Buongiorno amici,
come è stato il vostro "ritorno alla normalità"?
Sembra il titolo di un film di fantascienza o dell'orrore, non credete?
Invece si tratta solo della frase tormentone che ogni anno ci accompagna sul finire delle feste natalizie ^_-
Avete già ripreso tutte le attività routinarie? E come le state affrontando?
Io con estrema lentezza ^_^
E con calma vi lascio questa dolce preparazione....
Non ditemi che siete tutti a dieta, eh?
Fa lo stesso!!! Vi propongo ugualmente questa semplice e golosa tentazione.....non posso mica tenerla tutta per me? ^_-
come è stato il vostro "ritorno alla normalità"?
Sembra il titolo di un film di fantascienza o dell'orrore, non credete?
Invece si tratta solo della frase tormentone che ogni anno ci accompagna sul finire delle feste natalizie ^_-
Avete già ripreso tutte le attività routinarie? E come le state affrontando?
Io con estrema lentezza ^_^
E con calma vi lascio questa dolce preparazione....
Non ditemi che siete tutti a dieta, eh?
Fa lo stesso!!! Vi propongo ugualmente questa semplice e golosa tentazione.....non posso mica tenerla tutta per me? ^_-
COPPETTE di CIALDA
con
CREMA di CIOCCOLATO e MELAGRANA
Una semplice idea....
Per questa preparazione vi servono coppette di cialda, io li ho preparate con l'impasto dei CIALDONI (qui ricetta e procedimento). Quando ho tolto le cialde dalla macchinetta ancora calde l'ho modellate appoggiandole su un bicchiere capovolto.....
Le ho poi riempite aiutandomi con la sac a poche con CREMA al CIOCCOLATO ben fredda (qui potete trovare gli ingredienti ed il procedimento, dose per 4 coppette) ...
Ho decorato con chicchi di melagrana (potete anche mescolarli alla crema in base ai vostri gusti) e con fiocchi di neve in pasta di zucchero...
Una volta pronte....servire....semplici, veloci e golose, non trovate?
Golosissima!!!
RispondiEliminadaiii! tu non ci crederai ma l'altro giorno mangiai una crema di mascarpone servita nella cialda e così ho cercato la ricetta della cialda ma non ne ho trovato nessuna che mi sconquifferasse.. e pensare che mia suocera era bravissima e la mia mamma ha anche i ferri (ma non la ricetta!)...!
RispondiEliminaquasi quasi mi copio la tua ricetta..ma tu che dici se la faccio nella padellina normale (quella delle crepes per intenderci) pensi che vengano bene uguale?
via vado a ciacciare se poi riesco a farle...te lo faccio sapere
grazie un bacio e buon we
ciao Simo, scusa se ti rispondo solo ora, ma dal cell. non visualizzo bene.
EliminaEhehe le origini sono quelle ^_-
Credo che con la padellina ti verranno buone lo stesso, forse solo un po' più alte, regola bene l'impasto deve essere piuttosto liquido, puoi fare più tentativi fino a che non trovi la consistenza giusta per farli in padella.
Gli anici si trovano anche in erboristeria.
Fammi sapere come vengono, un abbraccio
Ah dimenticavo ti conviene fare meno dose (direi un quarto) e se ad un certo punto non hai più voglia, basta riporre l'impasto in frigo e riprovare il giorno dopo ^_-
grazie, scusami te, ma sono stata malata lo sai e mi sono dimenticata anche delle cialde... che botta! però proverò sicuro...
Eliminabaci baci e grazie ancora
ma figurati!!! L'importante è che tu stia meglio!! Bacioni ^_^
EliminaQueste coppette devono essere deliziose. Anche qui non ho mai visto i ferri in vendita. Potrei provare come suggerisce Simona usando la padellina delle crepes anche se credo che la consistenza venga un po' diversa.
RispondiEliminaTesoro! Le vacanze e le feste sembrano ora un lontano ricordo, tutto ha ripreso la sua routine ma va bene così!! Che idea fantastica di servire la crema in queste cialde, e le decorazioni che hai scelto sono proprio carine!! Brava!!
RispondiEliminaFranci
Golose , tu le hai presentate benissimo; la ripresa dalle feste? Lenta lenta...devo mettermi a finire un ricamo a punto croce e non ho avuto ancora il tempo :-P
RispondiEliminacomplimenti carissima fantasia e genialità
RispondiEliminail rientro traumatico e pigro ma con una di queste coppe coppette super golose altrochè se ritroverei la grinta all'istante :D
RispondiEliminaquelle coppette di cialda sono bellissime e dovrebbe essere perfetto il mio ferro per le ferratelle
un baciotto, buon we
Se sono tutti a dieta è meglio così me li pappo tutti io :-P Non avendo straviziato durante le feste posso concedermelo, giusto?? Troppo invitanti e golosi..bravissima!
RispondiEliminala zia consu
Ciao cara, diciamo che le mie attività non sono mai state interrotte da un giorno di ferie!! Infatti inizio ad essere davvero stanca!! Mi ci vorrebbe una di quelle coppette al cioccolato per ricaricarmi!! Bellissime! Un bacione!
RispondiEliminain teoria sono a dieta, in pratica rifarei questa ricetta anche adesso!
RispondiEliminaBella la presentazione, baci cara.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaGrazie a tutte, come vi dicevo sono in una fase di pigrizia acuta.....un bacione e buon fine settimana!!!!! ^_^
RispondiEliminaPuffin this look golose and delicious:)
RispondiEliminaxx
Mah quest'anno meno traumatico.. non avendo più un lavoro.. Però.. sto a dieta.. e tu mi fai tremendmente sbavare di fronte alle foto.. che delizia.. smack e buon w.e.
RispondiEliminamamma mia che delizia!! complimenti! un salutone :)
RispondiEliminaComplimenti, idea molto elegante e sicuramente gustosa. Buona serata.
RispondiEliminaGrazie a tutti!!! buona serata ^_^
RispondiEliminaio non sono a dieta ed accetto ben volentieri una coppetta così golosa!
RispondiEliminaUna genialata quella di far asciugare le cialde a forma di coppetta, te la copio sicuramente ! Bravissima , buona settimana !!
RispondiEliminaGrazie!!!! buona settimana!!!!
RispondiElimina