Eccoci già a mercoledì!!
Alla prox...
Come mi piacciono le settimane lavorative corte ed i lunghi we!
Che avete fatto di bello? Io mi sono dedicata alla camminata.....ebbene si ho percorso 12 km (una marcia organizzata) la domenica e circa 7 km (dispersi nel bosco senza un itinerario preciso) il lunedì ^_^
In questo ultimo periodo sto apprezzando le lunghe passeggiate, e quando posso cerco di fare un po' di movimento visto che trascorro quasi tutta la giornata seduta dietro una scrivania. Purtroppo il tempo non è molto, ma con la bella stagione si riesce a trovare un'oretta per fare due passi a discapito però del pc ^_-
Ammetto quindi che nel fine settimana non sono stata molto in casa, ma qualcosina da mangiare l' ho preparato lo stesso. Tutte cose molto semplici e soprattutto veloci come questo antipasto.
Non so se lo conoscete, mia mamma l'ha sempre preparato fin da quando ero piccola. Non saprei dire da dove viene la ricetta e non ho le dosi esatte, ma solo quelle tramandate oralmente e piuttosto ad occhio ^_-
Il filino di pane ripieno è un antipasto perfetto da preparare in anticipo, anche la sera prima, e da servire al momento.
Ingredienti (6/8 persone):
1 filino di pane
1 etto di burro morbido
120 gr di tonno sott'olio
giardiniera sott'aceto
sale
Tagliare in due il filino di pane e con l'aiuto di un coltello svuotare il pane togliendo la mollica (lasciatene un cm dal bordo).
In una terrina mescolare il burro morbido con il tonno, la giardiniera fatta a pezzettini ed un pizzico di sale. Amalgamare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Riempire il filino di pane premendo bene, quindi avvolgere nella carta stagnola e lasciar riposare in frigo per qualche ora. Meglio se preparato la sera prima.
Togliere dal frigo e lasciare a temperatura ambiente il tempo necessario in modo che ammorbidisca leggermente quindi tagliare a fette e servire......
Buon appetito!!!

idea sensazionale, mi piace molto, devo provarla!!Baci Sabry
RispondiEliminaCiao Rosita! e ci credo che ti fai delle belle passeggiate, nel bel posto dove abiti... vediamo se la stagione si stabilizza un po' che ho proprio voglia di fare una girata in scooter dalle tue parti! :D
RispondiEliminaquest'idea è una figata pazzesca! immagini poi con il pane fatto da noi?
mi piace un sacco, a una delle prossime cene in giardino, sempre tempo permettendo, voglio proprio provare! bravissima come sempre
un bacio e buon proseguimento di giornata
Eh si qui gli spazi verdi non mancano! Quando capiti dalle mie parti fammi sapere così abbiamo l'occasione di prendere un caffè insieme ^_^
EliminaUn bacione
Molto bella questa ricetta!! Brava!! Anche io adoro camminare in mezzo alla natura, ti capisco eccome!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona giornata!
bella idea ;) da provare quanto prima
RispondiEliminaSfizioso , veloce gustoso da provare!!!
RispondiEliminabelloooooo, mi piace :P
RispondiEliminaTroppo carino!!!! Idea originale, bravissima :)
RispondiEliminaHai ragione, con la bella stagione fai bene a camminare quanto più possibile!! Io sono stata in montagna, andando alla scoperta di nuovi sentieri ^_^ Qualche giorno di stacco ci vuole proprio!
Fai bene a goderti le belle giornate del weekend per fare delle passeggiate. Un giro all'aria aperta rimettete in moto il corpo e migliora un sacco l'umore.
RispondiEliminaSai che non ho mai fatto un pane ripieno? davvero un'ottima idea per un antipasto o un buffet
Io invece sono una pigrona...neanche le lunghe giornate mi schiodano!Invece mi schioderei dalla sedia per correre a rifare il"filino"...ma che meraviglia è?!Grazie tesoro e complimenti alla mammina!
RispondiEliminama che bella ideuzza, bravissima.
RispondiEliminagustoso,complimenti
RispondiEliminaChe bella ideaaa!! favoloso!!!!!
RispondiEliminaNaaaaaaa ma che sfizioso sto filone!!!! Non ho mai pensato a farcire un pane! smack
RispondiEliminaUna bellissima idea la tua!!
RispondiEliminaBuona serata!
tu non c'entri nulla ma io in questo momento a guardare le tue foto ho le lacrime agli occhi, avevo dimenticato questo filoncino di pane ripieno, ottimo tra l'altro, era l'aperitivo che preparava sempre ma veramente sempre mia suocera che purtoppo è scomparsa da poco...
RispondiEliminaun abbraccio
Alice
Ciao Alice, mi spiace! un abbraccio!!
RispondiEliminaGrazie a tutte, un bacione buona serata!!!!
RispondiEliminaAnch'io in queste splendide giornate di sole sto apprezzando tantissimo trascorrere il mio tempo libero all'aria aperta..fa bene a corpo e mente!
RispondiEliminaOttimo filoncino, goloso e anche bellissimo da vedere!!!
Che meraviglia questa ricetta complimenti!!:):) Da oggi ti seguo anch'io... se ti va passa a trovarmi...http://adessosirisparmia.blogspot.it...ti aspetto^_^
RispondiEliminaOttima idea sai una cosa cosi la faceva mio marito moooolti anni addietro (77 ora) la chiamavano i compagni di scuola Tomapanini dal suo cognome abbreviato. Vuotava una panino bello lungo ci metteva di tutto e di più poi con la mollica la imbeveva di maionese aggiungeva al resto puoi immaginare l'altezza....è pensare che era magrissimo per lui rappresemtava una ...merendina!!! Ciao preso nota di questo bel filino. Grazie e buona giornata.
RispondiEliminaquesto lo copio, geniale!
RispondiEliminaThis look delicioso Puffin un abbraccio!
RispondiEliminaBellissima idea!!
RispondiEliminaComplimenti per il tuo blog
http://passioniandcuriosita.blogspot.it/
quant'è invitante, devo aver letto da qualche parte una ricetta simile (ma non uguale a questa) un abbraccio SILVIA
RispondiElimina