Buon 2 gennaio!
Come state? Tutto bene? Pronti a riprendere la quotidianità dopo i bagordi di fine anno?
Io insomma, per fortuna stamani sono in ferie e così fino a domenica posso rilassarmi un po' e godermi queste splendide giornate di sole. Fa freddo, ma basta vestirsi un po' di più (guanti, berretto e sciarpa) e si possono fare lunghe camminate!
Il blog invece riprende subito l'attività con la prima ricetta del nuovo anno, anche se in realtà è stata cucinata qualche settimana fa trovando ispirazione da Elena e dai suoi rigatoni.
Diciamo che più che ispirarmi alla sua ricetta, l'ho proprio copiata, ho solo cambiato il formato di pasta, avevo le penne rigate (in casa mia non mancano mai ^_-) e ho aggiunto un po' di pancetta arrotolata (vinta ad una lotteria qualche tempo fa e che sto tentando di smaltire in ogni modo!!).
Un piatto ricco e sostanzioso, perfetto per scaldarci nelle fredde giornate invernali, una ricetta ideale per cominciare l'anno non credete?
PENNE con LENTICCHIE,
PANCETTA e SCALOGNO CARAMELLATO
Ingredienti per 4 persone:
320 g di penne o altro formato di pasta corta
130 g di lenticchie secche
2 fette di pancetta arrotolata
3 scalogni
20 g burro (o un cucchiaio di olio di oliva)
1 pizzico di sale
pepe
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiaio di aceto di mele (io avevo solo aceto bianco)
prezzemolo fresco
Mettere a bagno le lenticchie la sera prima. In questo modo il tempo di cottura si ridurrà molto. Il giorno dopo mettere le lenticchie in una casseruola con circa 400 ml d'acqua fredda. Farle cuocere fino a che non diventano tenere. Scolarle bene e farle insaporire in padella con un filo d'olio. Frullarne la metà.
In una paella antiaderente scaldare il burro e far saltare gli scalogni tagliati a fettine, appena cominciano ad attaccare salare e bagnare con l'aceto. Far evaporare ed aggiungere lo zucchero. Mescolare bene e cuocere a fiamma bassa per qualche minuto.
Togliere la cipolla caramellata e nella stessa padella rosolare le fettine di pancetta tagliata a striscioline, aggiungere quindi la crema di lenticchie, le lenticchie intere rimaste e gli scaglogni.
Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata e una volta scolata farla saltare nella padella con il sugo.
Servire con prezzemolo fresco tritato.
Buon appetito!!!!!!

direi un piattino perfetto per cominciare in bellezza!
RispondiEliminaAuguri di un sereno e strepitoso 2015
davvero un piatto molto invitante !!!
RispondiEliminaAmo le lenticchie.. ma un primo piatto di pasta non l'ho mai condito così.. Ottimo davvero.. Baci e ancora tanti auguri!!!!
RispondiEliminaun piatto delizioso !
RispondiEliminaancora auguriiiii
Buon anno tesoro :-)
RispondiEliminaChe splendido piatto, ricco e saporito, giusto x iniziare l'anno con energia :-) Complimenti <3
Ma che bella ricetta!!!
RispondiEliminaSalvo e provo!!!
Un caro abbraccio e BUON 2015
Carmen
Grazie a tutte!!! Da provare, fidatevi ^_^
RispondiEliminaun délicieux plat j'aime bien
RispondiEliminabonne et heureuse année 2015
Super golosa!! Uno di quei piatti che a casa mia verrebbe divorato in un secondo!! Grazie per la ricetta!! Buon annoooooo!!
RispondiEliminaDelizioso!
RispondiEliminaI love lentils and this with pasta look delicious@
Happy new year!
Hai iniziato veramente in bellezza!! adoro le lenticchie!! ottimo piatto...Buon anno .. :D
RispondiEliminaGrazieeeeeee, sono così felice che ti sia piaciuta.
RispondiEliminaGrazie a te ;) Un bacione!!!!
EliminaGrazie a tutti!!!! Buona serata!!!!
RispondiEliminaun piatto perfetto per cominciare il nuovo anno ...anche con la speranza che il detto mangia lenticchie e conta soldi si avveri!
RispondiEliminabaci e ancora buon anno
Alice