Buon venerdì!!!!
Stamani vi lascio una ricetta semplicissima, ma tanto tanto buona!!
Un primo piatto perfetto nelle afose giornate estive, da preparare con pochissimi ingredienti senza ricorrere ai fornelli.
Eheh ve l'ho detto che in quest'ultimo periodo ho cucinato pochissimo ^_^
Non si tratta però di un'insalata di pasta, ma di un primo al pomodoro che sfrutta la freschezza e la bontà di quest'ultimo....soprattutto se appena raccolto dall'orto ^_-
Forse non vi svelo niente di nuovo, ma per me è stata una piacevole scoperta, grazie alla dritta di mia cognata che mi ha suggerito di provarla ed io, ispirata, ho subito provato....e riprovato più di una volta nella stessa settimana ^_-
La ricetta originale prevedeva il prezzemolo, ma su consiglio di mia cognata ho aggiunto il basilico, o meglio un infuso di olio e basilico, visto che nel mio giardino non c'è nemmeno una fogliolina di questa pianta tanto amata da tutti tranne che da mio marito.
L'olio è comunque molto profumato e non mi ha fatto rimpiangere l'aroma del basilico fresco, ne ha risentito però l'aspetto estetico del piatto in cui mancava quel tocco di verde.
Ecco perchè quel ciuffo di finocchio......eh si...anche l'occhio vuole la sua parte ^_-
Stamani vi lascio una ricetta semplicissima, ma tanto tanto buona!!
Un primo piatto perfetto nelle afose giornate estive, da preparare con pochissimi ingredienti senza ricorrere ai fornelli.
Eheh ve l'ho detto che in quest'ultimo periodo ho cucinato pochissimo ^_^
Non si tratta però di un'insalata di pasta, ma di un primo al pomodoro che sfrutta la freschezza e la bontà di quest'ultimo....soprattutto se appena raccolto dall'orto ^_-
Forse non vi svelo niente di nuovo, ma per me è stata una piacevole scoperta, grazie alla dritta di mia cognata che mi ha suggerito di provarla ed io, ispirata, ho subito provato....e riprovato più di una volta nella stessa settimana ^_-
La ricetta originale prevedeva il prezzemolo, ma su consiglio di mia cognata ho aggiunto il basilico, o meglio un infuso di olio e basilico, visto che nel mio giardino non c'è nemmeno una fogliolina di questa pianta tanto amata da tutti tranne che da mio marito.
L'olio è comunque molto profumato e non mi ha fatto rimpiangere l'aroma del basilico fresco, ne ha risentito però l'aspetto estetico del piatto in cui mancava quel tocco di verde.
Ecco perchè quel ciuffo di finocchio......eh si...anche l'occhio vuole la sua parte ^_-
CONCHIGLIE
con
POMODORO FRESCO e TONNO
profumate al BASILICO
Ingredienti (4 persone):
380 gr di conchiglie o altro formato di pasta corta
1 pomodoro grande (tipo canestrino) maturo
1 scatoletta di tonno al naturale da 120 gr
basilicolio Bioitalia (infuso di basilico fresco in olio extravergine di oliva)
sale
![]() |
ciotola e scolapasta Gio'Style |
Spellare il pomodoro (se è ben maturo la pelle verrà via senza bisogno di scottarlo in acqua bollente), farlo a pezzettoni e salarlo leggermente. Metterlo in uno scolapasta in modo da fargli perdere un po' della sua acqua.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Nel frattempo preparare il condimento (ci vuole molto più tempo scriverlo che farlo ^_-):
frullare con il minipimer il pomodoro scolato con il tonno e un pizzico di sale. Continuare a frullare aggiungerndo a filo qualche cucchiaio di basilicolio o in mancanza olio e qualche foglia di basilico fresco.
Scolare la pasta e condirla con il sugo appena preparato.....
Buon appetito!!!
Se vi piacciono le paste col pomodoro fresco, vi consiglio anche questa, ancora più semplice se si può!!! ^_^
Se vi piacciono le paste col pomodoro fresco, vi consiglio anche questa, ancora più semplice se si può!!! ^_^
Buon fine settimana!!!!
Fresco e veloce ideale in questo periodo che complice il bel tempo si preferisce star fuori
RispondiEliminaMa lo sai che mi piace da matti??? frullare il pomodoro maturo con il tonno... lo proverò senz'altro.. bacioni e buon w.e.
RispondiEliminaHo appena finito di mangiare la mia insalata e vedo questo!! Ma come si fa a stare a dieta?? Mi hai fatto rivenire fame :( Buonissima e bellissima!!
RispondiEliminahttp://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
buonissima, cremosa questa pasta è davvero ottima, nonostante abbia appena finito di mangiare
RispondiEliminauna pasta molto estiva e rapida da preparare ciao a presto
RispondiEliminaSuperbuona questa pasta! La farò sicuramente, mi piacciono moltissimo i sughi di pomodoro crudo, con il tonno poi... Slurp! :)
RispondiEliminaSemplicissima e buonissima! La proverò presto ma.. aggiungerò il basilico!! Buon fine settimana anche a te!
RispondiEliminaUn'idea fe-no-me-na-le! Domani a pranzo la provo subito.
RispondiEliminaBuon fine settimana!
E' la pasta che piace a me!!
RispondiEliminaI buchi delle conchiglie si riempiono di sughetto e sono la fine del mondo.
Buona serata.
Incoronata
Simplemente deliciosa pasta buen plato, me encanta ,abrazos.
RispondiEliminaMi piace l'idea di frullare il pomodoro con il tonno! Mi piace proprio!
RispondiEliminaUna splendida idea..complimenti
RispondiEliminala zia Consu
Ottimo suggerimento Puffina.... da provare!!! con basilico o senza!!
RispondiEliminadavveroi magnifiche cara puffin le assaggerei di corsa un abbraccio simmy
RispondiEliminaGrazie a tutte!! Utile quando si ha poco tempo, ma si ha voglia di qualcosa di appetitoso!! Buona domenica ^_^
RispondiEliminabuonissimo! grazie
RispondiElimina