E' già passato più di un mese dall'alluvione che ha provocato ingenti danni a Benevento ed al pastificio Rummo. E pochi giorni dopo è sorta spontanea un'iniziativa sui social per aiutare questa azienda a risollevarsi:
#SaveRummo: un pacco di pasta fa la differenza.
Non ho avuto alcuna incertezza nell'aderirvi, già conoscevo questa pasta, l'ho usata più di una volta nei vari formati, mi piace perchè rimane perfettamente al dente. Infatti...
....Grazie al Metodo Lenta Lavorazione e alla cura dei pastai, la pasta Rummo è da oggi certificata per la tenuta in cottura e la qualità delle semole utilizzate. Inoltre, ogni formato è sottoposto a prove di assaggio da parte di due chef per verificarne la rispondenza alle caratteristiche certificate.
IL RISULTATO È UNA PASTA CHE GARANTISCE LA STESSA ECCEZIONALE TENUTA IN COTTURA IN MANIERA COSTANTE NEL TEMPO.
Per questa ricetta ho scelto i fusillotti, li ho cucinati qualche settimana fa, solo ora trovo però il tempo per postarli. (Meglio tardi che mai ^_- .....ancora il blog stenta a mantenere il ritmo!)
E' una ricetta semplice, ideata sul momento con ingredienti di stagione, zucca e pioppini...un binomio strettamente autunnale, non trovate?
#SaveRummo: un pacco di pasta fa la differenza.
Non ho avuto alcuna incertezza nell'aderirvi, già conoscevo questa pasta, l'ho usata più di una volta nei vari formati, mi piace perchè rimane perfettamente al dente. Infatti...
....Grazie al Metodo Lenta Lavorazione e alla cura dei pastai, la pasta Rummo è da oggi certificata per la tenuta in cottura e la qualità delle semole utilizzate. Inoltre, ogni formato è sottoposto a prove di assaggio da parte di due chef per verificarne la rispondenza alle caratteristiche certificate.
IL RISULTATO È UNA PASTA CHE GARANTISCE LA STESSA ECCEZIONALE TENUTA IN COTTURA IN MANIERA COSTANTE NEL TEMPO.
Per questa ricetta ho scelto i fusillotti, li ho cucinati qualche settimana fa, solo ora trovo però il tempo per postarli. (Meglio tardi che mai ^_- .....ancora il blog stenta a mantenere il ritmo!)
E' una ricetta semplice, ideata sul momento con ingredienti di stagione, zucca e pioppini...un binomio strettamente autunnale, non trovate?
PASTA ZUCCA e FUNGHI PIOPPINI
Ingredienti (4 persone):
350 gr di fusillotti RUMMO
200 gr di funghi pioppini
300 gr di zucca
vino bianco qb
1 spicchio di aglio
olio evo
nepitella qb
Mondare la zucca e una parte tagliarla a pezzi grossi e lessarla in acqua bollente. La restante parte invece tagliarla a pezzettini e tenerla da parte. Pulire i funghi e tagliare finemente i gambi, lasciare le cappelle intere, anche quelle un po' più grandi.Tritare finemente l'aglio con la nepitella.
In una padella scaldare qualche cucchiaio di olio e rosolare il trito di aglio e nepitella, unire i gambi tritati dei funghi ed i tocchetti di zucca. Far insaporire qualche minuto, poi unire anche le cappelle tenute da parte e sfumare con una spruzzata di vino bianco. Coprire e continuare la cottura.
Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente.
Nel frattempo scolare la zucca lessata, frullarla con il minipimer e aggiungerla nella padella. Mescolare bene il tutto e unire la pasta.
Buon appetito!
Alla prossima ^_^
Buon appetito!
Alla prossima ^_^

Un'ottima proposta!! zucca e funghi stanno troppo bene.. E ottima l'iniziativa per salvare l'azienda.. baci e buona settimana :-D
RispondiEliminaGrazie Claudia buona giornata 😊
EliminaGrazie Claudia buona giornata 😊
Eliminaper un piatto cosi' potrei fare follie, bravissima cara!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaGrazie Sabrina, buona serata!
EliminaMi fa davvero piacere che anche tu abbia aderito a questa iniziativa di solidarietà :-)
RispondiEliminaL'abbinamento che hai scelto è davvero golosissimo, complimenti Rosita e a presto <3
Grazie Consu, un piccolo contributo per una giusta causa. Un bacione ^_^
EliminaSabrosa pasta hecha con dedicación me gusta mucho Puffin ,abrazos
RispondiEliminaGrazie!! bacio
EliminaDeliziosa! Si, la pasta Rummo è molto buona, e così condita è davvero una meraviglia!
RispondiEliminaBrava Rosita!! Un bacione!!
Si è una pasta che adoro, grazie Silvia!
Eliminaal solito casco dalle nuvole e l'iniziativa me l'ero persa. però compro sempre la pasta Rummo, scoperta per caso mi è piaciuta da subito e questo maxi formato è anche uno dei miei preferiti. squisito con il tuo abbinamento. un bacio, buona settimana
RispondiEliminaAnch'io l'ho scoperta per caso e da allora la compro spesso. Grazie Fede, un bacione ^_^
Eliminammm che bontà! i primi migliori son quelli nati da ciò che hai a disposizione!
RispondiEliminabaci cara..dai dai che si riparte!
ps ha nevicato da te?
Ciao Simo, riparto un po' a rilento ^_-
EliminaNo, per fortuna la neve non è arrivata qui da me! Speriamo che rimanga solo sui monti!! ^_- Un bacione ^_^
Una gustosissima pasta, adoro la zucca e con i funghi ci va a nozze!!!!!
RispondiEliminaE' vero, è un matrimonio perfetto ^_^ Grazie, baci
EliminaGrazie per esserti unita ai miei lettori cara! Sono contenta che possiamo rimanere in contatto :-) Tra l'altro volevo dirti che anche a me piacciono molto le piante grasse e sogno di vedere i puffin, quest'te
RispondiEliminaA presto!
Ciao Anna, è stato un piacere!
EliminaDeve essere bellissima l'Islanda! Le Puffin sono adorabili, io le ho viste in Norvegia! Bacioni
Quest'estate andrò in Islanda e spero proprio di incontrarli!
RispondiEliminaBuona serata e grazie ancora
Mi piace molto l'abbinamento zucca e funghi per cui sono certa fosse squisita
RispondiEliminaFelice abbinamento per un gustoso primo piatto e quanto mai adatto per dare risalto alla buona pasta di questa Azienda bisognosa d'aiuto!!!
RispondiEliminaBaci
ed è un abbinamento golosissimo! non ho sentito la notizia del danno al pastificio Rummo, io la compro spesso la loro pasta e approvo senza dubbio l'iniziativa, chi lavora per bene va aiutato!
RispondiEliminap.s. mi sono unita qui, google +, pinterest, ti aggiungo al mio blog roll e chi più ne ha, più ne metta, se vuoi ti mando l'iban... :-))) daiii buona serata!
RispondiEliminaMa non sai come mi piacciono i pioppini ! Bello l'accostamento con la zucca ! Ciao !!
RispondiEliminaUn abbinamento perfetto per esaltare la bontà di questa pasta- Ciao.
RispondiEliminaCiao, che bel blog. Zucca e funghi sono due ingredienti che adoro mettere insieme, grazie della ricetta e complimenti per la partecipazione alla bellissima iniziativa.
RispondiEliminaSe ti va di passare ho un piccolo nuovo blog dove parlo di ricette e rimedi naturali oltre che di tradizioni http://dinaturaealtriincanti.blogspot.it/
Mi sono aggiunta ai tuoi followers quindi...a presto ;)