Buongiorno!!!
Immaginate di essere stati invitati a cena a casa di amici e approfittando dell'occasione vi siete dedicati con piacere e dedizione alla preparazione di una torta golosa che avevate salvato in un file di word da tempo immemorabile e che non avevate avuto ancora occasione di provare.
Immaginate di preparare e sfornare questa delizia. Immaginate di farla raffreddare e delicatamente, ripeto delicatamente di adagiarla sul vassoio e all'interno del porta-dolce.
Immaginate quindi di prepararvi per uscire, di ricordare a vostro marito mentre si accinge a prendere la torta di fare attenzione perchè il porta-dolce potrebbe aprirsi.
Immaginate di aprire la portiera dell'auto e di prendere la torta che era stata appoggiata temporaneamente sul sedile e di trasformarvi nella temibile Puffintozzi (la sorella di Fantozzi!!) che è in ognuno di noi ^_-
Avevate immaginato tutto...tranne che in un attimo la Puffintozzi (che avevamo già incontrato qui) ...avrebbe fatto cadere la torta!!!!!!!!!!!!
Ingredienti (tortiera 26 cm):
500 ml di latte
.....e non fatela cadere!!!!!!!!!! ^_-
Buon fine settimana!!!
Immaginate di essere stati invitati a cena a casa di amici e approfittando dell'occasione vi siete dedicati con piacere e dedizione alla preparazione di una torta golosa che avevate salvato in un file di word da tempo immemorabile e che non avevate avuto ancora occasione di provare.
Immaginate di preparare e sfornare questa delizia. Immaginate di farla raffreddare e delicatamente, ripeto delicatamente di adagiarla sul vassoio e all'interno del porta-dolce.
Immaginate quindi di prepararvi per uscire, di ricordare a vostro marito mentre si accinge a prendere la torta di fare attenzione perchè il porta-dolce potrebbe aprirsi.
Immaginate di aprire la portiera dell'auto e di prendere la torta che era stata appoggiata temporaneamente sul sedile e di trasformarvi nella temibile Puffintozzi (la sorella di Fantozzi!!) che è in ognuno di noi ^_-
Avevate immaginato tutto...tranne che in un attimo la Puffintozzi (che avevamo già incontrato qui) ...avrebbe fatto cadere la torta!!!!!!!!!!!!
Ebbene si.....si tratta di persone e fatti realmente accaduti...sabato sera ho visto distruggersi davanti ai miei occhi la Crostata cioccolato e pere, così delicata e morbida si è adagiata sul tappetino dell'auto e sono riuscita a salvarne solo una piccola parte, un assaggio per essere certi della sua bontà!!!!
Per questo vi lascio la ricetta perchè è golosa e ottima e merita di essere assaggiata!!! Le foto naturalmente sono state fatte prima del disastro ^_^
CROSTATA
CIOCCOLATO e PERE
Pasta frolla in questo post troverete ingredienti e procedimento.
Crema al cioccolato:
500 ml di latte
4 tuorli
150 gr di zucchero
40 gr di maizena
1 baccello di vaniglia o 1 bustina di vanillina
150 gr di zucchero
40 gr di maizena
1 baccello di vaniglia o 1 bustina di vanillina
70 gr di cioccolato fondente
2 pere williams
zucchero di canna
Preparate la pasta frolla e lasciatela riposare.
Preparate la crema al cioccolato:
scaldate il latte con il baccello di vaniglia (o vanillina). Sbattete a schiuma i tuorli con lo zucchero ed unite la maizena setacciata mescolando bene in modo da non formare grumi.
Quando il latte sarà caldo, togliete il baccello di vaniglia e versatene una piccola parte nella ciotola con le uova in modo da rendere il composto più fluido.
Versate poi il tutto nella pentola con il latte e cuocete la crema a fuoco basso continuando a mescolare fino a farla addensare.
Quando avrà raggiunto il grado di densità voluto, togliete dal fuoco ed unite il cioccolato fondente. Mescolate bene fino a che non sarà sciolto tutto il cioccolato e la crema sarà omogenea.
Fate raffreddare leggermente.
Nel frattempo stendete la pasta frolla, ve ne avanzerà una parte, e disponetela in uno stampo circolare da 26 cm (io ho usato la tortiera apribile della linea Keramia di Guardini) e bucherellatela con una forchetta.
Sbucciate e tagliate a fettine sottili le pere.
Versate la crema al cioccolato e disponete sulla superficie le fette di pera a raggiera.
Spolverizzate con zucchero di canna e cuocete nel forno caldo a 180°C per 40 minuti circa.
Sfornate e servitela fredda......
.....e non fatela cadere!!!!!!!!!! ^_-
Buon fine settimana!!!
P.S.
E il dolce per la serata?
Bè siamo passati in pasticceria ^_^
buonissima, brava, buona giornata
RispondiEliminagrazie :) buon we!!!
EliminaAzz...sfigaaaaaaaaaaaa! Immagino quanto ci sei rimasta male e anche i tuoi amici che già si stavano leccando i baffi all'idea del dolce cioccolatoso :( Mettila così, la crostata era talmente golosa che anche il tappetino dell'auto ha preteso la sua parte :))) Mica giusto che stia sempre a dieta!
RispondiEliminaUn bacione, buon we
ahaah...giusto il tappetino ringrazia ^_-
EliminaGrazie Fede riesci sempre a trovare il lato positivo delle cose, un abbraccio ^_^
Cara Puffin, purtroppo i portatorte sono infidi!! Però sono certa che questo dolce sia strabuono!!
RispondiEliminaUn bacione!!
si lo sono ed il mio è stato messo in castigo....non so se lo riuserò ^_-
Eliminabacioni buon we
accidenti....che disastro! Ok però hai fatto in tempo a fotografarla e a almeno ad assaggiarla! Che fosse stupenda ne abbiamo le prove che fosse anche buona...ci fidiamo di te!
RispondiEliminasi per fortuna una piccola parte si è salvata...un bacioneee :) grazie
EliminaNoooooo che peccato.. e vabbè sarà per te una scusa per rifarla.. è troppo buona! baci e buon w.e. .-)
RispondiEliminaeheeh...va rifatta hai ragione, baci e buon we
EliminaGolosissima!!!
RispondiEliminagrazie, un bacione!!!
EliminaPosso avere una fetta di questa golosità?!? Troppo buona! :)
RispondiEliminaQuesta volta ahimè no...ma la rifarò prestissimo...baci
EliminaPiacere io sono sweettozzi!!! Anche a me è capitata anni fa una cosa simile la torta che avevo preparato x la cena dalla zia di mio marito mi si è ribaltata , così sono corsa in pasticceria , eravamo sposati da poco e mi scocciava portare una torta letteralmente spatasciata
RispondiEliminaciao sweettozzi ^_^ ehehe sono in buona compagnia!! baci
EliminaI love choccolato e peres look delicioso!!
RispondiEliminagrazie!!! buon we ^_^
EliminaNoooooooooo che sfig*!!! immagino la rabbia, io sarei andata su tutte le furie. Ma forse è un segno del destino, la devi rifare!
RispondiEliminaalla fine non me la sono presa più di tanto ed infatti presto la riproverò ^_- bacioni cara, buon we
Eliminanooooo immagino il tuo dispiacere !!!! è stato un vero peccato .. sembra strabuona! un abbraccio e buona serata
RispondiEliminagrazie Simona!! buon we ^_^
RispondiEliminaGiuro che mi sarei messa a piangere :-( o al massimo me la sarei mangiata anche sul tappetino dell'auto :-P
RispondiEliminaL'aspetto e gli ingredienti sono eccezionali..non ti resta che replicare!
Un bacio
la zia Consu
Ho resistito e niente lacrime....ma replicherò!!! ^_-
EliminaBaci cara buon we
Credo che a tutti, tranne a quelli che non cucinano, sia capitato di spiaccicare una torta :-)))
RispondiEliminaOttima la ricetta: brava!
se ven muy lindo me encanta este sabor,abrazos.
RispondiEliminaTesoro mio, posso immaginare la rabbia del momento....ma non te la devi prendere, la preparerai di nuovo perché una torta così splendida e golosa merita di essere replicata all'infinito.... un bacione
RispondiEliminami dispiace immagino che nervoso, va beh dai ti tocca rifarla ;) merita sicuramente Buon we
RispondiEliminaGolosissima,peccato averla persa ma...ne rifacciamo un'altra...subito!
RispondiEliminaBuona domenica !
grazie a tutte!!!Un bacione e buona settimana ^_^
RispondiElimina