Buon primo aprile!!
Come state?
Non so a voi, ma a me il cambio dell’ora destabilizza sempre un po’. Ho bisogno di qualche giorno per riprendere il ritmo e abituarmi al nuovo orario. Dovrei fare come con i bimbi, un cambio graduale, posticipando l’orologio 15 minuti al giorno ^_-
Mi sento un po' fiacca e mi sono resa conto che ultimamente trovo una grossa difficoltà a cucinare i piatti tipici per le feste, quei piatti che vengono preparati quasi esclusivamente in quelle occasioni ….provo a spiegarmi meglio…è arrivato Natale e qualcosina ho cucinato, per Carnevale poco e nulla, per la festa della donna idem e per la festa del papà niente!!!!
Che food blogger scioperata!!!
Non sono in sintonia con le festività, i giorni scorrono veloci e le settimane volano, così mi ritrovo al giorno di festa senza nemmeno rendermene conto.
I blog seri cominciano almeno un mese prima a postare foto e ricette di prelibatezze a tema festivo…avete visto che già da qualche settimana si possono ammirare colombe e uova di Pasqua??
Quasi come al super....via le zeppole e avanti con le uova ^_-
Non ce la posso fare, ma ci provo…..meglio che niente anch'io ho sperimentato un'idea per festeggiare sia la primavera che la Santa Pasqua con abbondante anticipo, almeno per la seconda ^_-
Eccoli......
Sbattere le uova con lo zucchero unire il latte, la farina ed il lievito setacciati. Continuare a mescolare ed aggiungere l'olio ed il philadelphia. (Io ho fatto metà dose )
Versare il composto nei pirottini di carta adagiati nell'apposito stampo. Io ho usato lo stampo per muffin della linea Keramia di Guardini.
Cuocere nel forno caldo a 180 °C per 20 minuti circa.
Far raffreddare completamente i cupcakes quindi tagliare con un coltello affilato la "calotta" superiore e decorare a piacere con pasta di zucchero.
Ho preparato una base verde lavorata con un mattarello decorato e tagliata con un coppapasta a fiore. Ho preparato un coniglietto bianco....
e con l'aiuto dei tagliapasta con espulsore ho preparato fiori, margherite e farfalle.
Ho unito il tutto con colla alimentare.
Semplici decorazioni floreali.....
e... una piccola coccinella portafortuna..... ^_-
Buona settimana!!!!!
Come state?
Non so a voi, ma a me il cambio dell’ora destabilizza sempre un po’. Ho bisogno di qualche giorno per riprendere il ritmo e abituarmi al nuovo orario. Dovrei fare come con i bimbi, un cambio graduale, posticipando l’orologio 15 minuti al giorno ^_-
Mi sento un po' fiacca e mi sono resa conto che ultimamente trovo una grossa difficoltà a cucinare i piatti tipici per le feste, quei piatti che vengono preparati quasi esclusivamente in quelle occasioni ….provo a spiegarmi meglio…è arrivato Natale e qualcosina ho cucinato, per Carnevale poco e nulla, per la festa della donna idem e per la festa del papà niente!!!!
Che food blogger scioperata!!!
Non sono in sintonia con le festività, i giorni scorrono veloci e le settimane volano, così mi ritrovo al giorno di festa senza nemmeno rendermene conto.
I blog seri cominciano almeno un mese prima a postare foto e ricette di prelibatezze a tema festivo…avete visto che già da qualche settimana si possono ammirare colombe e uova di Pasqua??
Quasi come al super....via le zeppole e avanti con le uova ^_-
Non ce la posso fare, ma ci provo…..meglio che niente anch'io ho sperimentato un'idea per festeggiare sia la primavera che la Santa Pasqua con abbondante anticipo, almeno per la seconda ^_-
Leggeri cupcakes (senza burro) decorati con pasta di zucchero ispirati alla natura…un coniglietto in un prato di margherite e voli di farfalle ^_^
Eccoli......
CUPCAKES PASQUALI
(senza burro)
Ingredienti per 12 cupcakes :
160 grammi di farina 00
100 gr di zucchero
1 bicchiere scarso di latte a temperatura ambiente
40 ml di olio di semi
2 uova
1/2 bustina di lievito per dolci,
150 gr. di philadelphia
Per le decorazioni:
pasta di zucchero di vari colori.
Sbattere le uova con lo zucchero unire il latte, la farina ed il lievito setacciati. Continuare a mescolare ed aggiungere l'olio ed il philadelphia. (Io ho fatto metà dose )
Versare il composto nei pirottini di carta adagiati nell'apposito stampo. Io ho usato lo stampo per muffin della linea Keramia di Guardini.
Cuocere nel forno caldo a 180 °C per 20 minuti circa.
Far raffreddare completamente i cupcakes quindi tagliare con un coltello affilato la "calotta" superiore e decorare a piacere con pasta di zucchero.
accessori per decorare Guardini |
e con l'aiuto dei tagliapasta con espulsore ho preparato fiori, margherite e farfalle.
Ho unito il tutto con colla alimentare.
Semplici decorazioni floreali.....
e... una piccola coccinella portafortuna..... ^_-
Buona settimana!!!!!
Ehi, ma oggi è il primo aprile!!! Noooo avrei dovuto postare qualche bel pesciolino ^_-

Bellissimi questi cupcakes...ottima idea per Pasqua...magari anche come segnaposto! Bravissima
RispondiEliminaA presto.
Maria Michela
ma che belli cara Puffin le decorazioni sono stupende mi viene proprio voglia di mangiarne uno,finalmente la primavera sembra arrivataaaaaa^_^
RispondiEliminaBellissimi!! Brava!!!
RispondiEliminaO_O ma sono bellissimi!!!! ciaooooo
RispondiEliminaAbbiamo lo stesso problema io e te. Anche io non riesco a preparare cose relative alle festività mesi prima. E' più forte di me. L'idea che il Natale quando arriva, arriva proprio non fa per me :)
RispondiEliminaIntanto tu hai tirato fuori dei cupcakes bellissimi :) Molto primaverili e Pasquali :)
A me questo priodo mi mette solo sonnolenza... tu hai rimediato a tutte le altre festività nelle quali non hai preparato poi molto.. con questi cupcakes!!! son bellissimi... brava! smackkk
RispondiEliminabravissima sia per la ricetta che per la decorazione e poi bisogna prepararsi in tempo per la pasqua
RispondiEliminaNon dirlo a me, è un periodaccio e neanche io ho cucinato niente ne per la festa della donna ne per quella del papà :-(
RispondiEliminaQuesti cupcakes cono carinissimi, mi piace tantissimo la coccinella, è davvero tenera. Voglio provare anche questo impasto perchè ti sono cresciuti davvero tanto. Devono essere deliziosamente soffici
Carinissimi!
RispondiEliminasono favolosi con tutti quei fiorelliniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, li adoro! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaIo difficilmente riesco a stare dietro alle ricette tradizionali delle festività ...ammiro le blogger che lo fanno .
RispondiEliminaBellissimi i tuoi dolcetti decorati
che bello Puffin, look beautiful!
RispondiEliminaGrazie a tutti!!!!! Buona serata ^_^
RispondiEliminaBellissime le decorazioni e delizioso il sapore delle tortine :-D Complimenti!
RispondiEliminaTroppo carini, sono deliziosi!!!! Le decorazioni sono perfette, mi piacciono molto le farfalle e la coccinalla, complimenti!!!
RispondiEliminaCiao, a presto ...
A chi lo dici io, mi sento sempre fuori-tempo... stupendi questi dolcetti, sia per la ricetta "alleggerita" che per le simpatiche decorazioni :)
RispondiEliminaun abbraccione
Ohh me encanta tu cupcake bien adornado.... feliz primavera,abrazos.
RispondiEliminaFantastici,sono un inno alla primavera,complimenti
RispondiEliminama che belle...ma si devono proprio mangiare?! Io non ce la farei, son troppo una meraviglia!!!!!!!
RispondiEliminaTe han quedado bien bonitos.
RispondiEliminaUn saludito
Tranquilla non sei la sola che salta le preparazioni festive a piedi pari, io quest'anno ho fatto così e riuscirò a pensare alla Pasqua solo la settimana prima :-). Splendidi questi cupcakes sei davvero una maga della pasta di zucchero! Un bacione
RispondiEliminami sembra di essere su un bellissimo prato, molto carine le decorazioni e tu come sempre mi lasci a bocca aperta!!!! Un bacione.
RispondiEliminaMi sembra di essere su un prato fiorito!!! Bellissime le decorazioni e tu come al solito mi lasci a bocca aperta. Io le zeppole le ho preparate la sera del 19 marzo!!!! Un bacione.
RispondiEliminaE' come fare i compiti a scuola,con la primavera poi si diventa ancora più svogliati...tranquilla siamo in parecchie a farti compagnia!però questi cupcakes parlano di primavera,colori e feste in arrivo...son deliziosi!Un abbraccio cara!
RispondiEliminaGrazieee ^_^
RispondiEliminaSono bellissimi, davvero complimenti!
RispondiEliminaPS: ma qualcuno ha avuto il coraggio di mangiarli? Io non l'avrei fatto, troppo belli! :D