Buon lunedì amici!
Quanto tempo!!! Mi sembra così strano sedermi davanti al pc e provare a buttare giù due righe per accompagnare una nuova ricetta, non credevo di farcela, ed invece sono di nuovo qui ^_^
Spero che stiate tutti bene, che abbiate trascorso un'estate serena e che questo inizio d'autunno vi abbia portato solo cose belle!
Piano piano passerò a salutarvi nelle vostre cucine, a leggere le novità, a scoprire le nuove tendenze, so già che mi sono persa molte prelibatezze, ma avevo bisogno di staccare e di farlo in modo netto!
Inizialmente non gestire più il blog è stato un sollievo, mi sono ritrovata con molto più tempo libero da dedicare ad altro, e devo dire che ho pensato di mollare tutto.
Poi è subentrata un po' di nostalgia, di malinconia, insomma mi mancavate, ma non ero ancora pronta a scrivere. Intanto anche la cucina ha risentito di questa mia assenza, stessi piatti, molto meno inventiva e originalità.
Rileggendo i post dell'inizio, mi è tornata la voglia di riprendere questo cammino, come allora, semplicemente senza alcuna pretesa, con la sola consapevolezza di fare un qualcosa che piace prima di tutto a me! ^_^
Non mi sono data alcuna scadenza, ho pensato che se era destino sarei riapparsa su questi schemi senza troppo clamore, il blog avrebbe ripreso l'attività in punta di piedi....rispecchiando il mio essere apparentemente tranquillo e schivo.
E così è stato, complice un dolce goloso, un simpatico gruppo di FB e la voglia di condividere una ricetta.
Ritorno con lo spirito degli inizi, con la voglia di cucinare, mai del tutto passata, con la gioia di condividere con voi le ricette di tutti i giorni più o meno elaborate, con la correttezza di fotografare ciò che mangio, ogni volta facendo attendere figlie e marito davanti alla tavola apparecchiata.
Pochi artefizi e speriamo tanta sostanza!!! ^_^
Ed eccoci alla ricetta, questo mese il gruppo recake di FB presenta un dolce particolare, ma piuttosto semplice, il claufotis pere e cioccolato lo conoscete?
Io conoscevo solo la variante alle ciliegie, che è spettacolare!
Bè anche la versione autunnale non è male, anzi! Sarà che adoro le pere ed il cioccolato (un connubio secondo me stragoloso) ma non me la sono sentita di fare modifiche e ho seguito la ricetta alla lettera.
Stupenda la foto della locandina che potete trovare qui ed in fondo al post, non trovate?
Questa la mia "replica" ^_^
CLAFOUTIS
pere e cioccolata
Ingredienti:
400 g di pere
50 g di gocce di cioccolato
200 ml di latte fresco
200 ml di panna fresca
2 uova
2 albumi
150 g di farina 0
125 g di zucchero semolato
1 baccello di vaniglia
burro q.b.
sale q.b.
zucchero a velo q.b.
Per prima cosa tagliate le pere a fettine (meglio se belle mature) e mescolatele con 25 g di zucchero. Disponetele in una tortiera precedentemente imburrata.
In una terrina setacciate la farina, unite il restante zucchero, i semi della bacca di vaniglia e il sale.
A parte, invece, sbattete le uova con gli albumi, uniteli quindi agli ingredienti secchi e mescolate con cura. Aggiungete il latte, la panna e versate il composto sulle pere.
Cospargete con le gocce di cioccolato e infornate a 180° per 35 minuti circa. (Secondo me va cotto qualche minuto di più, deve dorare in superficie, io l'ho tolto ai minuti esatti, perchè avevo paura asciugasse troppo, ma è rimasto un po' pallido).
Una volta cotto il clafoutis, lasciar intiepidire e cospargere con abbondate zucchero a velo, quindi servire.
Non so per quanto e come si conserva, perchè a casa mia questo clafoutis è durato una sola giornata!!!!! ^_^
Partecipo quindi a :
Alla prossima!
Ciao tesoro, che bello rileggerti. Hai fatto benissimo a prenderti i tuoi tempi, ogni tanto ci vuole :-)
RispondiEliminaquesto clafoutis ha un aspetto delizioso, non ne ho mai fatto uno con pere e cioccolato
Questi periodi capitano..sai che in cucina ho una tua ricetta appesa alla porta da fare ( gocciole).
RispondiEliminaottimo il clafoutis. bacio
Bentornata!! Golosissimo questo clafoutis!!
RispondiEliminaBuona giornata!
E come si dice in questi casi.. "ricomincio da qui.." e mi fa davvero piacere!!!! Se l'avessi chiuso te ne saresti pentita.. Il blog deve essere un passatempo.. uno svago.. non un obbligo.. quindi hai fatto bene a mollarlo un pò se non ti sentivi ispirata.. e fai bene adesso a riprenderlo in mano!!!! Ti abbraccio forte e rubo una fetta di questo clafoutis goloso... Un bacione
RispondiEliminatroppo bello rileggerti, sono felice tu sia ritornata, non avere pretese, noi ti aspettiamo, tutti ogni tanto abbiamo bisogno di staccare e riflettere.... Comunque questo clafoutis e' un ritorno sbalorditivo, me lo sto mangiando con gli occhi, a presto cara!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaChe bello rileggerti Rosi :-) e che rientro in golosità :-) Complimenti e a presto!
RispondiEliminaciao bella, che piacevole sorpresa trovare il tuo post stasera :)
RispondiEliminae che rientro goloso con questo clafoutis. pere e cioccolato, un abbinamento classico che non delude mai
un bacione, buona serata
Finalmente rieccoti ben tornata!!!
RispondiEliminaquesto è il tuo spazio il tuo luogo e ti devi sentire libera di fare e gestirlo come più piace a te senza obblighi senza pretese .
un abbraccio
Che bello rileggere un tuo post,golosa questa torta,bravissima voglio provarla ancheio,alla prossima
RispondiEliminaBentornata Rosita!!! A volte le pause fanno bene e ti ricaricano!! E questo dolce è meravilgioso!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona serata!
Grazie a tutte è davvero un piacere essere di nuovo qui fra voi ^_^
RispondiEliminaUn bacione e a presto!!!
Quanto im piace la consistenza di questo dolce.... una vera golosità, bravissima!!!!!
RispondiEliminaChe piacere ritrovarti.....è giusto seguire il nostro sentire e rispettare i propri tempi, il ritorno è quasi inevitabile quando si ha lavorato con amore e passione costruendo un qualcosa di "vero".
RispondiEliminaDelizioso questo dolce e magico l'abbinamento pere-cioccolato.
Baci
grazie!!!! Un bacione buona serata ^_^
RispondiEliminaBentornata! Ogni tanto è bene disintossicarsi e prendere un pò di tempo per rilassarsi. Buono questo clafoutis, non lo conoscevo.
RispondiEliminaGrazie ^_^
RispondiEliminaIl blog deve essere un piacere e quando incomincia ad essere onnipresente è bene staccare la spina. Comunque mi fa piacere rileggerti e conoscere così questo clafoutis. Gli ingredienti mi piacciono tutti! Buona serata.
RispondiElimina