Bocconcini di ricotta, olive e pomodori secchi.....un velocissimo finger food per cominciare la settimana con il "sole".
Buon inizio settimana!
Ancora tempo umido e instabile :(
Piove in modo discontinuo da sabato pomeriggio, le giornate sono quindi più cupe e grigie, per questo stamani voglio lasciarvi una ricetta "solare" nei colori e nel sapore.....una finger food veloce e semplice da preparare che può essere utile per una cena tra amici o parenti quando si ha voglia di offrire un qualcosa di sfizioso senza perdere troppo tempo dietro ai fornelli.
A dire il vero in questa ricetta il fornello proprio non serve, bastano pochi e semplici ingredienti i cui sapori si amalgamano insieme diventando degli appetitosi bocconcini....non serve che mi dilunghi troppo, ci vuole più tempo a scrivere la ricetta che non a prepararla ^_-
Ecco qua.....
Ancora tempo umido e instabile :(
Piove in modo discontinuo da sabato pomeriggio, le giornate sono quindi più cupe e grigie, per questo stamani voglio lasciarvi una ricetta "solare" nei colori e nel sapore.....una finger food veloce e semplice da preparare che può essere utile per una cena tra amici o parenti quando si ha voglia di offrire un qualcosa di sfizioso senza perdere troppo tempo dietro ai fornelli.
A dire il vero in questa ricetta il fornello proprio non serve, bastano pochi e semplici ingredienti i cui sapori si amalgamano insieme diventando degli appetitosi bocconcini....non serve che mi dilunghi troppo, ci vuole più tempo a scrivere la ricetta che non a prepararla ^_-
Ecco qua.....
BOCCONCINI
di
RICOTTA, OLIVE e POMODORI SECCHI
Ingredienti (per 10 bocconcini circa):
(tempo 10 minuti + il tempo di attesa in frigorifero)
100 gr. di ricotta
60 gr. di prosciutto cotto
20 olive nere denocciolate
6 pomodorini secchi
2 cucchiai di pecorino romano grattugiato
prezzemolo tritato
Frullare nel mixer tutti gli ingredienti insieme escluso il pecorino romano. Una volta formatasi la crema unire il pecorino e mescolare bene.
Con l'aiuto di un cucchiaio prelevare un po’ di composto e formare delle palline con le mani precedentemente inumidite. Vengono all'incirca 10 palline.
Disporre i bocconcini così formati su di un vassoio e trasferirli in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirli.
Io li ho serviti adagiandoli su il doppio posamestolo Gio'Style.
Ottimi come aperitivo, accompagnati da sfoglie croccanti come queste e un buon prosecco ^_-
Alla prox ^_^
Che bell'idea!!! potrebbero essere ottimi antipastini, leggeri, delicati e gustosi, mi piace anche molto l'accostamento di sapori, complimenti!!!
RispondiEliminaCiao, a presto ...
buone e sfiziose!! proprio un bel aperitivo!!!
RispondiEliminaChe bella idea!!!! Anche da me ha iniziato a piovere ma non avendo queste delizie x consolarmi e mi sono data agli gnocchi :-P
RispondiEliminaUn bacio
la zia consu
e ti pare che non li segno? sono buonissssssssssssimi!! buona settimana!
RispondiEliminaBuoni e sfiziosi!!
RispondiEliminaAperitivo perfetto il tuo!!
Un abbraccio!!
Che idea sfiziosa tesoro. E anche velocissima da preparare quindi cosa si potrebbe volere di più?
RispondiEliminaSounds delicious I love ricota!!
RispondiEliminaChe idea sfiziosa e veloce! Era tanto che non passavo da te, ma come sempre si trovano delle ricettine deliziose. Buona settimana, Romy
RispondiEliminaottime e sfiziose..
RispondiEliminalia
Gran bella e sfiziosa idea! Un abbraccio!
RispondiEliminaveloci ma assolutamente appetitosi, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaSfiziosissimi!!!
RispondiEliminaHai detto bene.. son veloci.. ma son sfiziose!!!!!!mi piacerebbe mangiarmele ora.. :-) smackkkk
RispondiEliminabuone da fare sicuramente
RispondiEliminaTroppo buoni questi bocconcini ottimo abbinamento di ingredienti sono sicura che siano buonissimi,un bacio ;-)
RispondiEliminaun goloso bocconcino..bella idea!
RispondiEliminaGrazie!!!! Buona serata!!!
RispondiEliminaStuzzicanti e veloci ...meglio di così!
RispondiEliminadella serie una tira l'altra eh?
RispondiEliminabravaaa che stuzzichi il mio appettito!
un bacione e dai che oggi c'è il sole, ma non ti illudere finesettimana pioverà sicuro :(
caspita, golosi e ultraveloci visto che non serve nemmeno la cottura, e questi finiranno sulla mia tavola credo molto ma molto spesso.
RispondiEliminavisto che sono qui approfitto anche per invitarti al mio contest, spero parteciperai http://nuvoledifarina.blogspot.it/2013/11/nuovo-contest-i-love-me-my-blog-and-food.html
Veloci e sfiziosi, ricetta annotata :) bravissima cara!!!
RispondiEliminaUn abbraccio, buona serata!!!
Grazie a tutte!!! buon giovedì
RispondiEliminaquelle belle idée de mariage de saveurs
RispondiEliminabonne soirée