Buon martedì amici, come avete trascorso il fine settimana?
Spero tutto bene, io abbastanza, anche se ieri ho fatto un intervento (programmato) dal dentista e così ho cominciato la settimana a base di semolino... :/
Per fortuna, già da oggi posso riprendere a mangiare regolarmente..e a sgranocchiare qualcosa tra cui questi semplici e veloci grissini!!!!!
Ho trovato la ricetta qui e l'ho subito salvata, perchè come ben sa chi ha e cura la pasta madre, capita spesso di averne in esubero, sia al momento del rinfresco sia se si cambiano i programmi e si decide di non impastare e sinceramente dispiace disfarsene. I grissini permettono con poco lavoro e tempo di utilizzare quella parte di lievito che altrimenti finirebbe nel bidone ^_^
Una ricetta che vi consiglio di salvare e di utilizzare tutte le volte che avete a disposizione della pasta madre in più ^_^
Io ne avevo poca, ma tanta voglia di provarli e così ho impastato solo metà dose e ne sono usciti fuori 4 lunghi grissini saporiti......
GRISSINI al SESAMO
(con esubero pasta madre)
Ingredienti (circa 8 grissini):
210 di pasta madre NON rinfrescata
105 gr di farina 00
40 gr di acqua tiepida
20 ml di olio evo
7 gr di sale fino
Per la superficie:
semi di sesamo (oppure semi di lino, semi di papavero, origano, ecc...) , un filo di olio e sale grosso.
Impastare in una ciotola la pasta madre con la farina, l'acqua e l'olio. Quando l'impasto comincia ad incordare unire il sale fino.
Lavorare sulla spianatoia o con la planetaria (io uso il Ken) per almeno 5 minuti, quindi prendere l'impasto e stendere una sfoglia sottile.
L'impasto deve risultare morbido ed elastico e non eccessivamente appiccicoso. Aggiungete eventualmente un po' di farina ed infarinate bene il piano di lavoro.
Ricavare delle strisce e formare i grissini, io li ho fatti come indicato ossia arrotolando due strisce tra loro, ma potete dare la forma che volete.
Accendere il forno a 180°C e lasciare lievitare il tempo che serve al forno per scaldare.
Disporre i grissini su una placca da forno (io utilizzo il tappetino in silicone di Guardini) E cospargerli con i semi, un filo di olio e sale.
Cuocerli fino a doratura, non troppo perchè altrimenti induriscono. (Con il mio forno io li ho cotti per circa 12 minuti).
Sfornare e sgranocchiare!!!!
Una ricetta da riprovare con altre varianti ^_^
Alla prossima, buona settimana!!!!!
Bellissimi!! Devono essere super fragranti!! Brava!!
RispondiEliminaquanto piace anche a me sgranocchiare!!! e il bello deller icette con gli esuberi di pm è che sono veloci!!!
RispondiEliminaDevono essere strepitosi!!!
RispondiEliminaPeccato che la mia Pasta Madre è deceduta per la seconda volta... forse non sono proprio portata... :o(
Complimenti e buona serata,
Lory
Bazzicando in Cucina
O_O buoniiiiiiiiiiiiiii mi aspetti??? buona serata!
RispondiEliminaMmm, hanno un aspetto favoloso, li sgranocchierei volentieri anche io :)
RispondiEliminaUn bacio!
Ahia il dentista.. :-(.... Buonissimi invece i tuoi grissini..io ormai li faccio direttamente con l'esubero della pasta madre.. :-D smackkk
RispondiEliminaCiao, che bell'aspetto hanno, molto invitanti......
RispondiEliminaBaci
wow fantastici ^_^ Certa tra questi e il semolino non c'è paragone :-P
RispondiEliminasfizioso e gustoso direi!!!
RispondiEliminagrazie!!!! un modo semplice per consumare l'esubero di pasta madre...^_^ buona serata
RispondiEliminaIo non resisto alle cosine sfiziose come i grissini, cracker e roba simile. E solo la foto di questi grissini mi ha fatto venire proprio fame
RispondiEliminaChe sfiziosi !
RispondiElimina