Buongiorno!!!
Brrr…..cielo limpido e sereno e le prime gelate!! Va bè siamo alla fine di novembre ed era inevitabile ^_^
Fra poco è Natale e che festa sarebbe senza il bianco della neve (possibilmente solo sulle montagne vicine!!!) ed il naso gelato?
Come si può apprezzare un buon vin brulè o un punch al mandarino se fuori sono 15°C???
^_^
Questo è inoltre il periodo dell’anno in cui si sta volentieri sotto le coperte al calduccio e alzarsi al mattino è veramente un sacrificio, oddio per me che sono dormigliona lo è ogni giorno!!! ^_-
E’ anche la stagione dei cavoli….broccoli, cavolfiori, verza ecc..…..che fanno tanto bene alla salute in quanto ricchi di vitamine, ferro, potassio, calcio e fibre e che andrebbero inseriti regolarmente nella nostra dieta.
Le mie bimbe che non amano le verdure, paradossalmente prediligono questi ortaggi, a differenza di me che ho imparato ad apprezzarli solo in età matura!
Così sabato ho deciso di provare un risotto con il cavolfiore che ho trovato qui.
Mi è piaciuto subito sia per la semplicità della preparazione, che per gli ingredienti….le acciughe ed il pangrattato infatti donano non solo un tocco di gusto, ma anche una nota di colore ad un piatto che altrimenti sarebbe rimasto piuttosto “anonimo”.
Brrr…..cielo limpido e sereno e le prime gelate!! Va bè siamo alla fine di novembre ed era inevitabile ^_^
Fra poco è Natale e che festa sarebbe senza il bianco della neve (possibilmente solo sulle montagne vicine!!!) ed il naso gelato?
Come si può apprezzare un buon vin brulè o un punch al mandarino se fuori sono 15°C???
^_^
Questo è inoltre il periodo dell’anno in cui si sta volentieri sotto le coperte al calduccio e alzarsi al mattino è veramente un sacrificio, oddio per me che sono dormigliona lo è ogni giorno!!! ^_-
E’ anche la stagione dei cavoli….broccoli, cavolfiori, verza ecc..…..che fanno tanto bene alla salute in quanto ricchi di vitamine, ferro, potassio, calcio e fibre e che andrebbero inseriti regolarmente nella nostra dieta.
Le mie bimbe che non amano le verdure, paradossalmente prediligono questi ortaggi, a differenza di me che ho imparato ad apprezzarli solo in età matura!
Così sabato ho deciso di provare un risotto con il cavolfiore che ho trovato qui.
Mi è piaciuto subito sia per la semplicità della preparazione, che per gli ingredienti….le acciughe ed il pangrattato infatti donano non solo un tocco di gusto, ma anche una nota di colore ad un piatto che altrimenti sarebbe rimasto piuttosto “anonimo”.
RISOTTO al CAVOLFIORE
Ingredienti (4/6 persone):
380 gr di riso carnaroli
500 gr di cimette di cavolfiore
1 scalogno
brodo qb
6 filetti di acciuga sott'olio
6 cucchiai abbondanti di pangrattato
una noce di burro
olio evo
Tovaglia Amo LaCasa |
Cuocere a vapore l cavolfiore per 10/15 minuti.
In una casseruola scaldare qualche cucchiaio di olio e far dorare lo scalogno tritato finemente. Unire il riso far tostare quindi aggiungere qualche mestolo di brodo e mescolare.
A metà cottura unire il cavolfiore lessato e portare a cottura il risotto continuando ad aggiungere il brodo e a mescolare.
Aggiustare di sale.
In una padella antiaderente scaldare 3 cucchiai di olio unire i filetti di acciuga e una volta soffritti unire il pangrattato. Far dorare il tutto.
A cottura ultimata mantecare il risotto unendo la noce di burro e servire con il pangrattato....
Buon appetito!!!!
Alla prox..........
Appetitoso!!!
RispondiEliminagrazie!!!! :D
EliminaHai ragione.. si sta troppo bene sotto la trapuntona al calduccio!!!!!! Anche a Roma fa freddino.. stamattina c'erano 5° e per noi è davvero poco! Buonissimo il tuo risotto..io giorni fa l'ho fatto con il broccolo romano.. proverò la tua versione.. smackk
RispondiEliminaStasera le temperature sono già più basse, brrr...grazie buona serata :)
EliminaPoterci stare al calduccio sotto le coperte! Che faticaccia stamattina uscire di casa con fuori -4°C…brrrrrrrrrr! Altro che Natale, io sogno l’estate e voglio emigrare, come le rondini :)))
RispondiEliminaMi sconfinfera assai questo candido risottino, ancor più stuzzicante con quella spolverata di mollica. Un baciotto, buona giornata
Anch'io vengo via con te e le rondini :) un bacione cara, buona settimana :D
EliminaMi piace! :)
RispondiEliminagrazie!!!
EliminaSono appena rientrata e ho la punta del naso gelata,avevo dimenticato!Anche qui fa molto freddo e un risottino così ci sta divinamente!Inizio ad assaggiare dal tuo piatto,poi domani lo faccio io!Un bacione cara!
RispondiEliminaNon parlarmi di nasi...come esco io mio è perennemente rosso e gelato! Grazie cara e buona settimana ^_^
EliminaBuonissimo!! per me i cavoli sono le verdure più buone del mondo quindi non posso che apprezzare!!
RispondiEliminaGrazie Silvia!!! :D
Eliminami hai fatto venir voglia di provarlo!
RispondiEliminaBene....era proprio il mio intento ;)
Eliminabaci
this risotto look delicious!!
RispondiEliminaGrazie Gloria :D
EliminaAdoro il risotto quando fuori è molto freddo. Mi da un senso di calore maggiore rispetto alla pasta. Ma sai che non l'ho mai fatto con il cavolfiore? con il cavolfiore di solito condisco la pasta, ma niente risotto. Bella anche l'dea del pangrattato, anche questa mai usata nel risotto.
RispondiEliminaAnch'io di solito ci preparo al pasta, ma quando ho visto questa ricetta mi è subito piaciuta, baci buoan settimana!
EliminaUna verdadera delicia al paladar su risotto,abrazos.
RispondiEliminaGrazie Rosita :)
EliminaTi dirò la verità..x me andavano benissimo 15°C e te lo bevevo uguale il vin brulè :-P Scherzi a parte, è una bella fortuna che le tue bimbe gradiscano quest'ortaggio, anch'io ho iniziato ad apprezzarlo solo in età adulta e mi sono pentita di non essermelo gustato prima ^_^
RispondiEliminaQuesto risotto è fantastico, da provare l'abbinamento con le acciughe, grazie!
la zia Consu
ahah......si potevamo andare bene anche 10 °C, no?
EliminaGrazie!!! Buona settimana!
Ciao, a me il cavolo piace, ma mai provato nel risotto, ora ci provo!!!
RispondiEliminaBaci
Se ti piace ilcavolo, provalo, vai sul sicuro :)
Eliminabaci
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto è uno dei risotti invernali insieme alla verza che amo di più...davvero appetitoso anche alle 10 di mattina:D!!baci
RispondiEliminagrazie Imma, un bacione
EliminaBuonooo molto invernale...scalda stomaco e cuore!! :))
RispondiEliminavero...grazie!!!!
Eliminabonooo il risotto...!! ma sai che con il cavolo non ce l'ho mai fatto?
RispondiEliminavero ...io quest'anno non riesco ad abituarmi se mi vedessi ora sono in ufficio con il giaccone tutta congelata, naso piedi e mani uffff
voglio la primaveraaaaaaa
ti capisco, nemmeno io riesco ad abituarmi....devo ancora ritrovare i berretti :)
EliminaChe buono con questo tempaccio freddo ci sta benissimo!
RispondiEliminaCiao buon pomeriggio!
Ciao Anna, grazie!!!
EliminaPeccato al prossimo giro faccio il risotto oggi ho cimette di cavolfiore sbollentate che copro con formaggio e pochissimo burro e passo in forno diciamo gratinato. Buona serata.
RispondiEliminaAnche così gratinato è buonissimo, la prossima volta seguirò io la tua ricetta ;) un bacione
Eliminasi, si proprio un bel risotto di stagione da provare, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvia :)
EliminaOttimo risotto, mloto bella l'idea della panure, da provare!!!
RispondiEliminaCiao, a presto ...
Grazie!!! Si il pangrattato con le acciughe dà al risotto un sapore in più :)
Elimina