Buongiorno carissime…
Vi capita mai di avere un’idea culinaria in testa per tutta la giornata e non veder l’ora di arrivare a casa per provarla?
A me da quando curioso nei vostri blog, ogni giorno ;)
Così la scorsa settimana, avevo in mente i muffins salati…..e precisamente muffins con zucchine (ne avevo alcune in frigo e non sapevo come impiegarle)....
Adoro i muffins, o meglio adoro quelli dolci, nell’ambito dei salati mi sono cimentata poche volte, avendo meno occasioni per consumarli.
Mi sono messa così, alla ricerca di una ricetta che potesse soddisfare i miei gusti e le mie scorte in dispensa e alla fine scopiazzando qua e là ne ho trovate alcune e rielaborandole ho impastato, infornato e….buttato!!!
:((
Si, buttato, perché i miei cari muffins non sono lievitati!!!!
:((
Ma non mi sono data per vinta e un paio di sere dopo….ci ho riprovato, modificando le dosi e soprattutto aumentanto leggermente la dose del lievito in polvere.
Nel primo esperimento ne avevo messo solo un cucchiaino!
E …..tada’.....eccoli qua.....
Vi posto la ricettina del secondo esperimento......
;)
Ingredienti (per circa 9 muffins):
180 gr farina 00
un po’ meno di mezza bustina di lievito in polvere istantaneo
un cucchiaino di bicarbonato
1 uovo intero
½ bicchiere di latte
Parmigiano grattugiato in abbondanza
1 zucchina tagliata a cubetti
Sale e pepe
Procedimento:
Lo stesso che si adotta per la preparazione dei muffins.
In una terrina mescolare gli ingredienti solidi, aggiungere poi i liquidi ed impastare il tutto.
Se il composto risultasse troppo duro aggiungere un po’ di latte.
Infornare nei pirottini versando 2/3 del composto ed infornare a 200°C (forno caldo) per 20-25 minuti.
Sono veloci, semplici e leggeri.
Buona giornata!
:X
:D :D :D e bravaaaaaaaaaaaa! Che me ne lanci uno ;) ? Sono riusciti alla grandissima mia cara, hai fatto proprio bene a riprovare! Non sia mai detto che ci si fa mettere sotto da un muffin :))
RispondiEliminaIo sono già in fermento e mi tocca aspettare fino a sabato :((!!!! Un bacione
I tuoi muffins sono troppo, troppo belli e gustosi! Come mi piacerebbe assaggiarne uno!!! Mi segno la ricetta! Bravissima, un bacione
RispondiEliminaTi sono venuti proprio bene devono essere buonissimi brava
RispondiEliminaciao
Sono d'accordo, sono proprio dei signori muffins! Brava!
RispondiEliminaCiao cara, ma che spendidi muffins!! Ti sono riusciti meravigliosi!! Bravissima!! Bacioni.
RispondiEliminaBrava,brava,bravissima!!!Hai fatto bene ad insistere...un ottimo risultato!Un abbraccio
RispondiEliminami piace tantissimo questa ricettina! ti sono venuti benissimo
RispondiEliminamuffins salés aux courgettes, ça doit être un pur délice
RispondiEliminabravo ils sont vraiment magnifiques
bonne journée
deliziosi...che voglia di rubartene uno..
RispondiEliminabravissima!!
Ciao Enza
si, pure io ogni giorno ma sono rare le giornate in cui riesco poi a farlo!belli qti muffin!
RispondiEliminawow sono strepitosi! li segno!!
RispondiEliminaCarini, brava! I muffins salati sono una risorsa insostituibile per spuntini, merende e aperitivi. E sì... mezza bustina di lievito ci vuole...
RispondiEliminaA presto!
Sabrine
Be ! Questi ti sono lievitati proprio bene !!! buona giornata !!!
RispondiEliminacara puffin questi muffin salati ti sono venuti strepitosi... un bacio
RispondiEliminaMMMM BUONIIII!!!!sembrano stra buoni davvero!!!devo provare assoluitamente!!!ma le zucchine le metti crude?o le fai bollire?grazie mille!!!
RispondiEliminagrazie a tutte!!! bacioni :X
RispondiElimina@vero:si le zucchine sono crude, cuociono nell'impasto in forno. Penso che se le lessi prima poi sia troppo sfatte.
baci
mmm che muffin deliziosi!!!!bellissima ricetta, anche molto estiva! :)
RispondiEliminaBuon weekend!!! Zu
Con questi muffin mi hai steso! Che mi piacciono le zucchine si sa, ma con i muffin non le avevo mai mangiate *_* stupendi. bacioni
RispondiElimina