Buongiorno carissimi, avete messo su le pinne?
A me ormai manca poco ^_-....piove, piove e piove e le previsioni non promettono niente di buono nemmeno per i prossimi giorni!
Adoro maggio, perchè le giornate sono lunghe ed il sole è caldo senza afa, ma quest'anno siamo già a metà mese e di belle giornate ce ne sono state ben poche!!
Meglio abbandonare l'argomento meteo, e pensare al palato che dà più soddisfazione, che ne dite?
Se come me amate la cucina cinese, ma non avete la possibilità di frequentarla spesso, non vi resta che sperimentare in casa vostra le ricette più note.
Quella che vi propongo oggi è una versione semplice e più leggera (meno fritto) di un piatto molto appetitoso che potete preparare con pochi e semplici ingredienti a portata di mano......
A me ormai manca poco ^_-....piove, piove e piove e le previsioni non promettono niente di buono nemmeno per i prossimi giorni!
Adoro maggio, perchè le giornate sono lunghe ed il sole è caldo senza afa, ma quest'anno siamo già a metà mese e di belle giornate ce ne sono state ben poche!!
Meglio abbandonare l'argomento meteo, e pensare al palato che dà più soddisfazione, che ne dite?
Se come me amate la cucina cinese, ma non avete la possibilità di frequentarla spesso, non vi resta che sperimentare in casa vostra le ricette più note.
Quella che vi propongo oggi è una versione semplice e più leggera (meno fritto) di un piatto molto appetitoso che potete preparare con pochi e semplici ingredienti a portata di mano......
MAIALE in AGRODOLCE
Ingredienti (4 persone):
500 gr di bocconcini di lonza di maiale
1 peperone rosso medio
1 peperone giallo medio
1 peperone giallo medio
1 cipolla bianca
3 fette di ananas (sciroppata o fresca)
olio
sale
maizena qb
Infarinare la lonza di maiale con la maizena (qualche cucchiaio) e lasciare riposare la carne per circa mezz'ora.
Lavare i peperoni, tagliarli a listarelle sottili togliendo i semi e la parte interna bianca. Tagliare a fettine la cipolla e a tocchetti l'ananas.
In una padella antiaderente o nella wok (specie di padella di forma semisferica fonda usata nella cucina cinese) scaldare un cucchiaio di olio e unire la cipolla tagliata, far dorare senza bruciare, quindi aggiungere i peperoni, far appassire, abbassare la fiamma e coprire. A metà cottura unire l'ananas e salare leggermente. Cuocere il tutto per circa 20 minuti, le verdure devono risultare cotte, ma non sfatte. Unire al bisogno un cucchiaio di acqua calda.
Nel frattempo in un'altra padella scaldare qualche cucchiaio di olio e rosolare la carne di maiale. Abbassare la fiamma e far cuocere per una ventina di minuti, quindi unire le verdure e la salsa in agrodolce.
In una padella antiaderente o nella wok (specie di padella di forma semisferica fonda usata nella cucina cinese) scaldare un cucchiaio di olio e unire la cipolla tagliata, far dorare senza bruciare, quindi aggiungere i peperoni, far appassire, abbassare la fiamma e coprire. A metà cottura unire l'ananas e salare leggermente. Cuocere il tutto per circa 20 minuti, le verdure devono risultare cotte, ma non sfatte. Unire al bisogno un cucchiaio di acqua calda.
Nel frattempo in un'altra padella scaldare qualche cucchiaio di olio e rosolare la carne di maiale. Abbassare la fiamma e far cuocere per una ventina di minuti, quindi unire le verdure e la salsa in agrodolce.
Mescolare bene e far cuocere ancora 10 minuti in modo da unire tutti i sapori.
Servire e buon appetito......
P.S.
Cucino poco i peperoni, perchè ahimè non riesco a digerirli bene....non ci crederete ma preparati così e gustati di sera non hanno lasciato traccia!!!
Buon fine settimana e speriamo di rileggerci con il soleeeeeeeeeeeeee!!!!!! ^_^
Servire e buon appetito......
P.S.
Cucino poco i peperoni, perchè ahimè non riesco a digerirli bene....non ci crederete ma preparati così e gustati di sera non hanno lasciato traccia!!!
Buon fine settimana e speriamo di rileggerci con il soleeeeeeeeeeeeee!!!!!! ^_^
buono, molto invitante...
RispondiEliminaQuete ricette in agrodolce sono la mia felicità!!!! smackkk
RispondiEliminaAppetitoso!!!
RispondiEliminaE' uno dei miei piatti cinesi preferiti e quando ordino non me ne dimentico mai. Grazie per la ricetta che mi permetterà di rifarlo a casa!
RispondiEliminache versione gustosa! il maiale è una delle poche carni che mangio...:)
RispondiEliminaUn bacio!
Pinne, branchie...manca nulla! Sta venendo giù che dio la manda! E fa pure freddo tanto per gradire! Ohibò che tristessa.
RispondiEliminaAdoro i peperoni e per fortuna anche il mio stomaco gradisce. Mi stuzzica assai il tuo piattino agrodolce. Un bacione, buon we
mmmm sembra proprio buono in agrodolce non l'ho mai provato^_^
RispondiEliminaottimo piatto con quel doppio sapore dolce-acre, buon w.e.
RispondiEliminaSicuramente la tua versione casalinga è migliore di quella originale, cinese. Complimenti ed è meglio non pensare al meteo!!! Io sono per l'ennesima volta raffreddata!!!!
RispondiEliminaDeve essere buonissimo...fatto in questo modo è anche + sano oltre che leggero! E chi te lo fare di andarlo a mangiare fuori??!!
RispondiEliminaBuon WE cara <3
la zia Consu
Ciao cara, piove anche da me :( che noia!!!
RispondiEliminaBuono il maiale in agrodolce, provo la tua ricetta, tantissimo che non lo preparo!!!
Un bacio grande e buona serata!!
Ha un aspetto così invitante ... è anche leggera ... provero la tua ricetta questo fine settimana ... il tempo ancora consente di preparare robusti piatti caldi :-) (guarda il lato positivo della medaglia)!!!
RispondiEliminaHai avuto un'ottima idea, meglio prepararselo in casa, anch'io è parecchio che non frequento i ristoranti cinesi .... ...
Mmmmhhhhhh che appetitoso, ma Puffin che brava che sei, ed è anche così facile da fare, qui per fortuna ha smesso, ma non mancava molto sul serio a mettere su le pinne, speriamo passi presto...........
RispondiEliminail pollo preparato così è proprio una delizia!
RispondiEliminanon parliamo di pioggia che solo a nominarla mi innervosisco!
buon week end
Angelica
this recipe sounds absolutely delicious. Puffin!
RispondiEliminaOhh Puffin!! se ve muy bien absolutamente delicioso,abrazos y abrazos.
RispondiEliminaLe pinne le ho ma per la tanta pioggia :P
RispondiEliminaQuesto piatto mi piace tanto, lo proverò a casa per mangiare cinese senza il rischio di intossicarmi al ristorante...
Bello ^_^
E' un piatto molto ma molto invitante,voglio provarlo e soprattutto voglio vedere se anche in me funziona il tipo di cottura del peperone, un pò indigesto per tt la giornata.
RispondiEliminaNadia
Molto gustoso questo piatto ! Saporito e invitante e con quel tocco di ananas ... delizioso ! ciao, un abbraccione !!
RispondiElimina