E' da qualche giorno che vi frulla in testa una ricettina che avete visto in tv , ma non potete prepararla perchè al momento non avete in casa una parte degli ingredienti necessari, così rimandate.
Intanto l'idea di cucinare quel piatto si insinua sempre di più nella vostra testolina.
Quando vi recate a fare la spesa acquistate convinti tutto quello che vi serve, anche se la ricetta non l'avete più nè vista, nè riletta.
Così arrivate a casa e soddisfatti cominciate a sistemare la spesa, ma mentre ponete in frigo l'ultimo ingrediente acquistato vi sorge un dubbio............
.......................... avrò preso tutto l'occorrente?????????
ehehe...ebbene...NO!!!!!!!!!
Vi manca proprio un ingrediente fondamentale per quella ricetta.....ne avevate il sospetto anche mentre facevate la spesa, quella strana sensazione di incompiuto che però solo a casa è diventata certezza!!!
A questo punto avete tre alternative:
- rinunciare (giammai!!!!)
- uscire di nuovo per acquistarlo (è troppo tardi)
- preparare una ricetta simile
Io ho scelto la terza possibilità, avevo sia le mele che il filetto e così mixando varie ricette ecco che è nato il mio.....
FILETTO di MAIALE
alle MELE
Ingredienti:
1 filetto di maiale
1 spicchio d’aglio
mezzo bicchiere di vino bianco
olio extra vergine d’oliva
un noce di burro
1 rametto di rosmarino
3 mele (io avevo le Golden)
1 cucchiaino di cannella
maizena
sale e pepe
Mettere in una padella antiaderente un cucchiaio di olio extravergine di oliva con l’aglio schiacciato e il rametto di rosmarino. Infarinare il filetto di maiale con la maizena, quindi aggiungere la carne al soffritto e rosolare bene da entrambi i lati. Salare e pepare, poi sfumare con il vino bianco e continuare la cottura a fuoco basso per circa 20 minuti.
Dopo questa fase togliere il filetto dalla padella e avvolgerlo con la carta di alluminio per farlo riposare qualche minuto.
Nel frattempo tagliare a spicchi sottili le mele. In una padella sciogliere la noce di burro e aggiungere le mele, lo zucchero, la cannella e un po’ di sale per creare una salsa caramellata. Una volta che le mele sono cotte, frullarne una parte con il frullatore ad immersione.
Tagliare il filetto di maiale a fette sottili aggiungendo la salsa frullata e gli spicchi di mela profumati alla cannella. Servire caldo.
Note: Perdonate la foto, sicuramente non rende, ma fidatevi il filetto di maiale rimane tenero e la salsa è cremosa. Per chi ama questi accostamenti di sapore è una goduria!!!
Ah dimenticavo....nella lista della spesa al primo posto c'è la senape!!!! .....eheh....sarà per la prossima volta ^_-
Hai fatto benissimo a non rinunciare perchè ne è uscito fuori un piattino delizioso!!!
RispondiEliminaho fatto anche io un piatto simile proprio lunedì.. ed è delizioso
RispondiEliminaHai ragione!Infatti si vede che il filetto è tenero!Buono buono,brava!
RispondiEliminaChe meraviglia!!!!! lo faccio spesso anche io con le mele e la senape l'adoro! Proverò :-) baci
RispondiEliminamele maiale e prugne sono l'accoppiata vincente per eccellenza! bravissima
RispondiEliminarileggendo mi sa che non mi sono spiegata :-P intendevo che è favolosa con le mele... e anche con le prugne è favoloso!! forse mi son spiegata meglio ehehehe
RispondiEliminaChe la frutta nel salato mi piaccia un sacco mi sa che si è capito :) Il prossimo esperimento sarà il tuo filetto per la gioia della cavia ;) Un bacione
RispondiEliminaMai cucinato con la frutta deve essere buono!! bravissima bacioni!!
RispondiEliminadavvero un piatto da provare!!!!!!!
RispondiEliminama che bontà questo filetto, vedo che tu sai sFruttare molto bene la frutta in cucina. un abbraccio ;)
RispondiEliminaEccomi qui .. attirata dall'irresistibile profumino di questo filetto, bravissima!Smack
RispondiEliminaBuonissimo, adoro questo abbinamento!!! Ciao!
RispondiEliminaBuonoooooooooooo!Ciao
RispondiEliminasecondo me è venuto più buono senza la senape, così nature i sapori si distinguono meglio!!
RispondiEliminaanche io faccio l'arista con le mele simile!!
baci
in cucina un'ottima soluzione si trova sempre e tu l'hai trovata, bravissima!baciotti!
RispondiEliminaA me capita praticamente sempre di dimenticare un pezzo!!!! Almeno così possiamo sperimentare!!!
RispondiEliminaOttimo il tuo filetto!!!
Un bacione e felice serata!!!
la foto rende eccome, si vede un filetto tenerissimo e profumato.
RispondiEliminaciao sabina
Frailecillo un exquisito filete luce sabroso abrazos y saludos.
RispondiEliminatranquilla..la foto rende eccome...
RispondiEliminae visto che mi intriga molto..te lo copiero'!!
baci!!
che ricetta ho gia fame complimenti buon Immacolata
RispondiEliminaOttimo! Anche a me piace molto il filetto, anche di maiale, da questo ne nascono sempre delle ottime ricettine, come questa, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie a tutti!! :)
RispondiEliminaSpero abbiate trascorso una buona giornata, noi abbiamo fatto l'albero e un piccolo presepe :)
ça m'a l'air bien délicieux, j'aime beaucoup
RispondiEliminabonne journée
luce exquisito quiero probar,abrazos y saludos.
RispondiEliminaBuonissimo il maiale con la frutta,un'accoppiata vincente! Ciao
RispondiElimina