Buongiorno
:)
:)
Stamani soleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!
:D
Sono di buon umore, nonostante la notte insonne causa bimbe agitate nel lettone....ma grazie a quella palla infuocata nel cielo azzurro tutto oggi mi sembra più sopportabile ;)
Stamani parliamo di pane, o meglio di panini ;)
Ma quanto è buono il profumo del pane?
Da quando ho acquistato la MDP, spesso al rientro a casa alla sera mi accoglie un profumino inebriante del pane che sta finendo di cuocere nella macchina.
Mi viene appetito al solo sentirlo, avete presente i vecchi cartoni Disney quando Paperino veniva solleticato dal profumino di cibo? Con quella manetta dispettosa che lo chiamava facendogli cenno col dito.....e il suo corpo si sollevava e la seguiva....
Be' è la stessa sensazione che provo mano a mano che mi avvicino al portone di casa.....
Ma.....si c'è un ma, con la MDP programmata fa tutto lei e a me rimane solo il compito di mangiare un pane fresco e profumato;)
Ma volete mettere la soddisfazione quando potete anche impastare con le vostre manine?
Be' allora è il massimo, soprattuto quando l'impasto è elastico e malleabile...è veramente un potente anti-stress
:)
In questo caso non c'è solo il profumo ad attrarvi, ma anche tutta la preparazione e l'attesa di vedere crescere il vostro panetto.
Così nel fine settimana mi sono data alla panificazione folle....e ho provato, tra l'altro, questi meravigliosi panini di Menta & cioccolato che vi invito a seguire alla lettera sul suo blog; intanto copio e incollo e vi racconto come ho fatto io...
PANINI MORBIDI
Ingredienti per 24 panini da 55 grammi circa:
200 gr di acqua tiepida
200 gr di latte tiepido
1 cucchiai di zucchero
12 gr di lievito di birra
30 gr di burro
800 gr di farina di forza
16 gr di sale (3 cucchiaini)
Procedimento:
Ho preparato metà dose e ispirandomi a Menta & Cioccolato, ho messo gli ingredienti nel cestello della MDP, partendo da quelli solidi e poi i liquidi, così come richiede la mia macchina. Ho fatto il programma impasto, Dought di 1 ora e mezza.
Ho tolto l'impasto e l'ho rilavorato un po'.....
....poi ho fatto i panini tondi di circa 60 gr e li ho disposti su una placca foderata con la carta da forno....
......una volta raddoppiati di volume.....
...li ho cotti nel forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti....
.....li ho fatti raffreddare....
... e poi gnam, gnam li ho mangiati
;):D
Approfitto anche per ringraziare la stupenda e carissima Lady Boheme di Hiperica per questi bellissimi premi:
E un ringraziamento particolare alla cara Enza di Le ricette di mamma Anatina, che ha pensato a me
Questi favolosi premi li dedico a tutte voi, che quotidianamente mi seguite e rallegrate le mie giornate con le vostre visite e i vostri commenti!!!
baci:X
Mi sa che abbiamo passato nottata in bianco tutte e due tesoro 8-} Per fortuna oggi è comparso il sole a tirarmi su il morale altrimenti la vedevo duraaaaaa! Che meraviglia i tuoi panini sofficiosi, spalmati di marmellata a colazione devono essere superlativi :D
RispondiEliminaUn bacione bella panettiera :-*
P.S. quanto mi piace impastareeeeee! Uno scarica stress fenomenale in tutti i sensi ;)
ohhhhh ma come sembrano buoni e sofficiosi^_^
RispondiEliminache belli che sono questi panini! complimenti per i premi
RispondiEliminaSei stata bravissima!!!Che capolavoro di panini!Un abbraccio
RispondiEliminaBuonissimi questi panini morbidi, ti abbiamo già copiato la ricetta, ma ci vuoi credere che l'ultima volta che li abbiamo fatti sono venuti fuori tutto tranne che morbidi? Ovviamente abbiamo cestinato quella ricetta e abbiamo intenzione di rifarci con la tua!
RispondiEliminaBaci da Sabrina&Luca
belli soffici e profumati cosa piu' dalla vita???brava
RispondiEliminaComplimenti per la tua bravura e anche per la pazienza nell'eseguire il lavoro!!! ;)
RispondiEliminaZu
Ciao cara!! Ma che splendidi panini!! Si sente il profumo fin qua!! Fare il pane dà sempre molta soddisfazione!!! Sei bravissima!! Bacioni.:-*
RispondiEliminabeh devo dire che i pan sono vermante venuti benissimo
RispondiEliminahanno veramente un aspetto morbidissimo! me ne passi uno da piluccare?
RispondiEliminache meraviglia i tuoi panini!! bravissima!!!
RispondiEliminaChe meravigliosi panini hai preparato, devono essere morbidissimi! Bravissima, baci
RispondiElimina..Mamma mia che buoni..immagino che meraviglia è il profumo del pane..noi abbiamo il forno in casa :) e ogni settimana papà fa il civraxiu ^_^ ..questo pane crea dipendenza.. :) W I CARBOIDRATI :D
RispondiEliminaMa che belli che sono...sono proprio perfetti..!!!
RispondiEliminaanch'io come te usao la mdp ma mi piace molto fermarla a metà impasto e continuare a mano..poi formare le mie pagnottine e cuocerle nel forno...mi sembra di avere più soddisfazione..
Brava!!!
Puffin,ti sono venuti davvero benissimo,brava come sempre!BAciotti.
RispondiEliminaCiao! sono Laura della redazione di Blog Di Cucina. Nel ringraziarti per aver partecipato alla nostra prima raccolta "Ricicliamo le uova di Pasqua" ti invito a visionare il ricettario on-line scaricabile gratuitamente.Troverai tutte le info sulla home page del nostro aggregatore!
RispondiEliminaAspettiamo un tuo parere…
Alla prossima iniziativa,
Laura BdC
@federica: spero che stanotte sia andata meglio!! Grazie e bacioni:)
RispondiElimina@soribel, zasusa, marifra79: grazie!!!!! Baci baci
@Luca&sabrina: anch’io era da un po’ che cercavo una ricetta per panini morbidi da poter anche congelare e questa è perfetta!!! Bacioni!
@scarlett: un lucano!;) bacioni
@Zulia, Manuela, Gunther, Castagna, Federica, LadyBoheme: grazie!! Sono contenta vi sinao piaciuti:) bacioni
@silvietta: che meraviglia il forno in casa!!!! baci
@Morena: ciao Morena, grazie della visita, è vero impastare a mano è tutta un’altra cosa
@Nitte: grazie!! Bacioni:)
@Laura: scaricato!!! Grazie!!! :D
Buona giornata
:X
sofficissimi panini super golosi e morbidosi...sai che buoni con la nutella!!!!mmmmmmm che voglia!!baci imma
RispondiEliminaQuesti panini cosi' sofficiosi dureranno poco credo!! Perfetti con burro e marmellata!!!!
RispondiEliminails sont dorés et bien réussis comme je les aime
RispondiEliminabravo et bonne soirée
Piacere di conoscerti, una mia amica a fatto un viaggio e mi ha fatto vedere un sacco di foto di puffin...e ho visto il tuo ricamo, un illuminazione!!! Che bello il tuo blog!Ciao a presto
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminahai ragione sono morbidissimiiii!!
Che belli...complimenti.
Elisa
@Imma, chabb: vero sono perfetti sia con la marmellata che con la nutella :D
RispondiEliminabaci!
@fimere: grazie, un bacione!!
@Cinzia: anch'io sono contenta di conoscerti! a presto:)
@Elisa: grazie...baci
:X