Carissimi, in questi ultimi giorni vi ho un po' trascurato, ma sono stata impegnatissima ad imbiancare casa, o meglio a "inverdire" la cucina...eheheh....si ora i muri della mia cucina sono di un bel verde acido..;)
Siamo andati per fare un pic-nic e abbiamo trovato.....
Li adoro e dopo essersi riempiti il pancino ;) io e le mie bimbe, ci siamo dedicati alla raccolta di questo meraviglioso frutto spontaneo....
Una volta a casa, con il "crollo delle temperature" termine molto caro ai media, abbiamo acceso il forno e ci siamo messe all'opera ;)
Abbiamo preparato un dolce per la colazione, semplice e profumatissimo....
1 yougurt ai frutti di bosco frullati
40 ml olio di semi
1 bustina di lievito vanillinato
Quindi tra passare la tinta con i rulli e a ripulire sono volati due giorni!!
Detta così sembra che abiti in un castello, invece la mia cucina è piccolina e gli spazi senza mensole o pensili sono pochissimi....allora come mai ci ho messo tanto??
Perchè ho approfittato di questi giorni per fare le pulizie straordinarie anche nelle altre stanze.....non mi dilungo oltre sulle noisose faccende domestiche, però spero di avere occasione di mostrarvi la mia cucinina, così verdina verduccia ;)
Oggi qui il tempo è stato tremendo, acqua e vento, ma domenica scorsa eravamo in montagna e c'era ancora il sole....se non ci credete ve lo dimostro;)
Questo era ciò che avevamo di fronte...una parte delle Alpi Apuane!!
alcune pecorelle al pascolo... |
una distesa di.....
mirtilli!!!!!
Li adoro e dopo essersi riempiti il pancino ;) io e le mie bimbe, ci siamo dedicati alla raccolta di questo meraviglioso frutto spontaneo....
Una volta a casa, con il "crollo delle temperature" termine molto caro ai media, abbiamo acceso il forno e ci siamo messe all'opera ;)
Abbiamo preparato un dolce per la colazione, semplice e profumatissimo....
Ciambella coi mirtilli del bosco
Ingredienti:
mirtilli freschi circa 200 gr
250 gr farina
3 uova
150 gr zucchero1 yougurt ai frutti di bosco frullati
40 ml olio di semi
1 bustina di lievito vanillinato
Procedimento:
Sbattere a lungo le uova con lo zucchero, aggiungere lo yougurt, la farina setacciata con il lievito e l'olio. Mescolare bene. Versare una parte del composto nella teglia imburrata ed infarinata e distribuire metà mirtilli, ricoprire con il restante composto e versare sulla superficie i mirtilli rimanenti.
Infornare nel forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa.
Ed ecco l'interno...
dopo due giorni...sono rimaste solo le briciole...;)
Complimenti tesoro, è un bellissimo post! Questa ciambella con i mirtilli è perfetta! Golosa e molto invitante, le immagini poi sono splendide! Ti auguro la buonanotte, un bacione
RispondiEliminaCiao cara!! Questa ciambella è uno spettacolo!! Con quei bei mirtilli dev'essere una delizia!! Complimenti per le foto!! Un bacione!
RispondiEliminaHai fatto bene a farti un bel dolce dopo tutto quel lavoro, la ciambella ti è venuta propio bene!!! Coi mirtilli che bontà, te la sei propio meritata, ciao,a presto!!!
RispondiEliminai mirtilli mi piacciono tanto ma li compro veramente di rado.....la tua torta è veramente squisita....ottima idea....baci baci............
RispondiEliminaE una ciambella squisita......deliziosa combinazione...Abrazos, Marcela
RispondiEliminaBellissime foto carissima, ad ammirarle mi immagino di essere anch'io a passeggio per le mie montagne a raccogliere qui frutti deliziosi! E che ciambella, non poteva che essere stupenda! Ci credo che è finita subito! Grazie per avermi fatto sognare...un abbraccio e buon fine settimana
RispondiEliminaSpettacolo imbattersi in un campo di mirtilli, ci avrei messo la tenda :D! Nella ciambella gli hai fatto fare degna fine, mamma quanto ne vorrei subito una fettona per colazione :p
RispondiEliminaUn bacione, buon week end
Grazie per aver condiviso con noi queste bellissime foto e quei mirtilli hanno preso anche me...che belli e poi dentro quel ciambellone.uhmm na delizia!!brava bacioni e buon week end ...
RispondiEliminaoh mamma!!!!che buonaaaaaaaaa io adoro i mirtilli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaSarà buonissima con i mirtilli trovati per caso ;;) davvero brava e complimenti per le belle foto!! Bacio
RispondiEliminaMa perchè a me non capitano mai ste fortune?!??? io ADORO i mirtilli!!! e le ciambelle e i muffin ai mirtilli mi fanno impazzire, sono i miei preferiti.
RispondiEliminaCiao Puffin!!!Che bella la cucina verde acido!!!Metti presto una foto così possiamo vederla anche noi!!!Questa ciambella a poix è davvero speciale, adoro raccogliere e mangiare i mirtilli, ho in programma un'uscita proprio questo week end, magari posso provare a rifare questa torta!!Un bacione
RispondiEliminaChe meraviglia questa ciambella con i mirtilli e la vista dalla tua cucina, mi sembra tutto a posto ora che hai finito ;) ciao buon we
RispondiEliminaa me manca solo di imbiancare la cucina, ma sarà bianca perchè tra un anno cambiamo casa (ora in affitto) così qnd la lasciamo faremo meno fatica a lasciarla ok... ah non ho ancora fatto colazione, ti avanza una fetta di dolce??
RispondiEliminaChe bello!! Ricordo da piccolissima in Austria... avevo sempre la lingua blu! :D
RispondiEliminaCredo che quella ciambella con i mirtilli appena raccolti sia una delle cose più squisite del mondo!
Piesse:
fichissimo il verde acido!
Ma che bontàààààà il tuo ciambellone!!!!!! Io adoro i mirtilli o meglio i frutti di bosco in generale! Bellissime le foto delle montagne ammazza che ricordi di una vacanza di tanti anni fa!! Ora attendo le foto della cucina inverdata ok??? smackk e buon w.e. .-)
RispondiEliminaChe buoniiii i mirtilli!!!...sembra davvero ottima questa ciambella!brava!...me la segno!
RispondiEliminaVanessa
Che ciambellone delizioso!!! E che belle foto montane!
RispondiEliminaCiao e buon fine settimana!
ma guarda che bella ciambella ai mirtilli che ti e venuta fuori!!!con grande soddisfazione l'avrete mangiata visto che avete raccolto voi questi meravigliosi frutti!!!bellissimo anche il posto in cui siete andati a rilassarvi!!!!ciaooo
RispondiEliminache bello raccogliere i mirtilli! anni fa ne mangiammo talmente tanti che avevamo le labbra viola!
RispondiEliminabello il verde acido, mia sorella ha il salotto di quel colore.
Ciao
Francesca
grazie carissime :) sono contenta vi sia piaciuta, è un dolce molto leggero e perfetto per la colazione o la merenda.
RispondiEliminaLe foto del paesaggio non sono venute benissimo, ma mi fa piacere abbiano reso l'idea ;)
Devo ammettere che il verde acido è stata un'idea dela maritino...
bacioni e buon fine settimana!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Passa da me quando riesci ho lasciato un bel premio per te!!! Buona giornata e un bacio.
RispondiEliminaSono rimasta a bocca aperta!
RispondiEliminaQuesta ciambella è deliziosa...davvero buonossima e bella, non c'è che dire.
Complimentissimi...
Non so che darei per dei mirtilli così...quelli si che sono buoni!
Un abbraccio e a presto
Che bello il ciambellone, molto sfizioso.
RispondiEliminaBravissima
baci
una fettina per colazione la gradirei poco è super invitante! baci e buon w.e.
RispondiEliminaBellissima ciambella e chissà che soddisfazione:tutto il dolce fatto con le vostre mani.
RispondiEliminaE'buonissssssimo!
Ciao e buona domenica.
ciao, io te l'ho proprio copiata!! e' buonissima!!
RispondiEliminae l'ho messa sul mio blog, spero non ti dispiaccia,
sono poco esperta di blog , ma spero presto di poter dare anch'io idee sfiziose come le tue!!
ciao manu dal blog i pondeghi