Carissimi, in quest'ultimo periodo sono sempre di corsa......pant, pant.....meno male che è venerdì!!!!!!!!!!!
Volete vedere cosa ho preparato per cena?
Cotto e postato!!! ^_-
FARAONA
con
CIPOLLINE in AGRODOLCE e OLIVE VERDI
Ingredienti:
1 faraona eviscerata e tagliata a pezzi
1 barattolo di cipolline in agrodolce
olive verdi in salamoia qb
aceto balsamico
1 cucchiaino d zucchero
olio evo
sale e pepe
Passare i pezzi della faraona sul fuoco del fornello per eliminare eventuali penne e arrostire un po' la pelle.
In una casseruola aggiungere qualche cucchiaio d'olio evo e rosolare a fuoco vico la faraona.
Nel frattempo in un pentolino scaldare le cipolline aggiungendo un cucchiaio di aceto balsamico e 1 cucchiaino di zucchero.
Quando la faraona è ben rosolata da ambo le parti aggiungere le cipolline con il liquido di cottura, le olive verdi (non le ho pesate, avevo un barattolo di quelle preparate in casa da mia madre), salare, pepare e coprire. Far cuocere per 30 minuti a fuoco basso, poi scoprire e lasciar cuocere qualche altro minuto a fuoco vivo in modo da far ritirare il sugo se fosse ancora troppo lungo.
Buon appetito!
Ed ora???
Ora mi rilasso prima di portare a nanna le mi piccole birbanti ^_^
un bacione e buon fine settimanaaaaaaaaaaa
Ed ora???
Ora mi rilasso prima di portare a nanna le mi piccole birbanti ^_^
un bacione e buon fine settimanaaaaaaaaaaa
io ancora mi devo mettere a tavola.....baci.
RispondiEliminaSei in tempissimo.. ancora non ho preparato un ciufolo per cena.. e questa faraona ci starebbe bene bene nel mio stomaco! a che ora passi a portarmela?????? smack
RispondiEliminaps: oggi a Roima la situazione è rientrata.. fortunatamente...
mi piace questo piatto cotto e postato :)
RispondiEliminaPerò!!Per essere di corsa fai dei super piatti!!!
RispondiEliminabello il piatto al volo! ;)
RispondiEliminaSiiiii con le cipolline in agrodolce!! deve essere proprio gustosa cotta così...io adoro le cipolline ;)
RispondiEliminaBuonissima la faraona con le cipolline in agrodolce!
RispondiEliminaNo non è tardi! Uno spuntino di mezanotte va sempre bene!
RispondiEliminaBaci
non lamentiamoci adesso che poi quando saremo in giro per i regali di natale sarà peggio!! Bella questa faraona, non l'ho mai provata con le cipolline in agrodolce, mi hai dato una bella idea. baci
RispondiEliminaDai dai...venerdì è arrivato... io nutellino l'ho appena messo a letto!
RispondiEliminaMa che cenetta raffinata... Ottima proposta anche a quest'ora!!! Baci
RispondiEliminaNn hai tempo e prepari queste cenette???? allora mi autoinvito a casa tua!!! sei bravissima...
RispondiEliminaLook absolutely delicious Puffin now Im hungry lloking you made nice!!! gloria
RispondiEliminaUna bella cena non c'è che dire e bella l'idea di cotto e postato potresti farci ...qualcosa con questa tua idea
RispondiEliminaciao
Un piatto gustoso e succulento!!Anche con poco tempo vedi cosa sei riuscita a portare in tavola!Baci e buon we.
RispondiEliminaPer essere di corsa hai preparato davvero una cena super, quanto mi piacciono quelle cipolline ma anche il resto!!!!Un abbraccio e buon fine settimana!!!
RispondiEliminaottima cena!da leccarsi i baffi!baci!
RispondiEliminabuono!!! super veloce ma davvero un piatto salva cena! baci
RispondiEliminaUn piatto molto gustoso,hai combinato proprio una bella cena,complimenti.
RispondiEliminaBuona domenica.
Buon weekend anche a te! Io intanto mi rileggo il tuo post cosi mi gusto questa ricetta..baci!
RispondiEliminagrazie a tutti!! :)
RispondiEliminaquesta è una ricetta facile e veloce, in quanto usando gli ingredienti già pronti in frigo (la faraona a pezzi, le cipolline pronte..) c'è bisogno solo di attendere il tempo di cottura e nel frattempo però si può fare qualcos'altro ;)
baci e buona domenica!!!!!!!
Perchè io la faraona non riesco a mangiarla???? Sicuramente la tua è buonissima....ma di fronte al tuo piatto credo che mangerei solo le cipolline....mi perdoni??? Un bacio
RispondiElimina...una cena davvero prelibata! carissima, se a casa tua si cena sempre a questi livelli, mi piacerebbe abitarti vicina, anche il solo profumo credo sia delizioso!! bella l'idea della sera in famiglia, della tavola apparecchiata, di un pasto fumante e squisito... Brava... Buona domenica, cara. Deborah
RispondiEliminaCiao, un'idea ricca e gustosa per un piatto unico completo!
RispondiEliminaLe cipolline in agrodolce le adoriamo, stiamo solo aspettando di trovarle al banco della verdura...
Perfetto come contorno dolce ad una carne più gustosa, come la faraona.
baci baci
manuela e silvia
Spizzichi & Bocconi
Puffin, ma lo sai che alle cipolline e olive in abbinamento non avevo mai pensato? Faccio spesso la faraona, ma col succo d'arancia! Terrò presente questa tua golosa versione, grazie ^_____^ e non parliamo di corse... mi sa che qui siam messe tutte bene!! Godiamoci il relax domenicale! Un abbrcccio grande e un sorriso! Any
RispondiEliminaUN BEL PIATTO SAPORITO E SOSTANZIOSO...BUONA SETTIMANA!!!!!!!!
RispondiEliminauna ricetta eccezionale ,baci
RispondiEliminaUna cena favolosa, anche se avevi poco tempo hai realizzato un piatto superlativo. Buona serata Daniela.
RispondiEliminaChe bella ricetta....Basta poco e in un attimo è pronta la cena......Baci e buon inizio settimana
RispondiEliminagrazie a tutti :)
RispondiEliminabuon inizio settimana :)
Un piatto prelibatissimo!!! Complimenti, un abbraccio
RispondiEliminaun modooriginale di cucinare la faraona !
RispondiEliminagrazie per l'idea!
un bacio
Marisa