Buon pomeriggio ^_^!
Vi capita di sfogliare una rivista di cucina e meccanicamente "fare l'orecchio" alla pagina dove si trova una ricetta interessante per poi ritrovarla facilmente e realizzarla nel giro di pochi giorni?
Vi capita di sfogliare una rivista di cucina e meccanicamente "fare l'orecchio" alla pagina dove si trova una ricetta interessante per poi ritrovarla facilmente e realizzarla nel giro di pochi giorni?
A me sempre...anche dal parrucchiere, ma in quel caso poi la rivista non la ritrovo più!!!
Questa ricetta l'ho letta (e segnata!!) su "La cucina italiana" di settembre, il tempo di acquistare gli ingredienti e l'ho preparata per cena.
Si tratta di una ricetta facile e veloce, soprattutto per quanto riguarda la preparazione, che rende particolare il semplice pollo arrostito.
Io sono sempre alla ricerca di questo tipo di ricette, perchè come per molte di voi la sera ho poco tempo a disposizione per preparare la cena.
Fa piacere e dà soddisfazione riuscire a cucinare qualcosa di diverso e saporito e non solo rimediare la cena, come spesso accade ^_-!
Fa piacere e dà soddisfazione riuscire a cucinare qualcosa di diverso e saporito e non solo rimediare la cena, come spesso accade ^_-!
FUSI di POLLO ARROSTITI
con
PESCHE e ZENZERO
Ingredienti (per 6 persone..che mangiano poco aggiungo io ^_- ):
6 fusi di pollo
1 pesca
1 grosso cipollotto
zenzero fresco
prezzemolo
vino bianco secco
brodo vegetale
olio evo
sale e pepe
Procedimento:
Mettete i fusi di pollo in una pirofila, irrorate di olio, salate e pepate e cuocete a 220 °C per 20 minuti circa.
Quando i fusi sono dorati aggiungete la pesca a pezzetti con la buccia, il cipollotto a pezzetti e 3 o 4 rondelle di zenzero.
Cuocete ancora per 10 minuti, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e un mestolo di brodo e completate la cottura per altri 15 minuti.
Unite il prezzemolo tritato poi togliete i fusi dalla pirofila, togliete lo zenzero e fate restringere il fondo di cottura in padella, se troppo lungo.
Servite i fusi con il loro sugo di cottura.
Grazie all'iniziativa de La banda dei broccoli...pubblico senza ritegno ^_- queste foto un po' troppo gialline.
Ho scoperto solo ora questa iniziativa (sono davvero balocca alle volte!! ) ed ora sono proprio più sollevata, perchè non sono brava a fotografare di pomeriggio, figuriamoci alla sera!!!!
La ricetta però merita tutta l'attenzione e quindi, al di là dell'eccesso di giallo, vi consiglio di provarla!!!
Aderisci anche tu alla prima "Campagna in sostegno dell'immagine verace"!!
Siamo stanchi di arista di maiale senza cellulite,
stanchi di crostate alla frutta che scintillano e risotti così opachi e compatti da far impallidire.
Rivogliamo la cucina reale, quella verace.
. . . anche perchè siamo una frana con il fotoritocco.
Buona settimana!
Capita anche a me eccome!!!...che ottima ricettina...molto particolare!!!
RispondiEliminaMi capita eccome, ho le riviste che sono tutto un “orecchio”! E’ il tempo che alla fine mi manca per farle tutte. Ora un “orecchio” dovrei farlo a questa pagina del tuo blog. Devo sbrigarmi ad approfittare delle ultime pesche, mi sconfinferano assai questi fusi zenzerosi. Un bacio, buona settimana :-*
RispondiEliminaP.S. bimba, rimuovi il link di smilla magazine dal tuo blog. Dà problemi ad accedere
In cucina la semplicità è la cosa più bella, io leggo talmente tante ricette.. faccio un casino!! buonissimo questo piatto
RispondiEliminaMolto particolari questi fusi con la cottura con pesca e zenzero.. mi piace!!!!! smack buona settimana
RispondiEliminaGnaaaaam!Buonissimo questo pollo, fresco, speziato e sopratutto veloce, una preparazione perfetta da fare anche dopo una giornata di duro lavoro, ben fatto!Un bacione a presto ^^
RispondiEliminaMolto paticolari questi fusi di pollo ma di sicuro molto sfiziosi e invitanti!!
RispondiEliminaCiao e buona settimana!
Diversa dal solito e veloce. Appaga il palato e la voglia di sperimentare ! ottimo
RispondiEliminama che buona e poi davvero molto semplice.
RispondiEliminaciao baci
Sabroso y contundente guiso me encanta que sea de pollo,grandes abrazos querida Puffin.
RispondiEliminaAnche io non faccio altro che fare orecchie alle riviste di cucina...solo che sono sempre talmente tante quelle che voglio provare che poi finisco comunque per non trovarle piu'.
RispondiEliminaIdea molto sfiziosa per cucinare il pollo...la dolce meta' sara' molto contenta visto che non e' che ami il pollo alla follia ;)
ciao cara Puffin!!! ottima questa ricettina, molto particolare, l'avrei segnata di sicuro anch'io, ora invece copio direttamente da te :-)
RispondiEliminaUn bacione
Ricettina curiosa e da provare...Baci e buona serata
RispondiEliminaHo provato a cuocerlo con altri tipi di frutta! Devo provare la tua versione, mi piace l'idea della pesca! Ciao
RispondiEliminamamma mia tesoro che delizia questo pollo!! Una ricetta veramente originale!! Bravissima!! Un abbraccio, M.Luisa.
RispondiEliminaciao! grazie per aver partecipato e per averci fatto scoprire questa ricetta ^_^
RispondiEliminaSenti a me non sembra troppo gialla questa foto e ti assicuro che non sono daltonica...lo vedo, invece, come un piatto da provare assolutamente! CIAO SILVIA
RispondiEliminaSolitamente non aggiungo mai la frutta alla preparazione dei dolci....ma questa tua ricetta...bhè mi stuzzica e potrei copiartela....
RispondiEliminabuono il pollo...davvero invitante!!!
RispondiEliminaNon sapevo di questa iniziativa...proprio io che ancora faccio le foto con il telefonino...il pollo è sicuramente fantastico e sicuramente da farci un pensierino...pesche e zenzero mi intrigano non poco...ciao.
RispondiEliminaSapessi...le mie son tutte orecchie...son tante
RispondiEliminaquelle che vorrei fare...
questa ricetta è proprio da provare e in quanto
alle foto...sono perfette!!
ciaooo
che piatto delizioso... brava come sempre!! baci a presto!!
RispondiEliminaMolto originale e simpatica questa ricetta! mi era sfuggita..baci
RispondiEliminasi mi capita.............che rabbia, cmq il tuo pollo è proprio invitante, bacio.
RispondiEliminaVedo che le orecchie le mettiamo un po' tutte...;)
RispondiEliminagrazie buona giornataaaaa :X
Grazie Fede, ho rimosso il link :)
i fotoritocchi??..a stento riesco a mettere le cornicette e il testo per segnare la foto....e quando riesco pure qualche brano e video musicale...mi supero proprio...meglio magnarci sti belli fusetti preparati in maniera molto originale..brava!!!
RispondiEliminaCiao, povero pollo giallo!!! Quindi in bocca al lupo per il contest della Banda dei broccoli!!!
RispondiEliminaLa ricetta, con la pesca e lo zenzero, mi piace molto....farò anch'io i fusi di pollo in giallo!!!
Baci
scarlett. LAURA:grazie :)
RispondiEliminaeheh...le mie foto non vengono quasi mai ritoccate...e si vede ;)
baci
Una bella ricetta dal colore giallo :)
RispondiEliminaciao
pollo e pesche? mai accostati, c'è sempre da imparare... prendo subito il bannerino condivido perfettamente!
RispondiEliminaBaci nut e nutellino!
beh.. una volta per una ricetta ho strappato la pagina della rivista dal parrucchiere... ops... ma ero giovane! ^__^
RispondiEliminala frutta nel piatto salato l'ho provata diverese volte... e questa ricetta va quindi subito a preferiti.
grazie puffin
buona serata
terry
www.agrodolce.org
Bella e originale questa ricetta! La segno perchè da un tocco particolare a dei semplici fusi di pollo! Buona giornata Puffin!
RispondiEliminaMa sai che io dalle foto avevo scambiato le pesche con delle patate?? fantastica idea,complimenti!
RispondiEliminagrazie carissime! buona giornata! :)
RispondiElimina@Tiziana: benvenuta!!
@nel cuore dei sapori: ehehe...te l'ho detto che le mie foto sono una ciofeca ;) La ricetta però merita attenzione, fidati!!
E' una ricetta particolare con le pesche e lo zenzero il pollo acquisterà sicuramente un gusto diverso!!
RispondiEliminaBuona serata
Ciao cara!! Sono un po' in ritardo ma non potevo perdermi questa bella ricettina con il pollo! Davvero originale! Bravissima!! Un bacione e buon week end.
RispondiEliminaTalmente in ritardo che non saranno nemmeno rimaste le briciole però i complimenti te li faccio lo stesso, buona. Abbracci
RispondiEliminaehehe...per le ritardatarie solo gli ossi :D ;)
RispondiEliminabacioni, grazieee, buon we :X