizia qui ora vicino al mio tè caldo mi tirerebbe su il morale sicuraemnte!
RispondiEliminabaci
Alice
Grazie a tutte! Oggi il tempo è migliorato, anche se stasera ha fatto un bel temporale....speriamo domani torni il sole ^_^
RispondiEliminamm hai ragione è prpprio bella oltre ad essere anche super fraGolosa! ahahah
RispondiEliminadai dai speriamo che domani ci sia il sole..anche oggi... è così..uggioso..proprio come me!
ciao un bacio e buon we XL!
Ciao Carissima Rosita, questa ciambella allo yogurt e fragole è deliziosamente golosa!
RispondiEliminaChe meraviglia, io adoro le fragole! Bravissima!!!
Un abbraccio e felice settimana!
Laura<3<3<3
Buona giornata delizioso il dolcino ma non posso meglio la pasta ai 3 pomodori. Ciaooo
RispondiEliminaho sentito spesso parlare di questa torta 7 vasetti ma ancora non l'ho mai provata, la tua è davvero golosa!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaquante fragole occorrono? è possibile utilizzare altra frutta? e quale e ed il peso? grazie
RispondiEliminaCiao -Roberta ops mi sono accorta solo ora che mancavano le fragole negli ingredienti!! Grazie!! Io ho usato una confezione (circa 500 g) di fragole. Penso che vada bene con qualsiasi frutta fresca, deve essere buonissima anche alle pere, io ne aggiungerei almeno 3 ^_^
Elimina