Buon venerdì!!
Brrr…che freddo!!
Come previsto le temperature si sono ridotte drasticamente….speriamo che da domani ritorni il sole!!!!!!!
Nell’attesa, vi va una fettina di torta?
La prima volta che ho preparato questa tortina è stato lo scorso anno in occasione del mio compleanno per festeggiare insieme ai colleghi di lavoro.
Non l’avevo mai preparata, né assaggiata, ma passando al super avevo adocchiato la farina di nocciole e come ormai avrete capito, quando avvisto qualche ingrediente diverso, me lo ritrovo magicamente nel carrello.
^_-
Per motivi pratici, dovendo portare in ufficio dolci secchi, avevo deciso di preparare una torta pere e cioccolata, ricetta collaudata che, mi rendo conto solo ora non ho ancora postato, e un’altra torta.
Così quando mi ricapitò tra le mani il sacchettino di farina di nocciole decisi di provare la ricetta indicata, in ogni caso, se non mi fosse venuta bene (lievitata, ecc…) avrei oprtato per un acquisto al forno vicino casa.
Appena la sfornai mi piacque subito così semplice e regolare.
Decisi quindi di portarla in ufficio e sapete quale fu il risultato?
….sparì in meno di 10 minuti ed i commenti furono tutti positivi, del tipo….”mmm…buona….” “l’hai fatta te?, ma sembra comprata..”….”mi dai la ricetta, chissà com’è complicata…” ecc….
insomma fu un successone, tanto che della mia torta di pere (collaudata) ne rimase qualche pezzetto ^_-!!
Quindi se vi piacciono le nocciole e le torte semplici e saporite questa fa per voi e se non l’avete ancora provata ve la consiglio….intanto ve ne offro una fettina ^_-!!!
TORTA di NOCCIOLE MORBIDA
Ingredienti:
2 uova
150 gr di zucchero
1 bustina di lievito
100 gr di farina di nocciole
1/2 bichiere di olio di semi
zucchero a velo
Procedimento:
Lavorare bene i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere la farina setacciata, il lievito e l'olio. Mescolare, aggiungere gli albumi montati a neve e la farina di nocciole.
Il composto rimane piuttosto compatto.
Imburrare ed infarinare una teglia e versare il composto.
Infornare a 180°C per circa 30 minuti.
Una volta freddo cospargere di zucchero a velo.
Buon fine settimana ^__^!!!
Sembra la torta fatta su misura per me :D! E ho anche la farina di nocciole che non aspetta altro che di essere utilizzata. Maglio di così :D! Un bacione, buon we
RispondiEliminaHo fatto per Natale dei dolcetti con le nocciole.. son troppo buoni!!!! Prendo una fetta del tuo ok???? baci buon fine settimana :-D
RispondiEliminaQuesta torta la adoro! peccato non ho mai trovato la farina di nocciole :-(
RispondiEliminabacio
buonaaaaaaaaaaaaaa..ho tutto dovrò provarla!!!!!!!!baci!
RispondiEliminaCome hai visto dal mio ultimo post anche a me piacciono le nocciole, ma la farina non l'ho mai vista! devo fare un po' di ricerche ! complimenti e un abbraccio !
RispondiEliminaHa un aspetto meraviglioso e invitante, devo assolutamente provarla, mi procurerò la farina di nocciole! Bravissima, un bacione e buon fine settimana
RispondiEliminaCerto che mi piacciono queste torte semplici e buonissime e le amo sopratutto pucciate in un bel te' o caffelatte e questa con le nocciole deve essere ottima!!!Buon fine settimana!!!
RispondiEliminatorta alle nocciole...golosissimaaa! la adoro!! poi la tua sembra sofficissima! troppo buona! :* bacioniii
RispondiEliminaIo ho le nocciole, se le trito va bene lo stesso? Mi piaceeeee
RispondiEliminasfacciata come sono te ne chiedo due di fettine...adoro questi dolci semplici ma che profumano e sanno di buono...segno pure io...baci!!!
RispondiEliminadavvero deliziosa,me la segno!!
RispondiEliminaAccetto molto volentieri la fettina!!!!...dev'essere deliziosa!!!!
RispondiEliminaTentatrice....!!! :-) La prima torta alle nocciole l'ho assaggiata a Novara, in un laboratorio di dolci di cui ricordo ancora il profumo soave appena si entrava!!! A vedere le foto sembra identica a quella dei miei ricordi, segno la ricetta e ti saprò dire! Intanto grazie!
RispondiEliminaAccetto accetto con questo freddo brr , spero che ritorni al più presto il caldo!
RispondiEliminaBuonissima brava tesoro
buon fine settimana
Anna
:X
Anche da me è freddo!!! Ma una bella tazza di thè e una fetta della tua buonissima torta... riconciliano anche con il tempo!
RispondiEliminaCiao e buon fine settimana!
Che bella, semplice ed elegante...e sicuramente deliziosa! ne mangerei proprio volentieri una fettina con un bel caffe' caldo!
RispondiEliminaQUesta torta nocciolosa è così invitante che mi ha fatto venire un languorino...perfetta per il thè o per un caffè anche se così profumata e golosa è buona sempre, in ogni momento del giorno!
RispondiEliminaUna torta di nocciole non lascia alcun dubbio ed eseguita perfettamente come hai fatto tu è un vero successone!!
RispondiEliminaUn abbraccio cara e buon fine settimana!!
molto molto invitante veramente brava cara ^_^
RispondiEliminache elegante.....anche qui freddino.
RispondiEliminaBuona la torta di nocciole! Essendo Piemontese a casa mia si mangia spesso :)Brava!
RispondiEliminaBrrrrrrrrrrrrrr è vero Puffin che freddo che è tornato!!! Tremo tutta ;;)
RispondiEliminaChe buona questa tortina, si capisce già che mi piacerebbe... tanto!!!!
La farina di nocciole al super non credo di averla mai vista, ma se mi capita la infilo al volo nel carrello!!
Buonissima questa tirta....soffice e gustosa......un bacino la stefy
RispondiEliminaSi si, è proprio il genere di dolci che adoro....quelli semplici e secchi li gradisco molto. Bella ricetta, se trovo delle nocciole buone la faccio.
RispondiEliminame la segno che magari poi mi scordo dove l'ho vista ;)
Un bacione e buon w.e
Mi ci addormenterei su questa bellissima e sofficissima torta, la terrei come cuscino per poi addentarla ogni qual volta sale su il suo profumino ;) Nottola Angela
RispondiEliminaBuongiorno!!
RispondiEliminagrazie a tutte, una fettina anche stamani ? ;)
bacioni e buona giornata :X
Ci vorrebbe si una bella fettazza di torta golosa...buon we, ciao.
RispondiEliminaMi stavo perdendo quest agoduria!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaSlurpissimo
wow che golosita!
RispondiEliminaciao buon fine settimana!
ma guarda..stavo proprio per farla stamane poi x tempo ho desistito....buonissima!Complimenti!!
RispondiEliminati auguro una serena Pasqua!!
Ma sì che mi va una fettina, anzi una fettona. Sembra davvero morbida e invitante, baci!
RispondiElimina...ma è una delizia....ne prendo volentieri un pezzo!!gnam gnam gnam!
RispondiEliminaLe torte semplici io le preferisco perchè sono le più buone e questa ne è la prova...una fettina l'accetto volentieri, grazie!
RispondiEliminaBuona giornata
Sei una vera artista della cucina: complimenti!!! non c è una ricetta in cui abbia pensato di non farla!!
RispondiEliminaIo ho creato il mio blog di ricette se ti va passa da me, mi farebbe piacere avere un tuo commento!
Io nel frattempo continuerò a seguirti con vero piacere.
Valentina.
cioccolatoforever.blogspot.com