Buongiorno carissimi,
quest'anno marzo ha riacquistato la ragione!! Non è affatto pazzerello, anzi...strano ma vero abbiamo lasciato asciugare l'ombrello!!!
Per ora si è messo una sola berretta (delle 7 che ha!!) e non sembra ancora intenzionato a togliersela ^_-
Anche se dovesse cambiarla, anzi probabilmente lo farà nei prossimi giorni, non possiamo lamentarci perchè ci ha comunque regalato una quindicina di belle ed insperate giornate di sole!!!!
Sbaglio o è da un po' che non si panifica in questa cucina???
Rimedio subito!!
Vi lascio la ricetta di un pane semplice che ho preparato in settimana. Pochi ingredienti e poche mosse per un pane bianco morbido e fragrante.......
PANE BIANCO
con pasta madre
Ingredienti:
180 gr di pasta madre rinfrescata
120 gr di farina di semola rimacinata
380 gr di farina W 260 Garofalo
300 gr di acqua tiepida (indicativo)
10 gr di olio evo
5 gr di sale fino
Sciogliere la pasta madre rinfrescata in metà dell'acqua. Io in genere la rinfresco la sera prima, ma affinchè la pasta madre sia attiva sono sufficienti le canoniche 3-4 ore.
Unire parte della farina e cominciare ad impastare. Continuare aggiungendo l'olio, la farina e l'acqua. Per ultimo il sale.
Io utilizzo il Ken, inserisco mano a mano gli ingredienti nella ciotola, prima lavoro l'impasto con la foglia e poi faccio incordare con il gancio.
La quantità dell'acqua è indicativa, in quanto dipende dal grado di umidità e dal tipo di farina utilizzato. Vi consiglio di aggiungerla poca per volta e di regolarvi in base al vostro impasto che deve risultare elastico e morbido.
Eventualmente risultasse troppo appiccicoso aggiungete della farina, al contrario se fosse troppo duro aggiungete un po' di acqua.
Lasciare riposare l'impasto in un luogo caldo e riparato dalle correnti d'aria fino al raddoppio (circa 4 ore). Io in genere lo lascio nel forno spento con la luce accesa.
Riprendere l'impasto, rovesciarlo sulla spianatoia infarinata e fare un giro di pieghe di tipo 1. Io mi sono ispirata a queste.
Trascorsa un'ora riprendere l'impasto facendo attenzione a non sgonfiarlo e con le mani dargli la forma della pagnotta voluta.
Lasciare lievitare ancora un paio di ore. (Io l'ho adagiato sulla teglia rettangolare Guardini )su una strato di farina di mais, perchè mi piace la base più saporita e croccante e mi ricorda, anche se ahimè lontanamente, la cottura nel forno a legna.
Cuocere nel forno statico a 250° per 10 minuti, aggiungendo una teglia con acqua bollente, poi abbassare a 200°C e togliere la teglia per altri 5 minuti e quindi a 180°C per altri 20 minuti. Terminare la cottura con qualche minuto di grill.
Lasciar raffreddare in verticale avvolto in un canovaccio.
Una volta freddo affettare.....
Alla prossima ricetta!!!!

proprio perchè è semplice è perfetto e versatile delizioso sia con il salame che con la nutella!
RispondiEliminabaci
Alice
Che bella pagnottona, ha un'alveolatura magnifica. Quelle fette sembrano perfette per una bella spalmata di nutella
RispondiEliminae una grande soddisfazione fare il pane in casa e per lo più con la pasta madre
RispondiEliminalia
Shhhh nn dirlo... non dirlo.. che può darsi ci accompagni fino a fine mese ihhihi..Ottimo il tuo pane.. ben lievitato! smackkkk
RispondiEliminaBellissimo!! Complimenti!!
RispondiEliminaBellissimo , una crosticina fine una mollica soffice da spalmare con marmellate o (se vogliamo farci del male) nutella !!!
RispondiEliminaGrazie!!! Anch'io ho optato per la nutella ^_-
RispondiEliminache bel pane a me piace mangiarlo così naturale senza niente per assaporarne tutto l'aroma ed il gusto,grazie della ricetta e felice serata
RispondiEliminaBello e buono!!!!...immagino l'odoreee!!!
RispondiEliminaSe ven riquìsimo y bien hecho,abrazos
RispondiEliminaO_O fa vo lo so!
RispondiEliminaNella sua semplicità ha però sicuramente un gusto unico!!!!
RispondiEliminaMeraviglioso Puffin brava! Anche io devo fare la mia prova con quelle splendide farine ;)
RispondiEliminaUn bacio grande!
ome co spesso, mi piacerebbe aver tempo modo e spazio per fare il pane, e ci arriverò!
RispondiEliminaSemplice ,perfetto e meraviglioso!!!! complimenti
RispondiEliminaquesta è la seconda ricetta di pane e mi è venuta una voglia matta di impastare, ma nn posso, quindi mi godo il tuo.
RispondiEliminaBaci
always love yours panes Puffin, look delicious!
RispondiEliminaGrazie a tutte ^_^
RispondiEliminaE' perfetto e con sole 6 ore di lievitazione? da provare!! :D
RispondiEliminaCiao Simo, si...naturalmente il tempo è indicativo perchè dipende anche dalla farina usata e dalla forza della pm....un bacio :)
Elimina