InsalaTIAMO: due bellissime ricette arrivate per posta e vi ricordo che oggi è l'ultimo giorno della raccolta ^_^
Carissimi,
stamani voglio lasciarvi due belle ricette che partecipano alla raccolta InsalaTIAMO e che sono arrivate per email.
Sono entrambe di Giacomo Picariello e mi sembrava giusto mostrarvele in modo che possiate anche voi conoscerle e provarle.
Saranno all'interno del pdf, ma visti i miei tempi, non so quando riuscirò a terminarlo ^_-
Vi ricordo che il contest scade a mezzanotte di oggi e spero di riuscire a darvi a breve i nomi dei vincitori.
Non faccio previsioni, perchè il post di oggi ha rischiato di saltare (eheeh....ho il vizio di pianificare e mi innervosisco quando ho degli imprevisti!!) causa connessione ADSL di casa saltata :(
Spero venga riattivata al più presto...intanto, rapidamente, vi lascio i miei saluti dall'ufficio ^_^
Ma torniamo alle ricette e un grazie va a Giacomo, ve le copio e incollo così come sono arrivate ^_^
Insalata agrodolce in verticale
PER 2 PERSONE
Per gli zucchini:
200gr di zucchini (solo la buccia con poca polpa);
sale;
2 cucchiai di aceto di mele;
pepe;
maggiorana fresca;
olio extravergine d'oliva.
Tagliare gli zucchini a brunoise e condirli con gli altri ingredienti.
Coprire il tutto con pellicola trasparente e riporre in frigo per 1h.
Per gli zucchini:
200gr di zucchini (solo la buccia con poca polpa);
sale;
2 cucchiai di aceto di mele;
pepe;
maggiorana fresca;
olio extravergine d'oliva.
Tagliare gli zucchini a brunoise e condirli con gli altri ingredienti.
Coprire il tutto con pellicola trasparente e riporre in frigo per 1h.
Per le mele:
200gr di mele golden senza buccia;
1 cuccuiaino di zenzero secco o un pezzetto di fresco;
succo di 1/2 limone.
Tagliare le mele a brunoise come gli zucchini e condirle con lo zenzero e il
limone.
Coprire con pellicola e riporre in frigo per 1h.
200gr di mele golden senza buccia;
1 cuccuiaino di zenzero secco o un pezzetto di fresco;
succo di 1/2 limone.
Tagliare le mele a brunoise come gli zucchini e condirle con lo zenzero e il
limone.
Coprire con pellicola e riporre in frigo per 1h.
Per il carpaccio di manzo:
100gr di filetto di manzo;
sale;
pepe;
salsa di soya;
olio extravergine d'oliva;
timo fresco.
Tagliare delle fette sottili di carpaccio dal filetto e marinarle con gli
altri ingredienti.
Riporre in frigo con pellicola per 1h.
100gr di filetto di manzo;
sale;
pepe;
salsa di soya;
olio extravergine d'oliva;
timo fresco.
Tagliare delle fette sottili di carpaccio dal filetto e marinarle con gli
altri ingredienti.
Riporre in frigo con pellicola per 1h.
Per il tuorlo d'uovo:
2 tuorli d'uovo;
olio di semi di arachidi;
1 cucchiaio di zucchero.
Mettere delicatamente i tuorli in un pentolino con l'olio in cui
precedentemente si è disciolto lo zucchero.
Portare sul fuoco e cuocere a fiamma bassa finchè l'olio inizia ad arrrivare a
100°C.
Quindi spegnere la fiamma e coprire con pellicola trasparente il pentolino.
Laciar raffreddare.
2 tuorli d'uovo;
olio di semi di arachidi;
1 cucchiaio di zucchero.
Mettere delicatamente i tuorli in un pentolino con l'olio in cui
precedentemente si è disciolto lo zucchero.
Portare sul fuoco e cuocere a fiamma bassa finchè l'olio inizia ad arrrivare a
100°C.
Quindi spegnere la fiamma e coprire con pellicola trasparente il pentolino.
Laciar raffreddare.
Per la salsa di peperone:
1/2 peperone arrostito;
125ml di yogurt magro;
1 cucciaino di capperi;
sale (se i capperi sono dissalati);
olio extravergine d'oliva;
origano.
Frullare il peperone con i capperi, origano e olio emulsionando il tutto.
Aggiungere lo yogurt e amalgamare con un cucchiaio.
1/2 peperone arrostito;
125ml di yogurt magro;
1 cucciaino di capperi;
sale (se i capperi sono dissalati);
olio extravergine d'oliva;
origano.
Frullare il peperone con i capperi, origano e olio emulsionando il tutto.
Aggiungere lo yogurt e amalgamare con un cucchiaio.
Per la riduzione di aceto balsamico:
100ml di aceto balsamico;
60gr di zucchero.
Porre gli ingredienti in un padellino antiaderente e lasciar ridorre fino a
che si addensi il tutto.
100ml di aceto balsamico;
60gr di zucchero.
Porre gli ingredienti in un padellino antiaderente e lasciar ridorre fino a
che si addensi il tutto.
Per comporre:
Porre un coppapasta quadrato nel centro di un piatto.
Mettere nella base gli zucchini, quindi un piccolo strato di mela, uno di
tartare e ancora uno di mela.
Porre un nido di tartare sulla sommità della millefoglie ed in mezzo adagiarvi
il tuorlo.
Decorare con tartare ai lati e con la salsa di peperone e la riduzione di
aceto balsamico.
Buon appetito!!!!
:-)
Porre un coppapasta quadrato nel centro di un piatto.
Mettere nella base gli zucchini, quindi un piccolo strato di mela, uno di
tartare e ancora uno di mela.
Porre un nido di tartare sulla sommità della millefoglie ed in mezzo adagiarvi
il tuorlo.
Decorare con tartare ai lati e con la salsa di peperone e la riduzione di
aceto balsamico.
Buon appetito!!!!
:-)
Insalata agrodolce con salmone marinato al pompelmo rosa e timo
Ingredienti per 2:
100gr di insalata verde tipo scarola o iceberg;
60gr radicchio rosso;
sale;
olio extravergine d'oliva;
pepe:
2 mele (stark e golden);
100gr di salmone
timo fresco;
1 pompelmo rosa;
pepe rosa in grani;
40gr uvetta;
40gr mandorle tostate.
Tagliare il salmone a carpaccio.
Fare un'emulsione di succo di pompelmo rosa, sale e olio, quindi aggiungere il
timo ed il pepe in grani.
Condire il salmone con l'emulsione e metterlo a riposare in frigorifero per
1h.
Lavare e tagliare l'insalata e il radicchio a listarelle.
Tagliare le mele a tocchetti con tutta la buccia.
Unire mele, insalate, mandorle e uvetta ammollata in acqua tiepida.
Aggiungere il salmone scolato dalla marinata e servire.
Buon appetito!!!!.
100gr di insalata verde tipo scarola o iceberg;
60gr radicchio rosso;
sale;
olio extravergine d'oliva;
pepe:
2 mele (stark e golden);
100gr di salmone
timo fresco;
1 pompelmo rosa;
pepe rosa in grani;
40gr uvetta;
40gr mandorle tostate.
Tagliare il salmone a carpaccio.
Fare un'emulsione di succo di pompelmo rosa, sale e olio, quindi aggiungere il
timo ed il pepe in grani.
Condire il salmone con l'emulsione e metterlo a riposare in frigorifero per
1h.
Lavare e tagliare l'insalata e il radicchio a listarelle.
Tagliare le mele a tocchetti con tutta la buccia.
Unire mele, insalate, mandorle e uvetta ammollata in acqua tiepida.
Aggiungere il salmone scolato dalla marinata e servire.
Buon appetito!!!!.
Che dite, meritavano la vostra attenzione? ^_-
A presto!!
Che ricette bellissime che sono arrivate!molto golose!gnammy!
RispondiEliminaSon belle e molto originali e buone entrambe!!!! smackk
RispondiEliminaBellissime entrambe!!!!!!
RispondiEliminabelle ricette e particolari, complimenti agli autori.
RispondiEliminaGrazie mille
RispondiElimina:-)
une salade appétissante et joliment présentée bravo
RispondiEliminabonne journée
Complimenti per entrambe.Per il contest in bocca a lupo ai partecipanti. Buona serata.
RispondiEliminaottime....gustose e fresche entrambe... le insalate sono sempre l'ideale per la stagione estiva!
RispondiEliminabaci
Belleeeeeeeee!!! cavoli la prima poi è veramente chiccosa
RispondiEliminaBelle veramente!
RispondiEliminaMa sai che non mi ricordo se io ti ho mandato la mia' Quando rientro dal lavoro controllo!
Mi sono accorta solo ora del tuo contest. In realtà me li sto perdendo tutti. SOno un pò lontana dai vari blog e non molto presente sul mio!!
RispondiEliminaUn abbraccio.
Viva le insalate, in estate mangerei solo quelle!!!!
RispondiEliminaBellissime proposte!!!!!
Un bacione e felice giornata!!!!!!!
Che belle ricettine...fresche...perfette!!!
RispondiEliminaPuffin I love so much this recipe cara, ciao xx
RispondiEliminaCon questo caldo...ci vogliono prorio ricettine cosi' fresche e gustose!!ciaooo
RispondiEliminaOttime ricette, anche davvero ben presentate, buon fine settimana !!
RispondiEliminagrazie, sono contenta vi siano piaciute...io ringrazio Giacomo ^_^
RispondiEliminaForse sono di nuovo attiva...shhhh se mi snte la linea si interrompe di nuovo ^_-
a presto