La settimana sta per finire e ormai abbiamo ripreso la routine quotidiana, scuola, lavoro, vari impegni correndo come sempre per riuscire a fare tutto!!!! Sembrano così lontani i tempi del relax, dei pomeriggi in famiglia e...dei panettoni! Le feste natalizie, con tutti i loro pro e contro, sono davvero volate!!
Ammettiamolo ora dopo le abbuffate delle feste appena trascorse abbiamo voglia e soprattutto bisogno di piatti più leggeri e sani senza con questo rinunciare al gusto e al sapore.
Per questo stamani vi propongo un'idea semplice per preparare un primo piatto a base di cereali. I cereali, infatti, sono ricchi di fibre e fonte naturale di carboidrati, vitamine e sali minerali e vanno a costituire un piatto nutrizionalmente bilanciato. Sono alimenti poveri in grassi, che contribuiscono al nostro benessere quotidiano e che dovremmo mangiare più spesso. Io ho trovato una miscela di ben 5 cereali:
RISO
FARRO
ORZO
AVENA
GRANO
e sul retro della confezione questa bella ricetta che naturalmente ho subito provato. La ricetta originale prevedeva la salsiccia che non avevo e che ho sostituito con quella pancetta che ancora non sono riuscita a smaltire! (Pancetta arrotolata vinta ad una lotteria ^_-)
Se volete un piatto ancora più leggero potete non aggiungerla, secondo me è ottimo proprio l'abbinamento con la zucca.
Bando alle ciance...cerealiAMO?
CEREALI con ZUCCA e PANCETTA
Ingredienti (4 persone):
200 g di cereali misti (grano, orzo, farro, riso e avena)
200 g di zucca
1 scalogno
100 g di pancetta
1 cucchiaio di erbe aromatiche tritate (salvia, timo, rosmarino...)
zenzero in polvere
un pizzico di cannella
1/2 bicchiere di vino bianco secco
brodo vegetale qb
sale e pepe
parmigiano
Pulire la zucca e tagliarla a cubetti. In una padella rosolare lo scalogno tritato e aggiungere la zucca. Far saltare la zucca con metà delle erbe aromatiche, un pizzico di cannella e di zenzero. Salare e portare a cottura aggiungendo brodo vegetale.
Ne tegame per il risotto rosolare senza aggiungere altri condimenti la pancetta a dadini (io avevo una fetta e l'ho fatta a strisce).
Nel frattempo cuocere in acqua bollente i cereali per 5 minuti poi aggiungerli nella pentola con la pancetta, sfumare con il vino bianco e portare a cottura aggiungendo il brodo vegetale.
(Il tempo di cottura varia in base al tipo di cereali, ai miei essendo già lessati sono bastati circa 15 minuti.)
A cottura quasi ultimata aggiungere la zucca e le rimanenti erbe aromatiche.
Servire caldo con scaglie di parmigiano.
BUON APPETITO!!!!

mmm che buono Rosita, anch'io uso spesso questi 5 cereali, soprattutto in estate servito in insalata come il riso.
RispondiEliminasi dai menomale è finita questa settimana, corta o no, l'importante è che sia andata :)
tanti bacini e buona giornata
Buonissima, nutriente e leggera!!
RispondiEliminaUn bacione e buon we!!
originale il modo in cui li hai preparati, ieri li ho provati anch'io ma solo conditi con un po' di olio e parmigiano e mi sono piaciuti tantissimo!!!!Baci Sabry
RispondiEliminabuonissimo modo di prepararli dopo tanto mangiare ecco un piatto salutare e comunque buono
RispondiEliminaAdoro i cereali e la zucca quindi non posso che apprezzare alla grande questo piatto :-)
RispondiEliminaBuon we cara e ancora complimenti!!!
Interessante, uno specie di risotto ma con cereali misti. Il problema di quelle confezioni è che io li trovo sempre non precotti e ci vuole un sacco di tempo per cuocerli.
RispondiEliminaMi piacciono tantissimo i cereali.. mi piace la zucca... e adoro l'aggiunta della cannella.. da provare!!! baci e buon sabato .-)
RispondiEliminaDa provare assolutamente. Adoro i cereali ma non li ho mai fatti mischiati tra loro. Bacioni!
RispondiEliminaCiao Rosita, un piatto delizioso, aromatico e bilanciato, una vera bontà di sapori!
RispondiEliminaGrazie per aver condiviso questa deliziosa ricetta!
Buona settimana!
Un abbraccio Laura
deve essere buonissima ed è anche la stagione giusta,
RispondiEliminabaci