Buona serata amici!
Come state?
Si lo so è passato molto tempo dall'ultimo post, molto più di quello che avrei voluto, ma ora va così.
Non sto ad annoiarvi di nuovo con la "tiritera" delle troppe cose da fare e del poco tempo che mi rimane per il mio amato blog, ormai sempre più trascurato, e passo direttamente alla ricetta ^_-.
Si tratta di una semplicissima torta con mele e mascarpone. Un dolce morbido e soffice perfetto per la colazione o per la merenda. Una ricetta nata per caso, avendo del mascarpone in scadenza e delle belle mele nella fruttiera. Pochi ingredienti, ma tanta bontà! Ne gradite una fetta?
TORTA di MELE e MASCARPONE
Ingredienti:
3 uova
3 uova
150 g di zucchero
250 g di mascarpone
150 g di farina 00
50 g di fecola di patate
1/2 bustina di lievito
3 mele
3 mele
limone
zucchero a velo
Sbucciare e affettare le mele in fette sottili, aggiungere qualche goccia di limone e tenere da parte.
Sbattere a schiuma le uova con lo zucchero. Unire il mascarpone e poi la farina, la fecola ed il lievito setacciato.
Versare il composto nello stampo precedentemente imburrato ed infarinato e disporre le fettine di mele come preferite, io le ho inserite a raggiera.
Cuocere nel forno caldo a 180°C per circa 35/40 minuti.
Stampo Guardini |
Sfornare far raffreddare quindi cospargere con zucchero a velo.
Che delizia , già le sole foto mi hanno conquistata, ricetta segnata. Un abbraccio, Daniela.
RispondiEliminaGrazie Daniela, buona serata :)
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaCiao ben tornata !
RispondiEliminaBellissima torta la segno mi intriga il fatto che ci sia il mascarpone quante mele hai messo ? Nella ricetta non lo hqi segnato.
Mi fa piacere rileggerti spero che tu riesca q pubblicare più spesso ma se così non fosse va benissimo una volta ogni tanto
Ciao carissima, grazie!!! Ahaha....perdo colpi! Ho messo 3 mele. Io avevo delle mele gala. Ho aggiornato la ricetta, grazie, un bacione ^_^
EliminaCarissima vai tranquilla uno fa quello che può.. Anche io non riesco più a postare tutti i giorni per fortuna abbiamo una vita reale..e reale e anche questa torta davvero tanto golosa mi piace che ce dentro il mascarpone..
RispondiEliminaLia
Si è così la vita reale è importante! Un abbraccio Lia, grazie ^_^
EliminaCiao, che piacere rileggerti, e che bella torta, da assaporare con gli occhi :-) è davvero golosa e invitate, ideale per una coccola mattutina :-)
RispondiEliminaGli impegni sono tanti, la vita vera non aspetta, è meglio che aspetti il blog che è e deve rimanere un piacere:-)
A presto ....
Ciao Anisja! Grazie, un bacione!!!!!
EliminaMa che bella, sicuramente sarà gustosissima, ai miei figli non piacciono le mele nelle torte, quindi la mangerei tutta io (meglio non rischiare)... Però mi tenta...
RispondiEliminaCiao Faustina, anche le mie bimbe non amano le mele nelle torte, ma questa volta almeno una delle due l'ho convinta! E' già qualcosa ^_^ Grazie!!!
EliminaIo uso spesso il mascarpone nei dolci al posto del burro. Lo preferisco. Bellissima questa torta, adoro le torte di mele
RispondiEliminaCiao Elena, si è vero il mascarpone è ottimo nei dolci, un bacione ^_^
Eliminache buona questa torta!
RispondiEliminaGrazie Sara! ^_^
EliminaL'aspetto è dei più invitanti...credo proprio che proverò la tua ricetta, dopottuto le torte di mele son le più apprezzate anche a casa mia
RispondiEliminaSi la torta di mele è un grande classico e viene sempre apprezzata, un bacione!!!
EliminaTi capisco...io ho abbandonato il mio blog per 3 anni..... la tua versione della torta di mele è assolutamente da provare!!!
RispondiEliminaCiao Olga, si non è per nientefacile riuscire a mantenere attivo il blog, a presto! Grazie!
EliminaNon ho mai messo il mascarpone nell'impasto di un dolce.. chissà che morbidezza conferisce.. Golosissima questa torta.. smack
RispondiEliminaGrazie Claudia!!! Baci
Eliminasicuramente, io adoro le torte alle mele, nno mi stuferanno mai, una bella fetta ci vorrebbe a colazione domani mattina!!!baci Sabry
RispondiEliminaCiao Sabry ti aspetto per colazione allora, un bacione ^_-
EliminaEccome se gradisco!! Non si dice mai di no ad una bella torta di mele soffice e golosa!!
RispondiEliminaUN bacione!!
Benissimo Silvia!! Grazie, baci
EliminaSoffice e golosissima con il mascarpone questa torta.... Complimenti!!!
RispondiEliminaGrazie, un bacione!!!
EliminaBentornata, che piacere leggerti di nuovo:)) ti faccio tantissimi complimenti per questa torta golosissima, soffice e profumata, ne vorrei una fetta domani a colazione, bravissima:))
RispondiEliminaun bacione:))
Rosy
Ciao Rosy grazie!!! Un bacione!
EliminaMa sai che non ho mai assaggiato una torta di mele col mascarpone? Mi ispira tantissimo! Io poi, che sono alla continua ricerca della torta di mele perfetta, questa ricetta la devo assolutamente provare! Ti farò sapere come mi è venuta! :)
RispondiEliminaun caro saluto
Non è la torta di mele perfetta, ma è sicuramente molto buona e anche morbida....un bacione!
Eliminache meraviglia immagini che bontaà
RispondiEliminaGrazie Dorotea! ^_^
EliminaCon questa torta ti fai di sicuro perdonare :-P Bravissima Rosi e a presto <3<3<3
RispondiEliminaGrazie Consu, sono ancora discontinua , baci
EliminaBentornata..... e come non accettare il tuo invito davanti a questa deliziosa torta di mele!!!
RispondiEliminaBaci
Mi fa molto piacere, grazie, baci
Eliminacon l'aggiunta del mascarpone deve essere deliziosa!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao Silvia, si lo è ^_^ grazie!
EliminaCome ti capisco anch'io vorrei più tempo per il blog e per sperimentare nuove ricette... come questa per esempio. Ho appena trovato del mascarpone senza lattosio perfetto per provare la tua torta
RispondiEliminaCiao, è vero è sempre bello sperimentare nuove ricette, un bacione
Eliminasarei un pò in ritardo però una fettina ina ina spero per me ci sia,grazie per la ricettina golosa
RispondiEliminatroppo buona con il mascarpone nell'impasto :P ciaoooooo
RispondiEliminaCon il mascarpone nell'impasto deve essere ancora più soffice, da provare!
RispondiEliminaChe golosità questa torta...complimenti!
RispondiEliminaCiao cara tutto bene??? E' da un po' che non ti leggo... un caro saluto!
RispondiEliminaMa che bella torta! Buona e morbida, si vede! :))
RispondiEliminaComplimenti sei molto brava!
Buona serata
Rosa