Buon mercoledì!
Come procede questa settimana marzolina?
La mia un po' a rilento....ho l'umore ballerino, molto più giù che sù ....sarà colpa della mancanza del sole o del mio dentino curato che se ne sta lì buono, buono, ma il dolore ancora non è passato del tutto....e così mi viene il dubbio che il colpevole sia rimasto ancora impunito :(
Mah.....speriamo bene !!!!!
Per scacciare questo clima cupo vi lascio una ricetta "solare" in cui l'arancio, non solo come colore, ne è protagonista!!!! ^_^
Un'idea molto profumata, perfetta per utilizzare le ultime arance succose della stagione^_^.
Amo unire la frutta alle carni ed in particolare gli agrumi. Io ho usato l'arista, ma può essere utilizzata anche la lonza.
Come procede questa settimana marzolina?
La mia un po' a rilento....ho l'umore ballerino, molto più giù che sù ....sarà colpa della mancanza del sole o del mio dentino curato che se ne sta lì buono, buono, ma il dolore ancora non è passato del tutto....e così mi viene il dubbio che il colpevole sia rimasto ancora impunito :(
Mah.....speriamo bene !!!!!
Per scacciare questo clima cupo vi lascio una ricetta "solare" in cui l'arancio, non solo come colore, ne è protagonista!!!! ^_^
Un'idea molto profumata, perfetta per utilizzare le ultime arance succose della stagione^_^.
Amo unire la frutta alle carni ed in particolare gli agrumi. Io ho usato l'arista, ma può essere utilizzata anche la lonza.
600 gr di arista di maiale
3 arance non trattare + 1 per la decorazione
uno scalogno
4 foglie di alloro
olio evo
sale e pepe
Legare e drogare l'arrosto con sale e pepe e qualche spezia (io ho usato un trito di sale, pepe, rosmarino e salvia homemade).
Pelare le arance togliendo solo la parte arancione della buccia. Tagliare le scorzette a julienne e sbollentaterle per dieci minuti in un pentolino. Spremere il succo della arance.
In una casseruola rosolare, con un po' di olio evo, lo scalogno tritato finemente e quindi unire l'arrosto rigirandolo bene da ogni lato. Rosolare a fiamma vivace.
Unire il succo delle arance tenuto da parte e le foglie di alloro. Cuocere a fuoco basso per circa un'ora.
Qualche minuto prima di togliere l'arrosto unire le scorzette precedentemente sbollentate.
Togliere l'arrosto dalla pentola e farlo raffreddare leggermente prima di tagliarlo a fette.
4 foglie di alloro
olio evo
sale e pepe
Pelare le arance togliendo solo la parte arancione della buccia. Tagliare le scorzette a julienne e sbollentaterle per dieci minuti in un pentolino. Spremere il succo della arance.
In una casseruola rosolare, con un po' di olio evo, lo scalogno tritato finemente e quindi unire l'arrosto rigirandolo bene da ogni lato. Rosolare a fiamma vivace.
Unire il succo delle arance tenuto da parte e le foglie di alloro. Cuocere a fuoco basso per circa un'ora.
Qualche minuto prima di togliere l'arrosto unire le scorzette precedentemente sbollentate.
Togliere l'arrosto dalla pentola e farlo raffreddare leggermente prima di tagliarlo a fette.
Piove da giorni.. non ne psoso più!!! Buonissima l'arista all'arancia.. la consoco bene.. smack
RispondiEliminaQui in Toscana piove tantissimo da giorni!!!! Ma veniamo alle cose belle: la tua arista è veramente appetitosa!!!
RispondiEliminaE si con questo tempo che non fa altro che piovere questa arista colorata di arancio deve essere stupenda!!!UN bacione!!
RispondiEliminaottima questa arista!!
RispondiEliminagrazie
Molto buono l'abbinamento arista e frutta. Di solito uso le mele, ma le arance mi sembrano altrettanto ottime!
RispondiEliminaDai che ci siamo quasi al primo giorno di primavera :)
un arista piena di vitamine e gusto mi garba
RispondiEliminalia
L'umore in questi giorni non è certo dei migliori, non vuol smettere di piovere!!
RispondiEliminaQuesta arista così gustosa e profumata è una bontà!! Anche io ho in programma una ricetta simile è così squisito il maiale con gli agrumi!! Ciao!
La settimana procede pigra pigrissima sotto tono con questo cielo grigio uff! Voglio il soleeeeeeeeeeeeee!
RispondiEliminaMai fatta l’arista all’arancia ma quella salsina mi ispira un bel po’ :) Adoro cucinare con gli agrumi. Un bacione, buona giornata
Mamma mia è tornato di nuovo il freddo voglio anche io il sole, non ricordo come è fatto :(
RispondiEliminaSpero che passi subito il dolore :(
Bellissima ricettina slurp!
bacini
posso solo immaginare il profumo e il sapore..anzi sai che ti dico...segno e provo..brava!!
RispondiEliminaMamma mia che voglia questa arista !!! Con l'arancia non l'ho mai fatta !!! Sembra gustosissima !!
RispondiEliminaTi ringrazio cara Puffin, sono le cene che preferisco, ricche di sapore e gusto, bon proseguimento della settimana, un caro saluto.
RispondiEliminaGianni B.
Grazie a tutti!!!
RispondiEliminaStasera va un po' meglio,speriamo domani di svegliarsi col sole, un abbraccio, notte :)
Ciao cara come stai??
RispondiEliminaChe meraviglia l'arista all'arancia, da provare quanto prima, tra qualche giorno le arance buone e succose ci saluteranno per lasciare il posto alla frutta primaverile!!
Un abbraccio!!!!
Meglio Lory, grazie :)
Eliminaun bacio
Complimenti per il tuo blog, ricettine davvero fantastiche. Mi unisco molto volentieri ai tuoi sostenitori, passa da me mi farebbe molto piacere!
RispondiEliminaCiao, benvenuta:)
EliminaUn meraviglioso arrosto,complimenti!
RispondiEliminaGrazie :)))
RispondiEliminaOggi finalmente un raggio di sole!!!! baci
Chissà che profumo e che gusto meraviglioso!!! visto che adesso le arance sono deliziosamente dolci meglio non farsi scappare l'opportunità di gustarle in cucina
RispondiElimina