Che non fosse uno stinco di SANTO, lo avevamo sospettato in più di un'occasione in passato, ma che fosse uno stinco di...MAIALE lo abbiamo scoperto con certezza solo recentemente....
STINCO di PROSCIUTTO di MAIALE all'ACETO BALSAMICO con PATATE
Ingredienti (2 persone)
1 stinco di prosciutto di maiale precotto
aceto balsamico
rosmarino
patate (novelle)
Procedimento:
Togliere lo stinco dall'involucro e metterlo in una teglia leggermente unta. Spennellarlo con aceto balsamico e rosmarino.
Cuocere le patate intere e pelate in padella con un po' d'olio per 5/10 minuti. Meglio se novelle ^_-!
Aggiungere le patate alla teglia e infornare nel forno caldo a 200°C per 20 minuti.
Bagnare e rigirare lo stinco più volte fino a fine cottura.
Servire ben caldo.
Cuocere le patate intere e pelate in padella con un po' d'olio per 5/10 minuti. Meglio se novelle ^_-!
Aggiungere le patate alla teglia e infornare nel forno caldo a 200°C per 20 minuti.
Bagnare e rigirare lo stinco più volte fino a fine cottura.
Servire ben caldo.
Ogni riferimento a fatti e persone non è puramente casuale.
Non serva che aggiunga altro, non è questa la sede, ma volevo comunque partecipare all'iniziativa promossa da Norma.
Ogni riferimento a fatti e persone non è puramente casuale.
Non serva che aggiunga altro, non è questa la sede, ma volevo comunque partecipare all'iniziativa promossa da Norma.
BUONA DOMENICA!!!!
Che meraviglia!!! che goloso lo stinco...già di primo mattino si crea un buco allo stomaco...buona Domenica.
RispondiEliminaChe stinco fantastico!!!!
RispondiEliminaHo anch'io uno stinco precotto e non mi decido mai a farlo! Di ci che è giunto il momento?
RispondiEliminaBella ricetta!
Buone domenica
Marcella
Mi piace da matti lo stinco, però con non ho mai usato l'aceto balsamico, lo proverò senz'altro! Certo che fa venire una voglia la foto...bacione e buona domenica!
RispondiEliminaUna bella soluzione il precotto, ciao
RispondiEliminae stingo sia...a noi piace tanto lo stingo e la tua ricetta deve essere provata..l'aceto balsamico mi ispira..
RispondiEliminabravissima...
baci..
lia
Ricetta rapida e gustosa!
RispondiEliminaBuona domenica!
Quest'aggiunta di aceto balsamico mi suona davvero nuova...e molto interessante :D! Baciotti
RispondiEliminaquanto mi piace lo stinco...provero' la tua versione!!
RispondiEliminaBacini
Enza
direi che sei riuscita a dire tutto nelle prime righe :)) condivido e mi segno la ricettina ^_^
RispondiEliminaComplimenti per il fantastico post, la ricetta è goduriosa, da leccarsi i baffi!!! Un abbraccio e buona domenica
RispondiEliminaADORO LO STINCO.. se poi me lo abbini a questo contest.. me lo mangio ancora + di gusto!!!
RispondiEliminaDopo la mortadella lo stinco è la cosa del maiale che amo di più! Non l'ho mai fatto, ma prendo spunto da te! Ciao Gianni
RispondiEliminaGià, non ci siano dubbi oramai sulla sua natura suina! Meglio quello stinco arrostito alla perfezione, che con le patate trova la sua ciliegina sulla torta.
RispondiEliminaBuona domenica
Sabrina&Luca
Wooooowww!! MI hai fatto venire un'acquolina!!! Questo stinco è una favola per gli occhi e per il palato! Bravissima! Un bacione.
RispondiEliminaL'ho mangiato una volta in una birreria.. e m'è piaciuto un sacco!!! Grazie epr la ricetta.. Buona domenica :-DD
RispondiEliminabel piatto saporito e sostanzioso!!!!
RispondiEliminaLo faccio spesso quando lo tropo è troppo buono, poi con le patate novelle ancora di più!!
RispondiEliminabravissima un bacio Anna
une assiette bien appétissante, j'en raffole
RispondiEliminabonne soirée
con l'aggiunta di patate e' perfetto!!:)
RispondiEliminaciao e buona serata! :X
Che voglia mi hai fatto venire!!! E meno male che ho già cenato...! :))
RispondiEliminadavvero squisito e si presenta benissimo! bacio
RispondiEliminaqui si che il maiale ci piace... un bacio
RispondiEliminaTesoro che meraviglia!In casa mia adoriamo lo stinco (ma solo di maiale!!) e il tuo che profuma di aceto balsamico dev'essere strepitoso..brava!
RispondiEliminaBacissimi e buona settimana
Mamma mia che piatto goloso che hai postato!!
RispondiEliminaQuando andiamo a sciare a pranzo ci ammazziamo spesso con lo stinco.. che buoooooono!!!
E questa dell'aceto balsamico è una trovata interessante... da provare assolutamente!!!
Questo è il tradizionale piatto della domenica......il tuo è veramente ottimo....ha uno splendido aspetto.....un bacio e buona settimana stefy
RispondiElimina@ merendasinoira : :D
RispondiElimina@ Max:
@Francesca: grazie!! buona settimana :D
@ Marcella : credo sia giunto il momento ;) poi con il precotto hai bisogno di minor tempo e quindi puoi più facilmente trovare l'occasione giusta ;)
@ ornella : grazie!! adoro l'aceto balsamico ;)
@ Stefania : si è una soluzione molto comoda ;)
@ ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ :
@ Sar@ :
@ Federica :
@ Enza :Grazie!!! buona settimana :D :D
@ Erica :
@ Lady Boheme :
@ Lady : grazie care ;) baciotti
@ Gianni : fidati è buonissimo!! ;)
@ Luca and Sabrina: grazie carissimi, buona settimana :D
@ Manuela : grazie!!! bacioni
@ Claudia : grazie cara, la prima volta che ho assaggiato lo stinco è stata ad un festa tedesca ;) loro sono maestri :D bacioni
@ Mari e Fiorella : si un piatto invernale :) grazie!!
@ ranapazza65 : grazie Anna :)
@ Fimère : grazie, buona settimana:)
@ nanussa : si ed è buono anche con i crauti;)
@ Lucia :
@Zucchero e Farina :Grazie!!! :D
@ Fabiana : infatti ;)
@ meggY : grazie!!!!! Bacioni e buona settimana anche a te :D
@ Yaya :deve essere perfetto dopo una bella faticata;) bacioni
@ stefy : si è perfetto per la domenica, bacioni e buona settimana anche a te :D
Buona questa ricetta, ottimo accoppiamento!
RispondiEliminaBuona giornata
frà, perchè giustamente... c'è maiale (con la m minuscola) e Maiale (quello della tua ricetta)!
RispondiElimina;)
Ciao cara Puffin, che brava che sei stata. Ecco, anch'io lo vedrei bene in pentola con le patate ;)
RispondiEliminaPiatto importante ma veramente veramente buono....
Bellissima ricetta !
Un bacione e buona settimana
che pezzone di carne!!!:)
RispondiEliminaMMMMMMMMMMMM :p!
RispondiEliminaBravissima! Un abbraccio e buona settimana! Condivido l'iniziativa a cui ho partecipato anche io! ;)
lo stinco mi piace tantissimo e qui se ne trovano molto buoni, mi segno la ricetta, grazie infinite! Un bacione...
RispondiEliminanoooo lo voglio fare...ammetto che con i piatti di carne sono sempre principiante...le polpette sono il mio piatto migliore ^^ senti un po' ma sto stinco precotto dove si compra? lo voglio fare!
RispondiEliminagrazie!!
RispondiElimina@ B.e M.: questi li ho acquistati al super;)
bacioniiii