Buongiorno e buon venerdì.
Una volta passato il 3 aprile (ndr detto popolare toscano "3 aprilante quaranta dì durante") con un timido sole e senza una goccia d'acqua pensavo che ormai il peggio fosse passato ed invece, mi sbagliavo eccome mi sbagliavo!!!
E' da ieri pomeriggio che piove di nuovo fitto fitto.... :((( ....non saranno ulteriori 40 giorni, ma in ogni caso sono sempre troppi!!!! Non se ne pole più!!!!!!!!!
Che possiamo fare? Cantare no, perchè, soprattutto se lo faccio io, piove!
Ballare? Mmmm, anche in questo caso, le mie doti di ballerina sono piuttosto scarse e con il mio senso del ritmo finirei per eseguire una danza propiziatoria per la pioggia!!
Pasticciare in cucina?? Siiii.......allora che ne dite di questi semplicissimi dolcetti al cocco con una golosa sorpresa? ^_-
Non richiameranno il sole, ma forse ci faranno dimenticare la pioggia almeno per un momento ^_^
Come dicevo sono molto semplici e veloci, la ricetta proviene dalla confezione della farina di cocco, leggermene rivisitata da me per trasformare questi biscotti in dolcetti utili per riciclare le uova di Pasqua, fondenti o al latte, e perfetti per avvolgere dei dolcissimi ovetti al cioccolato se avanzano come a casa mia ^_-
Una volta passato il 3 aprile (ndr detto popolare toscano "3 aprilante quaranta dì durante") con un timido sole e senza una goccia d'acqua pensavo che ormai il peggio fosse passato ed invece, mi sbagliavo eccome mi sbagliavo!!!
E' da ieri pomeriggio che piove di nuovo fitto fitto.... :((( ....non saranno ulteriori 40 giorni, ma in ogni caso sono sempre troppi!!!! Non se ne pole più!!!!!!!!!
Che possiamo fare? Cantare no, perchè, soprattutto se lo faccio io, piove!
Ballare? Mmmm, anche in questo caso, le mie doti di ballerina sono piuttosto scarse e con il mio senso del ritmo finirei per eseguire una danza propiziatoria per la pioggia!!
Pasticciare in cucina?? Siiii.......allora che ne dite di questi semplicissimi dolcetti al cocco con una golosa sorpresa? ^_-
Non richiameranno il sole, ma forse ci faranno dimenticare la pioggia almeno per un momento ^_^
Come dicevo sono molto semplici e veloci, la ricetta proviene dalla confezione della farina di cocco, leggermene rivisitata da me per trasformare questi biscotti in dolcetti utili per riciclare le uova di Pasqua, fondenti o al latte, e perfetti per avvolgere dei dolcissimi ovetti al cioccolato se avanzano come a casa mia ^_-
DOLCETTI al COCCO
con
CUORE al CIOCCOLATO
Ingredienti per circa 30 dolcetti:
220 gr di farina di cocco
70 gr di farina 00
2 uova
100 gr di zucchero
35 ml di latte circa
ovetti di cioccolato o cioccolato a pezzi
zucchero a velo
zucchero a velo
![]() |
Tappetino da forno in silicone Guardini |
In una terrina mescolare le uova con lo zucchero quindi unire le farine ed il latte. Una volta che gli ingredienti sono ben amalgamati prendere l'impasto e formare con le mani delle palline. Inserire al loro interno un ovetto di cioccolato o un pezzetto di cioccolata e porre il dolcetto sulla placca foderata con carta da forno. ( Io utilizzo il pratico tappetino da forno in silicone Guardini).
Cuocere nel forno caldo a 170°C per circa 10 minuti.
Far raffreddare e cospargere con zucchero a velo.
Tovaglia e piatto Green Gate |
Uno tira l'altro....
Buon fine settimana!!!!!!!!!!!!
^_^
eh già ancora una gran voglia di accendere il forno e per i tuoi dolcetti a maggior ragione:-)
RispondiEliminaSuper golosi!!!
RispondiEliminaSi guarda anche qui.. pioggia e vento.. cielo nero!!! bastaaaa!!! Ottimi i tuoi docletti.. bella l'diea degli ovetti dentro! Un bacio e buon w.e. :-)
RispondiEliminaHai avuto un'ottima idea, fuori piove, ma dentro ci coccoliamo!!!! Meravigliosi e super buoni, tantissimi complimenti. Ciao.
RispondiEliminaEh mi ero illusa anch'io e invece!!! Forse anche i vecchi detti sono andati a farsi benedire! I tuoi dolcetti coccolosi dalla golosa sorpresa mi semnrano eprò un'ottima consolazione ad una giornata grigia e piovosa :D! Un bacione, buon we
RispondiEliminafantastici golosissimi e perfetti per smaltire gli ovetti che sono nella ciotola porta bon bon :)
RispondiEliminabaci
Alice
Ma che bella idea bravissima felice w.e. qui da me sole , non ci posso credere O-O
RispondiEliminaSei in buona compagnia, anche qua piove :(
RispondiEliminaTre o quattro di questi dolcetti pero' riuscirebbero sicuramente a farmi passare la tristezza
e invece questi golosissimi dolcetti (vado pazza per il cocco e per le sorprese) qui hanno fatto uscire un po' di sole...stai a vedere che funzionano davvero...
RispondiEliminaquesti li provo! giuro!
ma stasera non ce la fò!! uff quante cose da fare e ancora qualche ora dalla libera uscita..ufffff
un bacione e buon fine settimana
Troppo goloso il tuo riciclo :-P
RispondiEliminaCocco e cioccolato, come resistere..ne ordino un quintale :-D
Complimenti :-*
la zia Consu
Ciao cara, ho sentito il detto sul 3 aprile proprio ieri alla radio ma non ben capito che vuol dire ... non significherà mica che se piove il 3 aprile, pioverà per altri 40 giorni di fila, vero?? O_O
RispondiEliminaUffa meglio non pensarci ... anche qui sono giorni che non fa altro che piovere, che triste :( ... mi consolo guardando i tuoi dolcetti, bellissima l'idea di metterci gli ovetti dentro :)
Un bacione!
ehehe Valentina....il detto popolare vuol dire proprio così...però qui il 3 non pioveva....quindi siamo ottimisti!!!
Eliminaun bacio
Pensi che l'uovo Kinder può essere riciclato in questo modo? Io proverei..complimenti per l'idea! Buona giornata. Leti
RispondiEliminap.s. Da noi si dice 4 aprilante quaranta dì durante!
Probabilmente si, ma l'ho mai provato nei dolci, l'ho utilizzato solo una volta ma a scaglie sempre come riciclo ;)
EliminaAhia se fosse stato il 4 la vedo bigia...oggi ripioveva :(
Buon we
E certo che uno tira l'altro, sono davvero deliziosi, baci )
RispondiEliminabrava le ricette di riciclo sono sempre delle belle ricette utili
RispondiEliminadetto popolare anche napoletano, il dolcetto che ci hai regalato è squisito, spettacolare, da provare subito riciclo o non riciclo, un bacione e grazie per averlo postato
RispondiEliminaI love this Puffin look delicious!
RispondiEliminaHo giá iniziato a leccarmi i baffi! Complimenti! :D
RispondiEliminaciao cara :D anche qui non se ne può più... continua a piovere!! ma questi dolcetti tirano su il morale :D squisiti!!
RispondiEliminaun bacione
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
Ma che buoniiiiii bravissima bel modo di fare fuori gli ovetti di pasqua;-)
RispondiEliminagolosisssimi e bellissimi! buon w.e.!
RispondiEliminaSemplice ma molto goloso questo riciclo!! Ciao!
RispondiEliminaGrazie a tutte, sono dolcetti velocissimi e molto semplici!!!
RispondiEliminaForse hanno funzionato...perchè ad una certa ora nel pomeriggio si è visto anche il sole, peccato che ora piova di nuovo....va bon ci riproveremo ;)
Bacioni e buon we!!!
Bell'idea e chissà che buoni!!
RispondiEliminami piacciono, il cocco con il cioccolato un accoppiata vincente, buonanotte Milly
RispondiEliminaFantástico reciclaje luce delicioso y hermoso quiero ir por varios,saludos abrazos y abrazos.
RispondiEliminaperfetto... !!!!!!!! idea stupenda ! copiata alla grande e stasera la propongo ai miei amici!!!!!!!!
RispondiEliminagrazie
ciao e alla prossima
tizi
http://blog.giallozafferano.it/laspianatoia12/
Chissà quando finirà questa pioggia, meglio pasticciare in cucina come hai fatto te, e hai realizzato dei buoni dolcetti, complimenti.
RispondiEliminaCiao, accidenti che cuore goloso per questi dolcetti! Una piacevole sorpresa e una bella idea per smaltire il cioccolato di Pasqua.
RispondiEliminabaci baci
Da noi quel detto dei 40 giorni si dice il 4 aprile chiamato "giorno de le brillant"
RispondiEliminae ci è andata bene perchè nn è piovuto. Io pasticcerò ugualmente in cucina,anche se è ora di dieta,cosa difficilissima, soprattutto se si passa dalle tue parti,io ingrasso solo a guardarle le tue bontà!!! Ah Ah Ah
Dolce saluto Nadia
Che buoni e così ricicliamo anche tutti questi ovetti che girano per casa!!!!
RispondiEliminaSemplice ma deve essere di una bontà straordinaria, senza parole.........
RispondiEliminaun'infinita golosità, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminasono letteralmente da urlo...
RispondiElimina