Buongiorno carissimi,
siamo già a venerdì e voglio chiudere la settimana con un dolce che tutti conosciamo ed amiamo:
il profitterol o profiterole ^_^
Non se esattamente quale sia il nome corretto ma so per certo che si tratta di un dolce golosissimo, una vera bomba ipercalorica!!! Uno dei dolci che prediligo!!
Il profitterol infatti è un dolce ottenuto da un insieme di bignè farciti con crema (o panna, crema diplomatica, chantilly)....e ricoperto da cioccolata o caramello...una montagnetta di vera goduria!!!!
Era da molto tempo che non lo preparavo e lo scorso fine settimana mi sono messa all'opera. A dire il vero avrebbe dovuto essere il dolce della Befana, quello con cui avremmo salutato le feste, ma l'influenza gastro-intestinale che ha colpito tutti in famiglia ha fatto sì di rimandare la sua preparazione alla settimana dopo...ehehe anche se in ritardo l'Epifania andava festeggiata ^_-.
Così domenica a pranzo dai nonni dopo tortelli garfagnini al ragù e arrosti, abbiamo trovato un posticino anche per questa delizia!!!!
Ho riempito i bignè alla sera e li ho messi in un recipiente coperto in modo che si amalgamassero i sapori e si ammorbidisse la pasta.
Dopodichè va preparata la salsa per la copertura.
Ho trovato qui la ricetta della salsa al cioccolato sublime!!!
Le dosi sono abbondanti per la copertura di 28 bignè, ma vale la pena prepararla tutta e gustarla successivamente a cucchiaiate ^_-.
siamo già a venerdì e voglio chiudere la settimana con un dolce che tutti conosciamo ed amiamo:
il profitterol o profiterole ^_^
Non se esattamente quale sia il nome corretto ma so per certo che si tratta di un dolce golosissimo, una vera bomba ipercalorica!!! Uno dei dolci che prediligo!!
Il profitterol infatti è un dolce ottenuto da un insieme di bignè farciti con crema (o panna, crema diplomatica, chantilly)....e ricoperto da cioccolata o caramello...una montagnetta di vera goduria!!!!
Era da molto tempo che non lo preparavo e lo scorso fine settimana mi sono messa all'opera. A dire il vero avrebbe dovuto essere il dolce della Befana, quello con cui avremmo salutato le feste, ma l'influenza gastro-intestinale che ha colpito tutti in famiglia ha fatto sì di rimandare la sua preparazione alla settimana dopo...ehehe anche se in ritardo l'Epifania andava festeggiata ^_-.
Così domenica a pranzo dai nonni dopo tortelli garfagnini al ragù e arrosti, abbiamo trovato un posticino anche per questa delizia!!!!
PROFITTEROL con CREMA DIPLOMATICA
e
SALSA al CIOCCOLATO
La preparazione di questo dolce non è complicata, ma ci vuole un po' di tempo per preparare il tutto ed assemblarlo.
Per prima cosa bisogna preparare i bignè.
Potete trovare le dosi ed il procedimento per la pasta choux in questo post. La ricetta che ho seguito è di sicuro successo....ehehe se ci riesco io ^_-. Anche per il profitterol (per 6/8 persone) ho fatto metà dose (30 bignè circa).
Quindi va preparata la crema per riempire i bignè.
Io ho optato per la crema diplomatica che fino alla scorsa settimana chiamavo erroneamente chantilly. Poi grazie alle ricerche fatte ho scoperto che la crema chantilly altro non è che panna fresca montata con zucchero e vaniglia e che la crema pasticcera con l'aggiunta di panna è detta diplomatica ^_^
Io ho optato per la crema diplomatica che fino alla scorsa settimana chiamavo erroneamente chantilly. Poi grazie alle ricerche fatte ho scoperto che la crema chantilly altro non è che panna fresca montata con zucchero e vaniglia e che la crema pasticcera con l'aggiunta di panna è detta diplomatica ^_^
Io ho seguito la ricetta classica...
CREMA DIPLOMATICA
Ingredienti (dose per riempire circa 28 bignè):
4 tuorli
4 cucchiai di farina (io maizena)
5 cucchiai di zucchero
400 ml di latte
1 stecca di vaniglia (o una bustina di vanillina)
250 ml di panna da montare
Scaldare il latte con la stecca di vaniglia.
In una terrina sbattere a schiuma i tuorli con lo zucchero. Unire la farina setacciata. Quando il latte sarà caldo, togliete il baccello di vaniglia e versatene una piccola parte nella ciotola con le uova in modo da rendere il composto più fluido.
Versate poi il tutto nella pentola con il latte e cuocete la crema a fuoco basso continuando a mescolare fino a farla addensare.
Quando avrà raggiunto il grado di densità voluto, togliete dal fuoco.
Fate raffreddare del tutto e poi unite la panna montata mescolando dal basso verso l'alto per non smontarla.
Mi raccomando la crema deve essere ben fredda prima di aggiungere la panna altrimenti diventerà liquida!!
Dopodichè va preparata la salsa per la copertura.
Ho trovato qui la ricetta della salsa al cioccolato sublime!!!
Le dosi sono abbondanti per la copertura di 28 bignè, ma vale la pena prepararla tutta e gustarla successivamente a cucchiaiate ^_-.
SALSA al CIOCCOLATO FONDENTE
Ingredienti:
1 litro di latte
100 gr di cacao amaro
100 gr di cioccolato fondente
250 gr di zucchero semolato
60 gr di farina (io maizena)
qualche cucchiaio di panna montata (facoltativo)
Scaldare il latte.
In una pentola mescolare lo zucchero con il cacao e la farina, aggiungere il latte caldo mescolando. Mettere sul fuoco e portare a bollore continuando a mescolare. Quando raggiunge la giusta densità togliere dal fuoco e unire il cioccolato fondente. Mescolare bene fino a completo scioglimento.
Vi consiglio di unire qualche cucchiaio di panna montata, anche in questo caso quando la salsa è completamente fredda.
Provare per credere!!! ^_-
Provare per credere!!! ^_-
Ho preso i bignè farciti e li ho "tuffati" nella salsa al cioccolato raffreddata (ma non di frigo), quindi con l'aiuto di un cucchiaio li ho disposti sul piatto da portata. Ho versato ancora un pò di salsa (lasciata qualche minuto in frigorifero e quindi più densa) e ho decorato con ciuffi di panna montata.
Purtroppo non ho foto dell'interno, ma credetemi era golosissimo e come potete immaginare non sono avanzati bignè ^_^
Buon fine settimana!!!! ^_^

Mamma mia quanto è goloso!! sai che èil dolce preferito da Riccardo e io dopo 5 anni l'ho saputo solo nemmeno un mese fa? Vorrei tanto farglielo per finemese .. per i suoi 40anni.. ma lui vorrebbe quello al limone! Non saprei da dove iniziare.. hihihih.. Il tuo è veramente buono.. smackkkk
RispondiEliminaMamma mia cosa vedono i miei occhi. Mi tufferei volentieri su quella montagna di cioccolato
RispondiEliminaE ci credo che era golosissimo lo è già solo a guardarlo!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminabaci
Alice
Adoro i profiteroles!! Ne mangerei a chili!! Bravissima!
RispondiEliminaMamma mia che bonta' cara Puffin sono sublimi, altro che dieta dopo feste ahahahahhaha un bacio e buon fine settimana
RispondiEliminaFantàstica receta muy buena realizaciòn me gusta,abrazos.
RispondiEliminagrazie!!! E' davvero goloso ^_-
RispondiEliminaI love profiteroles and my mom too!
RispondiEliminaThese look georgeous!!
Un abbraccio!
posso testimoniare visto che li ho mangiati che erano buonissimi
RispondiEliminaCiao, che meravigliosa golosità!!!
RispondiEliminaBaci e buon we
me ne dai un piattino... pienoooo :) sei bravissimaaaa.............. buon week end...
RispondiEliminaSpettacolare!!! assolutamente delizioso!!!! la colata di cioccolato è superlativa, golosissma!!!! complimenti bellissima realizzazione, bravissima!!!!
RispondiEliminaCiao, a presto ....
Cara Puffin, il tuo profitterol è molto bello da vedere e questo sicuramente anche grazie a questa splendida crema al cioccolato.
RispondiEliminaLa faccio anch'io da tanto tempo, è la stessa ricetta e l'ho trovata sul sito Cookaround. Sarebbe coretto nei confronti dell'autore della ricetta (Robbola), scrivere la fonte. Non credi?
Buona domenica.
Ciao, non ho problemi a scrivere le fonti (lo faccio sempre...guarda i post più vecchi o gli stessi bignè). In questo caso non l'ho fatto per la crema diplomatica perchè l'ho trovata in una marea di siti e vai a sapere quale è il primo che l'ha pubblicata e la salsa al cioccolato l'ho trovata qui http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100817071903AAVvmxW e non c'era nessun riferimento a cookaround e all'autore. Premetto che non ho scritto che me la sono inventata, ma solo che l'ho trovata e provata.....me lo dici ora te che è di Robbola che fra l'altro ringrazio perchè questa salsa è una bomba!!!!!!!!!!!! ^_^
Eliminaah dimenticavo,grazie e se mi dai il link lo inserisco nel post ^_^
EliminaBuona domenica!!!!
Il link di Robbola è questo
Eliminahttp://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=74600
E' vero, la salsa è una bomba. La puoi anche congelare e quando si scongela ritorna esattamente come appena fatta.
Inserito grazie ^_^
EliminaDi sicuro la riproverò....a presto ^_^
grazie per aver menzionato la mia ricetta. tra l'altro anche io l'avevo trovata su un forum (gennarino) grazie. robbola
EliminaCiao Roberta grazie a te per questa ricetta.....è davvero una bomba!!! Buona domenica!
EliminaGrazie a tutte e buona domenica ♥
RispondiEliminaIl profitterol è una super coccola! Per iniziare al meglio la settimana poi mi sembra perfetto! :)
RispondiEliminache bontà paradisiacaaaa
RispondiElimina