Buon lunedì cari lettori! Come state? Anche da voi questo fine settimana è stato caldo umido? Che stagione strana, di pomeriggio è stato più afoso che in certe giornate di agosto!! Stamani voglio cominciare la settimana con una ricetta che ho provato più volte e che sono contenta di aver trovato! Di cosa sto parlando? Ma delle piadine con pasta madre , o meglio con esubero di pasta madre! Premetto che non ho mai preparato la piadina originale e quindi non so esattamente quale sia la tecnica. L' ho mangiata però più volte e mi piace molto. Così quando, qualche mese fa, mi sono imbattuta nella ricetta di Lucia , grazie al gruppo delle CTP cuochine tutte pazze di FB , ho deciso di provare questa versione di piadina e da allora no ho più smesso ^_- Questa ricetta ha attirato la mia attenzione perchè utilizza l' esubero di pasta madre . E chi come me "cura" la pasta madre sa bene come sono preziose queste ricette che permettono di consumare quel lievito c...
Buon Anno 2012.....
RispondiElimina:))
Questa è la migliore ricetta in assoluto!!!! la seguirò anche io!!!! t'abbracciooooo smackkkk buon 2012!!!!
RispondiEliminaBellissima questa ricetta!!da fare assolutamente e da condividere con gli amici!!**Buon 2012** anche a te!!!baci
RispondiEliminaUna bella ricettina da fare spesso...
RispondiEliminaTanti cari auguri anche a te!!
buon anno auguri
RispondiEliminaUna ricetta da non perdere e da portare in tavola sempre!! Tantissimi auguri x un anno sereno, felice e gioioso a te e alla tua famiglia!!!
RispondiEliminaBuon Anno anche a te puffin!!!!
RispondiEliminaChe bella ricettina brava tesoro che simpaticissimi pinguini hihi
RispondiEliminaBuon Anno con tanta gioia e felicità
un bacione
Anna
questa si che va copiata e diffusa in tutto il mondo...brava!!! buon 2012 anche a voi tutti
RispondiEliminaBellissimo questo augurio per il 2012!Speriamo bene!
RispondiEliminaIn ogni bollicina del tuo brindisi ci sono tutti i miei auguri frizzanti, briosi, leggeri ed affettuosi!!!
Questa ricetta, seppur con qualche piccola variante è già nel mio ricettario!!! Ma prendo volentieri la tua versione ^__*
RispondiEliminaBuon anno anche a te!!!
Franci
Ricetta perfetta!!!
RispondiEliminaTantissimi auguri di buon anno!!!!
Inutile dire che questa ricetta mi piace moltissimo e che cercherò di replicarla senza zampini (come mio solito) spesso...molto spesso :D Tanti tanti auguri di cuore tesoro, che il 2012 ti regali tutto ciò che più desideri. Un bacione
RispondiEliminaBuon 2012 col cuore a te e ai tuoi cari!! Un abbraccio grande.
RispondiEliminaBuon 2012 col cuore a te e ai tuoi cari! Un abbraccio grande.
RispondiEliminatanti tanti auguri di buon anno!!!ciao
RispondiEliminaTanti auguri a te cara! Buon anno e complimenti per la saggia ricetta! :)
RispondiEliminaTanti auguri di Buon Anno pieno di prosperità e serenità!Ciao
RispondiEliminaCiao, mi dispiace non riuscire a passare spesso a farti visita, ti lascio i miei auguri di buon anno, sperando che sia come tu lo desideri! Auguri di cuore!
RispondiEliminaIl tempo è sempre poco, ma eccomi qui almeno per augurare a te e famiglia un buon fine ed un 2012 pieno di amore, felicità e lavoro! un bacio, Gianni
RispondiEliminaQuesta è la miglior ricetta del 2011...valida per sempre! Auguri anche a te!
RispondiEliminaCarinissima questa ricetta Puffin grazie!
RispondiEliminaTi lascio un abbraccio stretto e tanti tantissimi auguri di Buon Anno che possa regalarci belle sorprese e tanta serenità! ^___ ^ Any
auguri di Buon Anno
RispondiEliminabellissima ricetta per la vita e mi unisco ai tuoi sostenitori con piacere e tanti auguri di buon anno.
RispondiEliminagrazie a tutti!!
RispondiEliminaspero che abbiate trascorso un piacevole capodanno! :)
baci
un dolce augurio anche a te di un felice 2012!
RispondiEliminaciao a presto
Valeria
He estado de viajes y acabo de llegar, aprovecho para desearte una feliz 2011 lleno de amor y salud. Besos
RispondiElimina