Buon giovedì!!
Come state? Finite le ferie?
Io si.....e di nuovo a lavoro!!
Dopo tante golosità e dolci supercalorici stamani avevo bisogno di qualcosa di diverso e leggero, senza creme e cioccolato, un dolcetto rustico come questi muffin che ho preparato qualche giorno fa ^_^
Avevo della farina di mais formenton otto file (tipico della mia zona) e così mi è venuta voglia di utilizzarla in versione dolce.
Mi sono ricordata di un cake buonissimo che avevo sperimentato in passato, ma questa volta vista la mia passione, ho optato per dei muffin ^_-
Fare colazione con queste tortine mi mette sempre di buon umore e a voi?
70 gr di farina di mais Formenton Otto File
120 gr di farina 00 antigrumi Molino Chiavazza
1 yogurt naturale da 125 ml
3 uova
110 gr di zucchero
1 bustina di lievito
60 ml di olio di semi di mais
la scorza grattugiata di un'arancia biologica
60 gr di uva passa
zucchero a velo
Buona giornata....alla prox ^_^
Come state? Finite le ferie?
Io si.....e di nuovo a lavoro!!
Dopo tante golosità e dolci supercalorici stamani avevo bisogno di qualcosa di diverso e leggero, senza creme e cioccolato, un dolcetto rustico come questi muffin che ho preparato qualche giorno fa ^_^
Avevo della farina di mais formenton otto file (tipico della mia zona) e così mi è venuta voglia di utilizzarla in versione dolce.
Mi sono ricordata di un cake buonissimo che avevo sperimentato in passato, ma questa volta vista la mia passione, ho optato per dei muffin ^_-
Fare colazione con queste tortine mi mette sempre di buon umore e a voi?
MUFFINS
con
FARINA di MAIS e UVETTA
FARINA di MAIS e UVETTA
Ingredienti (per circa 10 muffin):
70 gr di farina di mais Formenton Otto File
120 gr di farina 00 antigrumi Molino Chiavazza
1 yogurt naturale da 125 ml
3 uova
110 gr di zucchero
1 bustina di lievito
60 ml di olio di semi di mais
la scorza grattugiata di un'arancia biologica
60 gr di uva passa
zucchero a velo
Sbattere le uova con lo zucchero, unire lo yogurt, la scorza dell'arancia, l'olio e le farine setacciate con il lievito. Mescolare il tutto e riempire per 2/3 i pirottini di carta. (Se non li avete potete versare il contenuto direttamente nella teglia per muffin precedentemente imburrata ed infarinata, oppure nelle tegline monoporzione in alluminio).
![]() |
Pirottini da forno Natale di Guardini Stampo per muffin della linea Keramia di Guardini |
Infornare nel forno caldo a 180°C per 18/20 minuti circa. Sfornare lasciare raffreddare e spolverare di zucchero a velo.
Ecco l'interno.....
Con questa ricetta partecipo al contest
Buongiorno!! non sono finite le mie vacanze, ma quasi...domani si torna alla base e so già che mamma e papà mi mancheranno troppo...comunque un bel buongiorno il tuo :*.... ciao Flavia
RispondiEliminaciao carissima. Sai che ho avuto un'esperienza fallita preparando dolci con farina di mais, non ne ho mai più preparati. Sentivo i granellini di farina sotto i denti e non mi è piaciuto. Mi fido di te e annoto la ricettina
RispondiEliminaSono proprio quei granellini che a me piacciono, la consistenza diversa, un bacione ^_^
EliminaIo ho ancora un paio di giorni di ferie ed è meglio che non pensi al rientro lunedì altrimenti mi prende male prima! Però potrei organizzarmi una golosa e rustica colazione con questi deliziosi muffins. La farina di mais mi piace troppissimo :) Un bacione, buona giornata
RispondiEliminabelli......ciao
RispondiEliminama che meraviglia.. complimenti...e buona anno carissima
RispondiEliminaChe buoni e in bocca al lupo per il contest
RispondiEliminaDei muffin deliziosi, complimenti e auguri per il contest.
RispondiEliminaGrazie a tutti...crepi il lupo, buona serata ^_^
RispondiEliminaHanno un aspetto fantastico!!! Complimenti e tanti cari auguri di buon anno!!! Un abbraccio
RispondiEliminaMi piacciono questi muffin per la colazione e anche per merenda!
RispondiEliminaBuon 2013
Devo provare a fare dolci con la farina di mais, i tuoi sembrano buonissimi!Buona Epifania!
RispondiEliminaUhhh, che deliziosi muffins!!! Complimenti!
RispondiEliminasemplici ma dolci e buoni per una perfetta colazione, dopo le feste le cose semopliic sono idali, una colazione sana fatta in casa senza eccessi! ottimi per me che aodro il mais!
RispondiEliminaBravissima, hai ragione, dopo gli stravizi delle feste, questi dolcetti un pò rustici ma saporitissimi sono quello che ci vuole!! Buonissimiiii!!!!
RispondiEliminaFranci
Buon Anno carissima che belli :P!!
RispondiEliminaFelice Epifania un abbraccio!