Carissimi, come state?
Come avete trascorso questo fine settimana di festa?
Spero abbiate trascorso delle giornate piacevoli e che l'uovo sia stato ricco di buone sorprese!!!!
Noi siamo stati benone, ottimo pranzo di Pasqua (ero invitata ^_-) e il lunedì classica merendella nel prato.
Le uova di cioccolato???
Troppe!!!
Potete immaginare con due bimbe, il numero è doppio, ma proprio per questo nei loro occhi non c'è più quella gioia e aspettativa che potevo avere io da bambina quando ne avevo 1 o al massimo 2!!
Quello che resta è una marea di cioccolata da consumare!!!!
Un'idea è quello di accompagnare la Pasimata con un pezzetto d'uovo di cioccolata, meglio se fondente, per i miei gusti (e ahimè...quella scarseggia nelle uova ricevute!!! )
Anche stamani dovete portare pazienza e sopportare ancora una ricettuzza con la pasta madre....prometto di smettere per un po'.....ma questa volta dovevo assolutamente provare a impastare la Pasimata con il suo aiuto ^_-
A proposito, qualcuno di voi si ricorda della Pasimata?
Ehm, non fate i vaghi, non guardate in basso e non fate finta di niente fischiettando ^_-
Dai......per questa volta vi perdono e se volete saperne di più, curiosità e trazioni, vi rimando direttamente alla ricetta postata lo scorso anno.
Anche questa volta ho seguito la ricetta di casa mia, ma anzichè preparare il "lievitino" ho impastato una pasta madre rinfrescata alla sera prima.
Il risultato è stato buono, ottimo sapore e stessa conistenza, ma non come immaginavo....
In ogni fase ha messo molto più tempo a lievitare , tanto che alla sera, quando pensavo di cuocerla o desistito ed ho preferito lasciarla riposare tutta la notte ed infornarla al mattino e questo è il risultato....
PASIMATA con PASTA MADRE
Ingredienti:
180 gr di pasta madre appena rinfrescata
320 gr id farina manitoba
250 gr di zucchero
4 uova
100 gr di burro
150 gr di uva sultanina
Procedimento:
Vi rimando direttamente qui, ho seguito lo stesso procedimento degli anni passati, con l'unica differenza che la sera prima non ho preparato il "lievitino", ma ho rinfrescato circa 90 gr di pm per ottenere i 180 gr che ho impastato al mattino.
Anche i tempi di lievitazione sono più lunghi, ci vuole più pazienza!!!
Come anticipato è perfetta accompagnata ad un pezzetto di uovo di cioccolata!!!!
Buona settimana!!!
A stasera....
diciamo che.. anche queste feste son passate vah!
RispondiEliminaieri me ne son stata a casa tutto il giorno a coccolarmi l'omo!
mi piace questa ricetta.. da provare!
baci baci
Paola
Non ho mai assaggiato questo dolce ma credo sia abbastanza simile alla schiacciata di Pasqua che si usa dalle mie parti. Il binomio con un pezzo di cioccolato dell'uovo è "la morte sua" :D! Esperimento riuscitissimo, un bacione
RispondiEliminaSono già passate le feste! è una mia impressione o il tempo passa che nenche te ne accorgi! non lo conoscevo questao dolce! devo dire che mi ispira molto...direi esperimento riuscito in pieno ;)
RispondiEliminaNon la conoscevo! la scorsa Pasqua non conoscevo neanche la rete dal punto di vista culinario! Ottima la ricetta! bacio
RispondiEliminaUn esperimnento molto ben riuscito!Complimenti cara! Trascorso bene il week end?spero di si,baciotti!
RispondiEliminai tuoi esperiemnti tesoor sono sempre un successo come questo dolce incantevole e profumato!!bacioni imma
RispondiEliminaSembra ottimo questo dolce!!!!!!! smackk buona giornata :-)
RispondiEliminama quanto son belli questi esperimenti!!bravissima!
RispondiEliminaero passata per farti gli auguri ..in ritardo...scusami...poi ho visto al tua torta con la pasta madre ci credi stavo proprio domandandomi se e come potessi usare la pastamadre in un dolce di casa che non fossero briosches bacio simmy scusa gli errori ortografici ma scrivo di frettae con l piccola in braccio
RispondiEliminaDirei che questo esperimento è riuscito alla grande!!!
RispondiEliminaOK lo confesso...non avevo mai sentito parlare di questo dolce..e il post dello scorso anno mi era sfuggito ;))
RispondiEliminacerto che a vedersi sembra proprio delizioso.
bellissimo , ma non parliamo di uova di Pasqua io ne ho 4 chili da smaltire b-(
RispondiEliminaComplimenti :X Anna
E' Favolosa, tesoro!!!! Bravissima come sempre, un bacione
RispondiEliminaChe bella!!! Con il lievito madre ti è venuta benissimo, dalla foto si vede una sofficità incredibile!! Bravissima cara, un abbraccio!!!
RispondiEliminaM.Luisa.
guarda che non ci stanchiamo mica della tua pasta madre anzi...sperimenta ancora, certo a noi purtroppo tocca solo sbavare!!!brava ben riuscita..baci
RispondiEliminaIo la Pasimata non la conosco, ma devo dire che l'assaggerei tanto volentieri, soprattutto se accompagnata ad un pezzo di cioccolata!
RispondiEliminaSembra ottima. Brava Puffin...
Un bacione
direi che come esperimento è più che riuscito brava
RispondiEliminadirei proprio che e'venuta benissimo!!
RispondiEliminaAlla faccia dell'esperimento! E non mi far pensare alle feste che mi sento ancora appesantito!! Bravissima, baci
RispondiEliminaMa sai che in casa ho 3 uova di cioccolato??? ahahahah qui ci coccolano come se fossimo 2 bambini.. così mi tocca fare doppia dose di fitness per smaltire!! Certo che questo tuo "esperimento" è veramente allettante... brava, tienila viva la tua PM! ^_-
RispondiEliminaMai assaggiato la conosco qui da te perchè l'ho vista altre volte...cmq sarà ottima e poi con la cioccolata figuriamoci...ciao.
RispondiEliminaTi dico la verità: io stavo proprio fiskiettando perchè nn sapevo cosa fosse la Pasimata...grazie di avercela fatta conoscere! Buonissima!
RispondiEliminaNon la conoscevo! Mi perdoni?? Comunque un'ottima idea per utilizzare il blob di pasta madre che incombe nel mio frigo. Bacioni
RispondiEliminaUna domanda: perchè quando entro in questo blog, mi sento sempre quei 10 kg in più che cominciano a farmi "lievitare"????? :D ahahah! un modo simpatico per dirti che sei bravissimaaaaaaaaa! questa torta "riciclo post-pasqua" è golosissima! e ti è riuscita benissimo! me ne prendo un pezzetto virtuale! davvero complimenti! bacioniiiii
RispondiElimina@ Lady : ciao Paola, le coccole fanno sempre bene , grazie bacioni!!
RispondiElimina@ Federica : anche qui da noi viene chiamata schiacciata. Ehehe…cosa non è buono con la cioccolata ;)…grazie, bacioni
@ B. e M. : è vero vola!!! Grazie, bacioni
@ Zucchero e Farina : io la scorsa Pasqua ero approdata da poco sul web, quante cose ho poi imparato!!!….grazie cara, bacioni
@ Nel cuore dei sapori : cia Francy ho passato un buonissimo we, spero che anche te sia stata bene. Grazie, un bacione
@dolci a ...gogo!!! : grazie Imma, sei un tesoro
@ Claudia : si soprattutto nei giorni successivi…bacioni
@ Federica : grazieee…bacioni
@ Simona : non preoccuparti per gli errori, io li faccio sempre con la tastiera ;) E’ un’alternativa valida al panbrioche.
Grazie!!!!
@ Francesca : grazie!!!!
@ elenuccia : perdonata baci
@ ranapazza65 : oh mamma, io non li ho pesati, però mi ritrovo la cioccolata kinder che non so come utilizzare in cucina…vedremo….grazie, bacioni
@ Lady Boheme : grazie, tantissimi baci
@ maria luisa : grazieeeee!!!!
@ Scarlett: grazie carissima….non mi resta che impastare ;) bacioni
@ viola : grazie!!! baci
@ Mamma Papera : grazie!!
@ Mirtilla : grazie
@ Gianni : grazie!!! eheh..per fortuna per Pasquetta ho fatto una bella camminata, ci voleva proprio!!
@ Yaya : a chi lo dici, per smaltire dovrei correre tutti i giorni!!! Grazie, bacioni
@ Max : si fidati è ottima ;) grazie
@Acky : prego, sono contenta di poter condividere le mie tradizioni
@ Le pellegrine Artusi : perdonata
Bacioni
@ Meg : carissima forza cominciamo con aerobica, step, corsa…op op…1…2 ….non fermarti bisogna buttare giù quei 10 kg in più….ahahahhaha………scherzo!!! Grazieeeeee baci
Non la conosco sembra molto buona, complimenti e grazie ciao
RispondiEliminaNon la conosco....ma il resultato e bellissima!!.......Abrazotes, Marcela
RispondiEliminaNon conoscevo questo dolce, però devo dire che l'esperimento con la pasta madre, che io adoro, è ottimamente riuscito!
RispondiEliminaBuona giornata
Quando ci sono queste feste, io vado in crisi totale! Meno male che sono finite!!! Complimenti per il tuo dolce!! E' perfetto! Un bacione.
RispondiEliminaCiao! splendido post! sono Benedetta del blog "Naso da tartufo" e vorrei invitarti personalmente insieme alla mia collaboratrice Martina a NASO DA TARTUFO's KITCHEN, il nuovo reality tra blog! Partecipa alla sfida...più si è più si vince ... e si vince tanto!! :) Puoi leggere il resto sul nostro blog www.nasodatartufo.blogspot.com ti aspettiamo presto!
RispondiElimina@ Stefania : grazie a te :)
RispondiElimina@ foodtravelandwine : ciao Marcela, grazie :)
@letizia : graize, buona serat :)
@ Manuela : è vero anche a me le feste mandano in crisi, grazie, un bacione :)
@ B. e M. : grazie dell'invito....vado a scuriosare :)