Mercoledì gnocchi!!!
Lo so non è il giorno canonico, ma gli gnocchi sono buoni sempre, anche oggi ^_-
E dopo i “mitici” gnocchetti all’acqua cotta, ho sperimentato gli gnocchi alla ricotta!!
Una preparazione ideale in estate quando l’afa non facilita il rapporto con l’acqua bollente o le patate lessate e quando è preferibile aggiungere alla farina un ingrediente fresco di frigo come la ricotta.
Si perché come è intuibile questi gnocchetti hanno nell’impasto non solo la farina, ma anche la ricotta e le uova e per renderli ancora più saporiti una bell’aggiunta di parmigiano.
Sono semplicissimi e veloci da fare. Rimangono molto morbidi e delicati, l’importante è, come per tutti gli gnocchi, non esagerare con la farina, ma mantenere un impasto omogeneo e non troppo appiccicoso.
Anche se in questi giorni l’eccessiva calura ci ha abbandonato, li ho comunque conditi con un altrettanto semplice e fresco pesto alle zucchine. Un pesto leggero e buonissimo anche tiepido.
Ora la ricetta, ma poi volevo condividere con due piccole soddisfazioni., non smettete di leggere ^_^
Ingredienti per gli gnocchi (2/3 persone):
E ora un po' di vanità!! ^_-
Come anticipato voglio condividere con voi delle belle soddisfazioni.....
Per prima cosa un grazie ad Alice di La cucina di Esme per il suo bel contest e che felicità averlo vinto con I muffins salati con pancetta ,spinaci e cipolle, una ricetta che ho trovato subito adatta al cesto del pic-nic e sono contenta che sia piaciuta.
E poi sono contenta di scoprire che questo mio piccolo spazio è stato premiato da Kijiji nella categoria Passione in cucina, un premio inaspettato e molto, molto gradito perchè è stato apprezzato per ciò che è!!
Nonostante il periodo non proprio dei migliori (tanta stanchezza), la voglia di cucinare c'è ancora e questi riconoscimenti aiutano ad andare avanti con entusiasmo......a presto con la prossima ricetta ^_^
Lo so non è il giorno canonico, ma gli gnocchi sono buoni sempre, anche oggi ^_-
E dopo i “mitici” gnocchetti all’acqua cotta, ho sperimentato gli gnocchi alla ricotta!!
Una preparazione ideale in estate quando l’afa non facilita il rapporto con l’acqua bollente o le patate lessate e quando è preferibile aggiungere alla farina un ingrediente fresco di frigo come la ricotta.
Si perché come è intuibile questi gnocchetti hanno nell’impasto non solo la farina, ma anche la ricotta e le uova e per renderli ancora più saporiti una bell’aggiunta di parmigiano.
Sono semplicissimi e veloci da fare. Rimangono molto morbidi e delicati, l’importante è, come per tutti gli gnocchi, non esagerare con la farina, ma mantenere un impasto omogeneo e non troppo appiccicoso.
Anche se in questi giorni l’eccessiva calura ci ha abbandonato, li ho comunque conditi con un altrettanto semplice e fresco pesto alle zucchine. Un pesto leggero e buonissimo anche tiepido.
Ora la ricetta, ma poi volevo condividere con due piccole soddisfazioni., non smettete di leggere ^_^
Ingredienti per gli gnocchi (2/3 persone):
250 gr di ricotta fresca (di mucca)
130 gr di farina 00
1 uovo
50 gr di parmigiano grattugiato
un pizzico di sale
Per il condimento:
3/4 zucchine medie
una manciata di pistacchi salati
Scolare la ricotta dall'acqua in eccesso, lasciandola qualche minuto a scolare nello scolapasta.
Impastare la ricotta scolata con la farina, l'uovo e un pizzico di sale. Eventualmente aggiungere ancora farina, e continuare ad impastare per 5 minuti fino a che l'impasto non risulta morbido ed omogeneo.
Prendere poco impasto per volta e formare dei serpentelli, tagliare gli gnocchi. A me piace farli rigati e quindi, non avendo l'apposito strumento, li passo sui rebbi della forchetta.
Adagiarli su un piano infarinato.
Cuocere gli gnocchi in acqua bollente per circa 2/3 minuti e comunque fino a che non vengono a galla.
Lessare a vapore le zucchine, quindi frullarle con il minipimer, aggiungendo l'olio evo a filo e i pistacchi precedentemente tritati.
Scolare gli gnocchi, condire e servire con parmigiano grattugiato fresco.....buon appetito!!!!
E ora un po' di vanità!! ^_-
Come anticipato voglio condividere con voi delle belle soddisfazioni.....
Per prima cosa un grazie ad Alice di La cucina di Esme per il suo bel contest e che felicità averlo vinto con I muffins salati con pancetta ,spinaci e cipolle, una ricetta che ho trovato subito adatta al cesto del pic-nic e sono contenta che sia piaciuta.
E poi sono contenta di scoprire che questo mio piccolo spazio è stato premiato da Kijiji nella categoria Passione in cucina, un premio inaspettato e molto, molto gradito perchè è stato apprezzato per ciò che è!!
Nonostante il periodo non proprio dei migliori (tanta stanchezza), la voglia di cucinare c'è ancora e questi riconoscimenti aiutano ad andare avanti con entusiasmo......a presto con la prossima ricetta ^_^
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare!!! (da Ratatouille)

Beh mica tanto piccole queste soddisfazioni!!!
RispondiEliminagnocchi favolosi e pesto magnifico!!gnammy! buona giornata!!
Ciao!! Grazie ^_^
Eliminacomplimentoni per tutto <3 e per gli gnocchi? beh super buoniiiiiiiiiiiiii!
RispondiEliminaGrazie Fede :)
EliminaComplimenti!!! avevo visto la tua vittoria nel contest, in effetti la tua ricetta era davvero perfetta da mettere nel cestino da picnic. E la foto era stupenda, non sai quanto ti invidio quel cestino :-)
RispondiEliminaAnche io faccio spesso gli gnocchi alla ricotta, facili e veloci da preparare. Mi ispira molto questo tuo sughetto con pistacchi e zucchine, saporito, fresco e leggero
Si quei muffin sono gustosissimi!!! Ma lo sai che quel cestino è delle mie bimbe? Conteneva tazzine e piattini in coccio.....me lo hanno prestato per le foto ^_-
EliminaGrazie!!!
Io dovrò provarli quanto prima.. Devono essere squisiti.. Anche il condimento.. buono davvero! smack
RispondiEliminaGrazie Claudia un bacione!!!
Eliminadoppi complimenti allora,un bacione
RispondiEliminaGrazie!!!! baci
Eliminacomplimenti per tutto!!Gli gnocchi alla ricotta ancora mi mancano, li provero'!!!Baci Sabry
RispondiEliminaLi devi provare Sabrina sono buonissimi!! Baci
EliminaChe buoni questi gnocchi e complimenti per la vincita del contest e per il kijiji award che ho avuto la fortuna di vincere anch'io. Un abbraccio
RispondiEliminaCiao!! Grazie! Avevo letto del premio, le tue ricette sono favolose, a presto ^_^
EliminaBravissima!! Gli gnocchi sono golosissimi!! E congratulazioni per la vittoria!! I tuoi muffins sono speciali!!! Un abbraccio!
RispondiEliminaCiao Silvia...grazie!!!!
Eliminacompliementoni tesoro, avevo letto della tua vincita al contest di Alice e sono stata felicissima per te
RispondiEliminagli gnocchi all'acqua mi piacciono tanto ma quelli di ricotta li adoro proprio. favolosi con il tuo pesto di zucchine, fresco e leggero. un bacione, buona serata
Grazie Fede, era la prima volta che facevo gli gnocchi alla ricotta, una piacevolissima scoperta!! buona settimana ^_^
Eliminasemplicemente deliziosi cara Puffin,appena finirò la dieta li proverò di sicuro^_^
RispondiEliminaGustosissimo questo piatto !
RispondiEliminaBaci
Alice
Prima o poi ,faro' il tuo magnifico pesto!!!! mi piace :)
RispondiElimina:-P Voglio questi gnocchi!!!
RispondiEliminapiccole? altro che piccole soddisfazioni, sono grandissime visto che belle ricette che c'erano fra i partecipanti?
RispondiEliminabravissima sono proprio contenta per te , te lo meriti sei così brava!!!
:D
buoni questi gnocchi senza patate, avevo già adocchiato questa ricetta tempo fà e ora che ce l'ho qui a portata di mano... li farò!
amo gli gnocchi e questi sono decisamente leggeri!
buona giornata!
Ciao, vieni a trovarmi se ti fa piacere... Sul mio blog una piccola sorpresa per te!
RispondiEliminahttp://tritabiscotti.blogspot.it/2014/06/panini-di-tomino-alla-barzetti.html