Buongiorno carissimi,
siamo ormai giunti alla fine delle feste e come sappiamo domani la Befana se le porta tutte via ^_^
E come tradizione vuole, anche quest'anno (eh si sono ripetitiva!!) ho infornato i miei beneamati befanini!!!!
Ve li ricordate?
Non fate i vaghi...vi rinfresco la memoria ^_-
Sono quei biscotti friabili che in lucchesia vengono preparati in questo periodo. Ogni anno ve li propongo, non ci credete?
Ecco qui la prima versione e qui la seconda. Perdonatemi, ma li adoro perchè mi ricordano le feste, mia mamma li ha sempre fatti da quando ero bambina ^_^
Quest'anno però niente codette colorate o dorate, ma bensì una golosa copertura di mandorle.
Infatti in Garfagnana, ed in particolare al mio paese, i befanini vengono anche preparati con una semplice glassa di mandorle o noci tritate....che li rende veramente golosi!!!!
BEFANINI
siamo ormai giunti alla fine delle feste e come sappiamo domani la Befana se le porta tutte via ^_^
E come tradizione vuole, anche quest'anno (eh si sono ripetitiva!!) ho infornato i miei beneamati befanini!!!!
Ve li ricordate?
Non fate i vaghi...vi rinfresco la memoria ^_-
Sono quei biscotti friabili che in lucchesia vengono preparati in questo periodo. Ogni anno ve li propongo, non ci credete?
Ecco qui la prima versione e qui la seconda. Perdonatemi, ma li adoro perchè mi ricordano le feste, mia mamma li ha sempre fatti da quando ero bambina ^_^
Quest'anno però niente codette colorate o dorate, ma bensì una golosa copertura di mandorle.
Infatti in Garfagnana, ed in particolare al mio paese, i befanini vengono anche preparati con una semplice glassa di mandorle o noci tritate....che li rende veramente golosi!!!!
BEFANINI
con
GLASSA di MANDORLE
La ricetta della frolla, con gli ingredienti ed il procedimento la potete trovare qui. Sono particolari perchè al posto del lievito vi è l'ammoniaca alimentare che li rende molto friabili ed inzupposi ^_^
Ingredienti per la glassa di mandorle:
100 gr di zucchero a velo
1 albume sbattuto
100 gr di mandorle tritate
Montare leggermente l'albume unire lo zucchero e le mandorle e mescolare il tutto.
![]() |
Tappetino in silicone alimentare Guardini per la cottura in forno. |
Potete stendere direttamente la glassa sui biscotti, una minima quantità con l'aiuto di un cucchiaino, oppure sistemarla all'interno di un anello di pasta adagiato sul biscotto.
Ed ora si parte.......
chi viene con me?
Bellissimi,anch'io li faccio tutti gli anni...sennò che befana è!
RispondiEliminaI tuoi sono particolari,chissà che buoni!
Buona epifania!
E' vero senza non è Befana^_^ baci!!!!
EliminaIo vengo con te, troppo simpatica il video finale....questi befanini non li avevo mai visti, ma sono una delizia, da preparare sì tutti gli anni, brava!!!
RispondiEliminaCiao carissima Puffin, io vengo con te, come potrei sottrarmi ;)?
RispondiEliminaNon prima però di aver rubato i tuoi befanini, che anche ripetuti mille volte sono sempre deliziosi!!
E poi i ricordi dell'infanzia sono sempre i più preziosi!!
Ne approfitto per fare a te e alle tue bimbe tantissimi auguri di Buon Anno!!!
Baci
Ciao _Any, tantissimi auguri anche a te...un bacione ^_^
EliminaCiao! cercavo qualche dolce tipico da fare per domani e ho trovato il tuo blog. Io sono messicana e a parte della classica "rosca de reyes" volevo fare qualcosa di diverso quest'anno, i tuoi biscotti sembrano una buona idea :)
RispondiEliminaGrazie!
EliminaSe li provi fammi sapere se ti sono piaciuti ^_^
ma sono bellissimi!! ciaoooooooo
RispondiEliminaArrivo ! ma me lo dai un biscottino ??
RispondiEliminaciao, ma che belli questi befanini!!!!
RispondiEliminame mi appuanto
Io io vengo anch'io, mica no? Ho già fatto il tagliando alla scopa, tutto pronto :) Questi biscottini non li ho mai fatti e tra le due versioni non saprei quale scegliere, entrambe simpatiche e golose. Un bacione, buona Epifania e felice we
RispondiEliminaVai allora....Annalisa, Ale e Federica....vi aspetto ^_-
RispondiEliminaBuoni i tuoi Befanini! Vengo anche io con te, magari in Garfagnana a rivedere i luoghi dei miei parenti sperduti :)
RispondiEliminaCerto...voliamo quassù....aggiungo un posto sulla scopa ^_^
EliminaVeramente spettacolari!!! Bravissima, un abbraccio e buona Epifania!!!
RispondiEliminaBellissimi!!! Da acquolina...
RispondiEliminadeliziosi questi biscotti ... ! a presto :)
RispondiEliminaLucen muy ricas es una delicia al paladar ,abrazos y abrazos.
RispondiElimina