Buongiorno carissimi, come state???
Ma avete visto???
C'è il soleeeeeeeeee!!!
Lo so che non durerà a lungo, ahimè le previsioni non promettono niente di buono :(, ma lasciatemi gioire almeno oggi e forse domani ^_-
Stamani passo rapida e vi lascio un'altra ricetta (anch'essa rapida) a base di fragole.
Direte ancoraaa!!!
Mah...che posso farci le adorooooo!!
E questo non è niente, vedrete quando avrò a disposizione quelle genuine e profumate del mio vaso che per ora sono solo in fiore! Non vi salverete più ^_-
Stamani però dopo una ricetta "salata" vi propongo un modo semplice e poco calorico per gustare un piacevole dessert.
Questi bicchierini li ho preparati una settimana fa, in un pomeriggio piovoso, quando ancora funzionava la mia povera digitale... e la voglia di sole e primavera era tanta!!
![]() |
tovaglietta Green Gate |
YOGURT e FRAGOLE
nel bicchiere
Ingredienti per 2 bicchieri:
2 yogurt bianchi dolci
1 cestino piccolo di fragole
meringhette
cioccolato al latte tipo kinder (*)
(*) da smaltire dato l'elevato numero di uova di Pasqua ricevute ^_-
tovaglietta Green Gate |
Semplicissimo da preparare, basta disporre nel bicchiere alternativamente le meringhette, lo yogurt, le fragole e il cioccolato grattugiato fino a riempirlo totalmente.
Conservare in frigo e gustare fresco!!!
Un dessert facilissimo, ma credetemi goloso e leggero!!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Cucina, libri & gatti:
Volevo anche ringraziare Lalla di Semplicemente cucinando e Lucia di Dolci e Fantasie di Lucia per questo graditissimo premio...
Sapete che ho poco tempo, ma questa volta provo a partecipare...
Se siete curiosi di sapere come si distingue un Blog Affidabile ecco alcune semplici regole...
1) E' aggiornato regolarmente
2) Mostra la passione autentica del blogger per l'argomento di cui scrive
3) Favorisce la condivisione e la partecipazione attiva dei lettori
4) Offre contenuti ed informazioni utili e originali
5) Non é infarcito di troppa pubblicità
Se ne volete sapere di più potete leggere qui, ci sono tutte le informazioni necessarie.
Più di due anni fa ho aperto questo spazio per gioco, per condividere ricette e non solo quelle, senza immaginare che sarebbe poi diventato un appuntamento quotidiano a cui non riesco più a rinunciare ^_^
Devo scegliere solo 5 di voi, naturalmente i blog meritevoli di questo premio sono molti e motli di più, ma le regole sono regole, così passo questo bellissimo premio a:
Probabilmente lo avrete già ricevuto...in questo caso consideratelo quindi una conferma!!!
Un bacione a tutti....buon we ^_^
Dolce o salato, per me potresti andare avanti fino a dicembre con le ricette fragolose!!! Di questi bicchierini sarei capace di mangiare un numero indefinito, troppo buoni. E c’è anche la scusa che sono leggeri :)) Complimenti per il premio, buon we
RispondiEliminaNon mi stanco mai di ricette con le fragole... non posso abusarne perchè personalmente sono un pò intollerante, quindi devo dar tempo al mio organismo di digerirle ma... sono troppo buone e poi solo il colore così brillante e acceso mette di buonumore!!
RispondiEliminaBaci, baci,
Franci
un dolce semplice da fare ma anche molkto buono
RispondiEliminaMa che bella idea!!!! un bacione
RispondiEliminaio non mi stanco mai posta piu' che puoi io le adoro come te!!!1 bacioni e buon fine settimana
RispondiEliminama che mi stanco.. io le mangerei di continuo!! le adoro!! stupendo questo dolce.. facile, leggero, veloce e buonisssimo!! pure bello da presentare che non guasta! baci
RispondiEliminaSi.. le rpevisioni dopo il 30 aprile non son buone.. sigh!!!!! Ottimi i tuoi bicchierini.. baci e buon w.e. .-)
RispondiEliminaUn superbe dessert et sans doute un vrai délice, j'adore les fraises!
RispondiEliminaBisous
In questo periodo,metterei le fragole ovunque,quindi figurati se mi stanca vedere queste ricettine meravigliose!!E' una bella coppetta da gustarsi beatamente in giardino,ora che il sole ci ha regalato la sua presenza!!Bravissima come sempre,un bacio!!
RispondiEliminache buono!!!!
RispondiEliminapiacciono tanto anche a me le fragole!!
e anche io le gradisco con lo yoghurt
Complimenti per il premio e per questa favolosa ricetta. Un abbraccio, buon fine settimana Daniela.
RispondiEliminaQui le fragole sono sempre ben accette...in qualunque modo, salato dolce, agrodolce...insomma in tutte le salse!!!Ottimi questi bicchieri adatti a un fine cena o a una pausa nel pomeriggio, buonn WE e bacioni!
RispondiEliminaanche a me piacciono le fragole e ancor più alle mie bimbe...quindi non smettere con le ricettine, che sono sempre un valido spunto!!! Buon weekend
RispondiEliminammm che bontà! complimenti per il premio!
RispondiEliminaUN postre riquisimo, yo le hago a menudo. Te felicito por el premio. Un beso y feliz fin de semana
RispondiEliminaLeggero e gustoso al tempo stesso.......ovviamente mi piace......
RispondiEliminasemplice ma troppo buono e colorato!
RispondiEliminatroppo godurioso!!!!!!!!!!!!! troppo non posso guardare...baci.
RispondiEliminaGrazie per il premio,presto ti ringrazierò pubblicamente !
RispondiEliminaComplimenti per questi bicchieri golosi,non appena le fragole dell'orto matureranno proverò a farli.
Buon fine settimana.
un postre riquísimo una buena idea y felicitaciones por su premio,abrazos y abrazos.
RispondiEliminache bella idea!! fresca e golosa!
RispondiEliminabaci
Grazie mille per il premio, come hai detto tu, si ha bisogno di premi e di conferme, ed io ne sono onorata, l'ho aggiunto alla mia pagina dei premi!
RispondiEliminabuon week end!
Che bei bicchierini golosissimi..da copiare, ciao buona domenica!!
RispondiEliminaun bicchierino gustoso e freschissimo, difficile dire di no, ora che finalmente arriveranno temperature più decenti per la stagione!
RispondiEliminaUn dolcetto che fa tanto primavera. Pensa che in Italia è freddo e brutto e qua a Dresda invece è un caldo che si muore, più di 30 gradi. E io che ero partita con dei maglioni di lana :((
RispondiEliminaContraccambio il tuo premio con un altro che trovi da me se vieni a trovarmi.
RispondiEliminaTi aspetto e nel frattempo ti auguro buona domenica.
con queste belle giornate calde come dire di no alle fragole...dolci o salate che siano! :) Notte cara
RispondiEliminaSi si che bello il caldo godiamocelo ^_^ bellissime coppette golose e leggere!!
RispondiEliminaUn bacione buon 1° Maggio e grazie ^_*
Anna
golosissimoooooo un assaggino?
RispondiEliminaHo tutti gli ingredienti in casa, ora me lo faccio e me lo pappo con grandissimo gusto!!!!!
RispondiEliminaGrazie per quest'altra golosissima ricetta ^_^
Una coppettina veramente molto leggera e al tempo stesso super golosa...bacini
RispondiEliminabuongiorno e grazie a tutti, un bacione buona settimana :)
RispondiEliminatesoro ti ringrazio tantissimo di avermi pensato e di giudicarmi affidabile al 100 % grazie e stragrazie!
RispondiEliminaAspetto la tua ricetta con le spezie per il mio contest!
baci
Alice
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaPuffin, finalmente riesco a passare, sono stata via qualche giorno, ma ahimè il sole non ci ha accompagnato :(((
RispondiEliminaPer fortuna qui da te il sorriso torna subito!
Che dolce e carina sei stata a pensare a me!
Grazie di cuore per il premio, mi sento lusingata, anche se l'ho già ricevuto mi fa ovviamente un immenso piacere riceverlo di nuovo!!
Per quanto riguarda il tuo dessert, non posso che condividere con te la passione per le fragole! Se poi pensi che io ho pure la yogurtiera e lo yogurt lo faccio da me... immagini che bontà???
Un abbraccio strettissimo e ancora grazie di cuore!
^__^ Any