Dopo la pioggia viene il sereno,
brilla in cielo l'arcobaleno:
è come un ponte imbandierato
e il sole vi passa, festeggiato.
È bello guardare a naso in su
le sue bandiere rosse e blu.
Però lo si vede - questo è il male -
soltanto dopo il temporale.
Non sarebbe più conveniente
il temporale non farlo per niente?
Un arcobaleno senza tempesta,
questa si che sarebbe una festa.
Sarebbe una festa per tutta la terra
fare la pace prima della guerra.
Dopo la pioggia
di Gianni Rodari
Questa è una delle filastrocche che adoravo da bambina.
Ricordo di averla imparata leggendo l'enciclopedia dei QUINDICI volume 1 (se la memoria non mi fa scherzi ^_-) e che ora leggo alle mie cucciole.
Ve la ricordate?
Una bellissima enciclopedia per ragazzi degli anni '70 (oh mamma! quanto tempo fa!)
Ho adorato quella enciclopedia, mi piacevano tutti i volumi ed in particolare quello dei racconti e quello che spiegava come si fanno le cose. Purtroppo mi sono rimasti solo i primi due volumi e con malinconia ricordo gli altri.
A proposito di arcobaleno, questo è stato fotografato oltre il vetro della mia sala da pranzo in un burrascoso pomeriggio estivo.....
Con questa foto partecipo all'originale candy di Cranberry...
Ed ora?
Una ricettina semplice e veloce dal gusto delicato.....
TAGLIATELLINE
con
SALMONE al profumo di LIMONE
Ingredienti:
1 confezione di pasta fresca di tagliatelline all'uovo da 500 gr
200 g di salmone al naturale
2 limoni non trattati
erba cipollina fresca
1 scalogno
olio evo
sale e pepe
Cuocere le tagliatelline in abbondante acqua salata; per evitare che si attacchino l'una con l'altra aggiungere un cucchiaio d'olio prima di buttare la pasta. Spremere i due limoni e tagliare la scorza di uno a listarelle (solo la parte gialla), tenere il tutto da parte.
Nel frattempo in una padella antiaderente rosolare lo scalogno tritato finemente con un cucchiaio di olio.
Far imbiondire la cipola e aggiungere il salmone a pezzetti, lasciandolo cuocere pochi minuti, quindi aggiungere il succo dei limoni. Salare e pepare e cuocere ancora qualche minuto facendo evaporare un po' il succo, non del tutto.
Scolare la pasta e saltarla in padella con il salmone aggiungendo l'erba cipollina tagliata finemente e la scorza del limone e servire.
Buon appetito!
e
Buona settimana!
Buona settimana!
^_^
sono meravigliose queste tagliatelle con salmone e profumate di limone... me le papperei tutti!!
RispondiEliminadopo la pioggia arriva l'acobaleno a forma di tagliatella.. :-)) buoneeee!!
RispondiEliminaCome non mi ricordo i 15 quanto gli ho letti ai figli e anche a me piaceva quel volume, quanti bei ricordi!!!Che magnifico il panorama che puoi vedere dalla tua finestra e ottime le tagliatelle!!!Buona settimana!!!
RispondiEliminaE come si fa a dimenticare la mitica enciclopedia dei QUINDICI? L’arcobaleno mi ha sempre affascinata e continuerà a farlo, mi sembra di tornare bambina quando ho la fortuna di scorgerne uno. Davvero bello il tuo scatto oltre il vetro. E di questi taglierini? Vogliamo parlarne? Anzi no, passami direttamente piatto e forchetta :D Buonissimissimi. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaBellissimo panorama e favolose tagliatelle gnamm
RispondiEliminabravissima cara baci Anna
Bella visuale mentre mangi!! proverò questo piatto per mio marito che ama il salmone ; )
RispondiEliminabellissimo quell'arcobaleno, è un'immagine da sogno. il salmone mi piace molto e questo piatto è buonissimo, devo provarlo assolutamente. un bacione cara
RispondiEliminadev'essere un piatto molto delicato, mi piace !
RispondiEliminaCiao! eh si..un brutto inizio del weekend con tant apioggia!! ci vuole proprio un primo piatto solare e leggero!
RispondiEliminabaci baci
Siiiii che buone!!! le tagliatelle con salmone e limone sono deliziose. La prossima volta che le fai fammi un fischio :)
RispondiEliminama che bel post!!!
RispondiEliminamette davvero allegria..e fame!!!
Ottime le tagliatelle, gusto e sapore assicurati, bella la foto con l'arcobaleno, ciao.
RispondiEliminaSemplicemente tagliatelle al salmone? Io direi fantastiche tagliatelle al salmone, con il profumo di limone poi!!!! Bellissimo panorama!! bravissima cara, buona serata, M.Luisa.
RispondiElimina@Elena : grazie, un bacione
RispondiElimina@giovanni uno storico in cucina :eheh...le tagliatelle vanno sempre bene ;)
@Rossella: è stata una bella enciclopedia che ci ha aiutato a crescere. bacioni
@ Federica: anch'io li adoro. Mi incanto a guardarli e provo a fotografarli ;)
@ ♫ ♪ Anna ♫ ♪ : grazie, bacioni
@titty : anche mio marito adora il salone :)
@ Stefania :anche a me l'arcobaleno fa sognare. grazie :)
@ Ale : si è semplice e delicato
@Manuela e silvia : questa foto è stata scattata a luglio quando il tempo era piuttosto "autunnale". grazie bacioni :)
@ elenuccia : ok alla prox allora ;)
@ Mirtilla :grazie! baci
@Max: grazie :)
@ maria luisa : noi le abbiamo divorate ;) grazie bacioni
Buona serata a tutti :X
buonissime queste tagliatelle!!!baci!
RispondiEliminache meraviglioso arcobaleno... neanche il piattino di pasta scherza però!
RispondiEliminaciao cara complimenti, un abbraccio.
RispondiEliminaBella la filastrocca, tante ne ho imparate e tante ne stanno insegnando alla mia bambina!!!
RispondiEliminaL'arcobaleno incanta sempre, sei stata bravissima a fotografarlo!!!
E le tagliatelle?? Super buone!!!!
Bellissimo post!!!!
Passa una bella serata!!!!
Un bacione!!!!!
Semplicemente? Ma questo è un piatto da gourmet! CIAO SILVIA
RispondiEliminaUn piatto raffinato e ottimo! Ciao
RispondiEliminapiatto davvero buono, bello ed elegante!
RispondiElimina@ Federica :grazie!!!
RispondiElimina@Passiflora : grazie cara
@ Fabiola: un abbraccio anche a te :)
@ Lory B. : è buffo come basta una parola a riportare alla mente una filastrocca imparata da bambina! bacioni, grazie :)
@ sississima : grazie Silvia :)
@ La cucina di Molly : grazie :)
@ inthekitchenforfun : grazie :)
Buona giornata :X
La presentaione è stupenda, ma il piatto ancor di più, complimenti ho la bava alla bocca ;)
RispondiEliminasalmone! mi piace!!
RispondiEliminaMa che bella la foto! Davvero suggestiva!
RispondiEliminaMi piace la pasta con il salmone.
che ricordi...i quindici!
RispondiEliminabella la foto e sicuramente buone le tagliatelle. ;)
ciao!
anche a quest'ora ne mangerei un bel piattino! bacio
RispondiEliminasi si, quell'enciclopedia me la ricordo benissimo!!!! e anche quanto è buona la pasta al salmone. Che acquolina!
RispondiEliminaUn bacione
Deliziosa! Complimenti davvero! Dopo la stranissima chiusura di Naso da Tartufo mi sono trasferita su www.lavitasegretadelletorte.com, piano piano sto cercando di ricreare i post e la sfida :) Rimaniamo in contatto! bacio!
RispondiEliminaGrazie cara!! :) il box è in alto a sinistra sotto home page, sotto al titolo! ora cerco di renderlo piu visibile :D bacio!! sono contenta di averti ritrovato!
RispondiEliminaQuesta versione con il limone è da provare sicuramente, buona!Baci.
RispondiEliminaMa come sono invitanti queste tagliatelle!Brava
RispondiElimina