Buona metà settimana!!!
Sapete che amo la pasta di ogni formato, che prediligo quella rigata, ma ancora non vi ho detto che stravedo per gli spaghetti o meglio per gli spaghettoni!
Si quei bei fili corposi che s'arrotolano con veemenza alla forchetta e che è un piacere mordere, insomma considero spaghetti sono quelli dal n° 5 in sù.
Al di sotto per me non sono spaghetti, ma una pasta non ben definita che non amo molto, perchè ha poco spessore e corpo, tende ad appiccicarsi e che acquisto solo per errore quando di corsa passando al super afferro il primo pacco di spaghetti che vedo e cecata come sono leggo 5 ed invece a casa mi rendo conto che è un bel 3!!!!! Mannaggia!!!
Per fortuna per la ricetta di oggi avevo a disposizione degli spaghetti con la S maiuscola ^_-
La ricetta è tratta da Più cucina la rivista bimestrale che grazie a Laura (e al suo candy) ricevo da inizio anno, e che mi ha subito attratto in quanto sono presenti tutti ingredient che adoro............
SPAGETTONI
alla
PUTTANESCA
in
BIANCO con SALMONE
Ingredienti (4 persone):
600 gr di salmone fresco
400 gr di spaghettoro Verrigni
1 cucchiaio di capperi sotto sale
100 gr di olive nere denocciolate
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 peperoncino (facoltativo)
olio evo
sale
In una padella rosolare con un po' d'olio un trito d'aglio e peperoncino. Aggiungere le olive nere tagliate a rondelle i capperi privati del sale ed infine il salmone tagliato a cubetti.
Regolare di sale e cuocere per 5 minuti.
A parte cuocere la pasta in abbondante acqua salata e quando è pronta scolarla e salatarla in padella con il condimento.
Buon appetito!!!! ^_-
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Sississima:
e alla raccolta di Anna:
E voi che tipo di spaghetti preferite?
Ci risentiamo la prossima settimana, un bacio grande!!!
Mi piace molto questa tua versione "in bianco", assolutamente da provare!!! un bacione
RispondiEliminaDevono sentirsi in bocca! quindi sono pienamente d'accordo con te, altrimenti non si chiamano spaghetti. Ottimo questo sughetto d'accompagnamento :)
RispondiEliminaBuona giornata
siiiiii...anch'io adoro gli spaghettoni! e questo piatto alla puttanesca in bianco...superinvitante! buonissimo e gustoso con il salmone!
RispondiEliminabaci
Puffin, questi spaghetti li gradiamo molto, l'idea del salmone è perfetta, tanto che la vogliamo provare, ultimamente come pasta cuciniamo quasi sempre spaghetti, ci è presa la fissa!
RispondiEliminaBaciotti da Sabrina&Luca
D'accordissimo con la tua idea dello spaghetto perfetto. Anche io adoro quelli che belli spessi e corposi :) E' molto particolare questo sugo alla puttanesca, bianco e col salmone: mi piace :)
RispondiEliminaciao che ricetta gustosa te la copio di sicuro.
RispondiEliminaio adoro gli spaghettoni, il n. 3 proprio non mi va giù e la pasta corta la odio. A parte le farfalline che mi faceva sempre mia nonna ...
a presto
Buonissima in versioni in bianco e col salmone!!!! baci e buona giornata :-)
RispondiEliminaps: correggi il titolo spagGhettoni
grazie Clà!! corretto ;)
EliminaAdoro los espaguetis a la putanesca. No los había comido nunca y en un restaurante de una amigo que es Napolitano me los pedí una vez y me encantaron. Eres la reina de la cocina de la pasta.
RispondiEliminaUn beso
Anche io amo la pasta bella consistente e come te amo gli spaghettoni, poi cucinati in questo modo ne farei davvero una bella scorpacciata!!!!Un bacione!!!
RispondiEliminaQuanto mi piacciono gli spaghetti così “cicciotti”! E questa rivisitazione della puttanesca è davvero appetitosa, me gusta mucho di più della versione in rosso. Bacioni, buona serata
RispondiEliminaGrazie :) L'ho aggiunta ai partecipanti!!! Sono deliziosi!
RispondiEliminaBacio!
Hummm ces pâtes avec le saumon, mon Dieux quelle merveille, sa donne envie de manger deux fois!
RispondiEliminaBisous
anch'io oggi mi sono fatta un super piatto di spaghetti al pomodoro, buonissimi, ma poi ho dovuto mettere la maglia in lavatrice!
RispondiElimina:-)
Favolosi, amo il salmone fresco nella pasta e questo tuo sugo secondo me lo esalta in pieno!!! un bacio
RispondiEliminaUna delizia! Il salmone fresco è buonissimo!
RispondiEliminaottima ricetta, inserita, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazieeee!!!
RispondiEliminaSilvia e Anna sono contenta che la ricetta vi sia piaicuta :)
buona serata a tutti :)
anch'io numero 5! ottima ricetta, baci
RispondiEliminabelli e doppi come piacciono a me, il condimento poi è da 10 e lode...
RispondiEliminaAnch'io prediligo gli spaghetti n.5 o in su. Quelli dal 5 in già sono fini e possono essere utilizzati per altro!ma quando si mette in bocca una bella forchettata di spaghetti ci si sente su un altro pianeta!
RispondiEliminaComplimenti per il blog molto interessante io ti seguo da un bel po ma oggi vedevo il tuo ultimo post sulla mia pagina e cosi sono venuto trovarti...ne sarei onorato avere la tua presenta e il tuo parere sul mio blog...ti auguro una bella giornata
RispondiEliminaArthur
http://www.top-della-forma.com/
ciao Artur ho visitato il tuo blog è davvero molto interessante!! a presto
Eliminada svenire a quets'ora!!!
RispondiEliminagoderecci veramente!!
RispondiEliminati lancio una sfida con il mio nuovo contest..
http://nonna-papera.blogspot.it/2012/04/dalla-poppa-alle-pappe-il-contest-per.html
ciao
Paola
ciao Paola, molto simpatico e sicuramente originale il tuo contest!! a presto :)
Eliminaciao puffin :) non credo ti ricorderai di me, sono meg del blog dolce-meg. Dopo mesi di assenza da blogspot, sono tornata con un nuovo blog e nuovo nome... :) sto passando dalle mie vecchie amiche!! :) qui tutto è rimasto uguale: un angolo di paradiso! :) un bacione
RispondiEliminae invece mi ricordo!!!! bentornata!!! :)
EliminaGlio spaghetti sempre e solo rigorasamente "spaghettoni" !!!
RispondiEliminaSe ti va di passare un attimo da me, ti avrei citata e...non mi ammazzare!
buona serata!
Laura
grazie Laura :)....per qs volta ti perdono ;) a prestoooo
Eliminates spaghettis sont très appétissantes, j'aime beaucoup le mélange
RispondiEliminabonne journée
La puttanesca al salmone? Mi piace, l'idea mi piace moltissimo! ^-^
RispondiEliminauna rivisitazione deliziosa!
RispondiEliminabaci
Alice
Anche io amo gli spaghetti grossi, mi piace sentirli sotto ai denti! Puffina i tuoi piatti di pasta mi fanno sempre venire l'acquolina in bocca, la sola vista dei fiori di cappero mi ha estasiata :)
RispondiEliminaIn effetti anche io preferisco quelli più grossi, ma se a pranzo c e il mio babbo....solo ed esclusivamente il numero tre....da una vita!
RispondiEliminagrazie a tutte siete genitilissime, un abraccione grande grande!!!!
RispondiEliminanon mi stancherei mai di mangiare questo piatto buonissimo complimenti per la ricetta ciao e buon fine settimana :)
RispondiEliminaIo invece preferisco la pasta corta, ma in questo piatto di spaghettoni mi ci butterei comunque... ben armata di forchetta.
RispondiEliminaUn bacio e buon fine settimana.
ma che buona questa pasta, idea da provare, ciao
RispondiEliminaPurtroppo per me, la pasta mi piace così tanto che va bene in qualsiasi formato e modo! Ma questi spaghettoni, lo ammetto, fanno una gola davvero irresistibile! Ti abbraccio e buona settimana!
RispondiEliminagrazie!!! buona settimana a tutti :)
RispondiEliminaB u o n i !
RispondiEliminaPiacere di conoscerti!
grazie :)
Eliminapiacere, mio :)
un piatto molto interessante, ed io che adoro la pasta la proverò sicuramente. ti seguo ciao kiara
RispondiElimina