Buongiorno....eccoci a lunedì...
Le scuole sono finite e si comincia a parlare di vacanza... e anche noi tra qualche settimana saremo finalmente in ferie!!!
Mai come quest'anno ne ho bisogno!!!
Ho una necessità impellente di staccare, non solo dal lavoro che in questo ultimo periodo è incasinatissimo, ma soprattutto dalla routine quotidiana che mi sta massacrando!!!
Sono arrivata al punto che faccio ogni gesto meccanicamente, stessi orari, stesse strade, stessi ritmi e impegni, tanto che alle volte mi trovo al lavoro e non mi ricordo come ci sono arrivata !!!
E' alientante....credetemi!!
Non riesco più ad apprezzare e a godermi i momenti della giornata...ma corro e basta nell'intento di riuscire a fare tutto senza alcuna soddisfazione :(
Per fortuna la cucina rimane ancora per me un'importante valvola di sfogo!!!
Un luogo dove il tempo sembra fermarsi e dove riesco, malgrado tutto a rilassarmi! Mi piace quando ho la "scusa" per osare e poter sperimentare una nuova ricetta come in questo caso.
Ho raccolto la sfida di Tiziana e, come richiesto, nella mia sporta ho inserito ....riso, latte e peperoncino....dando vita ad una torta semplice e dolcissima, ma dal gusto leggermente piccante........
Le scuole sono finite e si comincia a parlare di vacanza... e anche noi tra qualche settimana saremo finalmente in ferie!!!
Mai come quest'anno ne ho bisogno!!!
Ho una necessità impellente di staccare, non solo dal lavoro che in questo ultimo periodo è incasinatissimo, ma soprattutto dalla routine quotidiana che mi sta massacrando!!!
Sono arrivata al punto che faccio ogni gesto meccanicamente, stessi orari, stesse strade, stessi ritmi e impegni, tanto che alle volte mi trovo al lavoro e non mi ricordo come ci sono arrivata !!!
E' alientante....credetemi!!
Non riesco più ad apprezzare e a godermi i momenti della giornata...ma corro e basta nell'intento di riuscire a fare tutto senza alcuna soddisfazione :(
Per fortuna la cucina rimane ancora per me un'importante valvola di sfogo!!!
Un luogo dove il tempo sembra fermarsi e dove riesco, malgrado tutto a rilassarmi! Mi piace quando ho la "scusa" per osare e poter sperimentare una nuova ricetta come in questo caso.
Ho raccolto la sfida di Tiziana e, come richiesto, nella mia sporta ho inserito ....riso, latte e peperoncino....dando vita ad una torta semplice e dolcissima, ma dal gusto leggermente piccante........
GIRASOLE di RISO
al
CIOCCOLATO FONDENTE e PEPERONCINO
Ingredienti:
150 gr di riso originario
1 litro di latte
230 gr di zucchero
4 uova
80 gr di cioccolato fondente
1 cucchiaino e mezzo di peperoncino in polvere (*)
Per la decorazione:
cacao amaro
mandorle a fettine
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente ed unire il peperoncino.
(*) Con questa dose, il risultato è leggermente piccante, se vi piace un sapore più deciso, aumentate i cucchiaini, vi consiglio però di assaggiare mano a mano che unite il peperoncino ^_-
(*) Con questa dose, il risultato è leggermente piccante, se vi piace un sapore più deciso, aumentate i cucchiaini, vi consiglio però di assaggiare mano a mano che unite il peperoncino ^_-
Unire il cioccolato al riso cotto e quando il composto è freddato aggiungere le uova sbattute.
Mescolare bene il tutto (l'impasto risulterà abbastanza liquido). Versare il composto in una teglia imburrata ed infarinata, io ho usato lo stampo fiore in silicone a forma di girasole della Pavoni che non necessita di essere imburrato.
Infornare nel forno caldo a 200°C per circa 40 minuti.
Una volta spento lasciare il dolce 5 minuti nel forno e raffreddare un poco prima di sfornare. Con lo stampo in silicone questa operazione è stata semplicissima.
Guarnire a piacere.
Io ho semplicemente spolverato con cacao amaro, peperoncino e mandorle a fette.
Note: la torta è molto umida, consiglio, il giorno dopo, di conservarla in frigo.
A noi è piaciuta sia tiepida che fresca.
Gradite una fetta?
Con questa ricetta partecipo all'iniziativa di Tiziana
![]() |
Il bando di gara è su PdM potrai essere chef per un mese sulla rivista SdG |
Buona settimana a tutti!!!
Bellissimo girasole che golosità!!
RispondiEliminaBuone ferie ci rileggiamo a settembre un bacione Anna
Stupendo questo girasole!
RispondiEliminacmq anch'io sono sempre di fretta...due lavori..non mi fermo mai..la domenica, unico giorno di riposo, mi serve per recuperare le cose arretrate!uffi le mie vacanze saranno 1 settimana ad agosto! : (
riprendiamoci con una fetta di torta!
Belissimo questo girasole! Con quel pizzico di piccante che di sicuro non guasta!!
RispondiEliminaBuona settimana!
Buon giorno Puffin :) this cake looks good...
RispondiEliminasee you @ Facebook! :)) ciao!
Quanto lo capisco questo scorrere frenetico e meccanico delle giornate. La routine in un certo senso mi dà sicurezza ma il correre correre correre sempre senza un attimo di respiro…per che cosa poi? Beh, adesso correrei a prendere una fetta di torta col pizzico :D! Pensavo farina di riso ma…sorpresa! E quanto mi ispira questa sorpresa. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaLo sai che anche a me è un lungo periodo che mi sembra di vivere come un robot! Meno male che c'è la cucina! Vedo cose nuove e colori diversi nelle mie creazioni! Questa torta è bellissima! Complimenti!
RispondiEliminaUna vera meraviglia questo girasole piccantino!
RispondiEliminastupendo questo girasole!!!!!!!!bravissima!ciaooooooooo
RispondiEliminaTre joli gateau sont aspect et fantastique bravo.
RispondiEliminaMolto particolare.. baci buon lunedì .-)
RispondiEliminaSe potessi sarei gia in vacanza adesso e magari con un dolce cosi mi ci sentirei di sicuro!!baci,imma
RispondiEliminache bel girasole, goloso e bellissimo
RispondiEliminaNon può che piacermi una delizia così dato che amo molto i dolci con il riso! E' un girasole stupendo! Baci e buon inizio settimana
RispondiEliminaCome ti capisco, anch'io ormai mi sento più una macchina. Buonissimo questo dolce
RispondiEliminaTi capisco benissimo! capitano i momenti così...8 settimana e io sarò in ferie! evvai, faccio come i bambini che fanno il conto alla rovescia! bellissima questa torta, molto particolare. Mi piace! buona giornata
RispondiEliminaMmmmm mi piace questa versione "nera" della torta di riso. sembra moooolto golosa
RispondiEliminaJ'espère que ce magnifique tournesol nous apportera le soleil.
RispondiEliminaJ'en mangerai bien une tranche.
A bientôt
Mai visto un girasole tanto bello e goloso,davvero originale!!Un abbraccio cara e cerca di riposare un pochino!!
RispondiEliminail sapore piccante nel dolce non mi dispiace affatto brava ottima torta
RispondiEliminaparticolarissima ma anche molto curiosa....l'assaggerei volentieri...un bacino stefy
RispondiEliminaciao
RispondiEliminaquesta torta è bellissima!!
In bocca al lupo per il contest!!
Un bacio le 4 apine
Penso che il caldo e l'imminente arrivo dell'estate facciano venire voglia di non fare niente! Capita sempre anche a me!
RispondiEliminaMa sei comunque riuscita a creare un dolce a dir poco meraviglioso... complimenti davvero!
beata te che vedi le vacanze vicine, mi godo la tua delizia io, bacio.
RispondiEliminaUna torta con un gusto molto particolare, La cucina aiuta a rilassarsi è vero, continua a sfornare ricette così.Ciao.
RispondiEliminal'aspetto è veramente bello e raffinato...l'accostamento dolce e piccante, non saprei...non l'ho mai mangiato!
RispondiEliminaDavvero una ricetta originalissima, oltretutto io adoro il riso, perciò credo che la proverò prestissimo!!
RispondiEliminain bocca al lupo per il contest
grazie a tutte :)
RispondiEliminaanch'io adoro il riso, infatti lo uso spesso sia per risotto, ma anche per i dolci
si la cucina è un toccasana e aiuta a ricaricarsi...un bacione :)
Che meraviglia questa torta, un gusto particolare ma invitante, spero che ti abbia risollevato un po', dai fra poco arrivano le ferie e ti ricarichi, un bacio e a presto.
RispondiEliminastupenda idea, mi è piaciuta tanto.
RispondiEliminaElisa
originale il dolce e pure la forma!!
RispondiEliminabaci
Brava,mi piacciono molto i dolci con il riso ed il tuo ha anche un bellissimo aspetto.Un abbraccio.
RispondiEliminaaccetto volentieri...mi piacciono questi sapori!!
RispondiEliminaPuffinnina cara è troppo bello questo girasole ^_^
RispondiEliminaVoto sì, voto 10 e lode!!! Grazie infinite per la tua partecipazione al mio contest ;)
Tiziana
che goduriaaa una porzione anche a me
RispondiEliminaWOW ricetta fantastica. Comunque il restyling del blog mi piace moltissimo ^_^
RispondiElimina