Capita spesso che aprendo il frigo ci accorgiamo di avere qualche avanzo di verdura tipo un gambo di sedano, un paio di carote, una cimetta di broccolo, mezza cipolla, ecc.. ossia di avere delle verdure utilizzate in parte per delle ricette e ormai non più sufficienti da sole per un abbondante contorno.
Così, anche nella speranza di far mangiare le verdure alle mie bimbe (ebbene si, mi fanno sempre dannare!!) qualche giorno fa mi sono "inventata" questi fusilli semplicissimi e utili per svuotare il frigo ^_-!!
Ammetto che la ricetta non era destinata al blog, ma solo al palato esigente delle piccole di casa con l'intenzione di mascherare con una bella frullata le verdure presenti nel sugo della pasta.
Assaggiandola, però mi è piaciuta molto, ed in particolare è piaciuta proprio alle due birbanti che hanno ripulito il piatto!!
Così ho fotografato la pasta quando ormai era stata servita in tavola , eheh...la macchina fotografica è sempre pronta all'uso ^_-!
E non a caso è proprio GONGOLO, tra tutti i nanetti presenti sulla mia tavola, a presentarvela.....
Infatti un buon piatto di pasta mette sempre allegria, almeno a me ^_-, quindi, ogni tanto, anch'io ripongo le vesti del nanetto brontolone e mi trasformo, raramente direbbe mio marito, nel solare GONGOLO!!!
Il simpatico nanetto ha un'innata allegria e dalla sua espressione traspare una grande felicità. E' ottimista e sa trovare sempre il lato positivo di ogni situazione come svuotare allegramente il proprio frigo ^_^
FUSILLI
VEGETARIANI
Ingredienti (x 4 persone ):
350 gr di pasta corta tipo fusilli
1 spicchio d'aglio
1 scalogno
2 pomodorini secchi
3 pomodori freschi tipo piccadilly
1 carota
1 gambo di sedano
1 piccolo porro
qulche cima di broccolo
qualche foglia di radicchio rosso
olio evo
una puntina di dado granulare vegetale
Tagliare a julienne la carota, il sedano, il radicchio e il porro. Tritare laglio e la cipolla.Tagliare a pezzetti i pomodori freschi e quelli secchi. Sbollentare le cime di broccolo. In una padella antiaderente mettere un cucchiaio di olio e far imbiondire l'aglio e la cipolla tritati, aggiungere le verdure tagliate a julienne tranne il radicchio e far insaporire, aggiungere quindi i pomodorini e i broccoli. Per ultimo aggiungere il radicchio. Salare pepare e aggiungere una manciata di origano, mezzo bicchiere di acqua bollente in cui avrete sciolto un po' di dado granulare.
Cuocere coperto per una decina di minuti, poi togliere il coperchio e lasciar cuocere fino a che non si è ritirata l'acqua di cottura.
Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Frullare con il frullatore ad immersione una parte delle verdure con un cucchiaio d'olio, e rimettere nella padella mescolando il tutto. Potete anche frullare tutta la verdura, io ho preferito lasciarne qualcuna intera.
Scolare la pasta e saltarla in padella con le verdure sia frullate che non.
Servire e buon appetito!
Se volete potete aggiungere parmigiano grattugiato, io non l'ho messo.
Naturalmente questa è solo un'idea, in base a quello che avete nel frigo potete sbizzarrirvi come più vi piace ....parola di Gongolo!!!
![]() |
http://mondodisney.wordpress.com/ |
Alla prox!
Con questa ricetta, collaudata dalle due birbani, partecipo
al contest A prova di bimbo di Letiziando:
E chi non avrebbe "gongolato" con un piattino di pasta così :D? Un baciotto bella, buona serata
RispondiEliminaanche tu come me camuffi le verdure eh?
RispondiEliminae sai un'altra cosa?
abbiamo la stessa tovaglia!!!!
Le creazioni svuota frigo sono sempre buone e salva cena!!Buoni i fusilli così!
RispondiEliminaBuongustaie le tue piccole, ottima questa pasta. Un abbraccio Daniela.
RispondiEliminaA me piace molto!!!!! baci :-)
RispondiEliminaBellissima invece e sembra che Gongolo regge il piatto ^_^ hai fatto bene a fotografarla anche io quel che trovo metto su e via ^_*
RispondiEliminabravissima bacioni Anna
Un bel piatto di pasta come questa tira davvero su di morale e gongolo la rende anche piu' allegra!!!!Un abbraccio!!!
RispondiEliminasemplici e golosi...
RispondiEliminalia
Este fusilli està um miminho comia e chorava por mais!
RispondiEliminabeijinhos
Que receta tan estupenda para que consigamos que los pequeños y en ocasiones los grandes de la casa tomen verduras. Muchas gracias y muchos bejos
RispondiEliminaAdoro i sughi di verdure e questo tuo è proprio ricco di sapore e di tanti bei colori che mettono allegria. un abbraccio
RispondiEliminache carina l'idea!!!!! a volte capita di non avere nulla e questa idea è utilissima, baci.
RispondiEliminaa me piace molto aprire il frigo e utilizzare cio' che rimane...spesso quel che ne esce e' meglio di un piatto di alta cucina!
RispondiEliminaciaociao!
Grazie cara della tua ricetta piena di sapore...magari tutte le ricette svuotafrigo fossero così. Corro ad aggiungerla subito alla lista del contest :)
RispondiEliminabuon pomeriggio
Tesoro secondo me le ricette nate per smaltire un po' i resti del frigo finiscono sempre per essere le piu' gustose....mi hai fatto venire fame :)
RispondiEliminaHai fatto benissimo a postarla la trovo decisamnete mooooooolto appetitosa...i tuoi cuccioli si trattano proprio bene!!!bacioni,Imma
RispondiEliminaDevo provarli!!!!!!!!!!!!Baci
RispondiEliminaAnche io ho un pò di roba in frigo ma non ho molta fantasia e non so accoppiare gli ingredienti!! Vieni a svuotare anche il mio???? Buone e che profumo arrivaaaa!
RispondiEliminaBravissima Puffin! Davvero da provare questa pasta con le verdure! Baci!
RispondiEliminaLove fussili and this look delicious!!
RispondiEliminaun aspetto deliziosissimooo bravaaa ^-^
RispondiEliminaQuesta pasta così bella colorata piace sicuramente ai bimbi ma fa bene anche ai grandi con tutte queste belle verdurine!!!
RispondiEliminaBaci
Ti credo che hanno spazzolato tutto e' troppo buona ! E queste ricette svuota frigo sono utilissime:-) bacioni
RispondiEliminaGongolerei a occhi chiusi...mi piace molto il metodo svuotafrigo...lo trovo divertente perchè poi alla fine sempre qualcosa di buono viene fuori...ciao.
RispondiEliminaOttima idea, non solo hai svuotato il frigo, ma hai anche ottenuto un gustosissimo piatto!
RispondiEliminaBuona giornata
Hai unito l'utile al dilettevole come si suol dire!Il risultato e stato ottimo,una pasta buona e colorata! Bacioni.
RispondiEliminaPiatto Gustoso e fantasioso.Complimenti
RispondiEliminaChe bello sentire di bambini che apprezzano le verdure!
RispondiEliminaMi piace il tuo piatto!
Un bacione!
Bellissima idea!!!!!! Presentata da Gongolo poi!!!
RispondiEliminaPiace a grandi e piccini!!!
Un bacione!!!
une assiette bien appétissante
RispondiEliminabonne journée
Ciao, innanzi tutto piacere di conoscerti. Grazie per essere passata a trovarci, così mi hai dato la possibilità di contraccambiare la visita scoprendo il tuo blog.
RispondiEliminaCerto che bisogna inventarsene di cose per far mangiare le verdure ai bambini, eh? Te la sei cavata proprio bene, questi fusilli alle verdure hanno un aspetto molto appetitoso.
Buona giornata.
Ottima idea del riciclo!Complimenti e grazie per essere passata da me, mi sono aggiunta anche io! A presto
RispondiEliminaUna ricetta molto gustosa!bel riciclo!Ciao
RispondiEliminagrazie a tutte, un abbraccio :)
RispondiElimina