Ricetta frittata di cipolle e pancetta con cottura in forno...come rompere le uova senza poi rigirare il tutto!!! ^_^
Buona sera cari lettori, è arrivato da voi il freddo?
Qui da me si.....la neve è scesa vicina e devo dire che fa uno strano effetto passare dall'impermiabile al piumino in meno di un paio di giorni!!
Siamo già a venerdì e questa settimana è volata, stasera mi presento a voi con una ricetta semplicissima e gustosa:
Qualche giorno fa infatti ho rotto le uova (non per vantarmi ma è un'operazione che mi riesce piuttosto bene chiedetelo a mio marito...) e ho fatto la frittata (e non in senso mataforico...) con le cipolle e la pancetta senza aver bisogno di rigirarla (ehehe....non sono per niente brava in questa operazione e non me la cavo bene nemmeno con i discorsi...) perchè l'ho cotta in forno!!!
6 uova medie
80 gr di pancetta dolce tagliata a cubetti
2 cipolle dorate
olio evo
sale e pepe
prezzemolo
In una padella antiaderente scaldare un cucchiaio di olio e cuocere a fuoco lento le cipolle tagliate a fette sottili unendo anche la pancetta.
Coprire ed eventualmente aggiugnere un cucchiaio di acqua se dovesse asciugare troppo. Cuocere per circa 15/20 minuti. Quindi spegnere e lasciare raffreddare leggermente.
In una ciotola sbattere le uova, salare e unire le cipolle con la pancetta e il prezzemolo tritato. Mescolare e versare il composto in una teglia rivestita da carta da forno.
Infornare nel forno caldo a 220 °C e cuocere senza rigirare per circa 20 minuti....e voilà....la frittata è pronta!!!!
Qui da me si.....la neve è scesa vicina e devo dire che fa uno strano effetto passare dall'impermiabile al piumino in meno di un paio di giorni!!
Siamo già a venerdì e questa settimana è volata, stasera mi presento a voi con una ricetta semplicissima e gustosa:
la FRITTATA!!!!
FRITTATA di CIPOLLE e PANCETTA
(cottura in forno)
Ingredienti (4/6 persone):(cottura in forno)
6 uova medie
80 gr di pancetta dolce tagliata a cubetti
2 cipolle dorate
olio evo
sale e pepe
prezzemolo
In una padella antiaderente scaldare un cucchiaio di olio e cuocere a fuoco lento le cipolle tagliate a fette sottili unendo anche la pancetta.
Coprire ed eventualmente aggiugnere un cucchiaio di acqua se dovesse asciugare troppo. Cuocere per circa 15/20 minuti. Quindi spegnere e lasciare raffreddare leggermente.
In una ciotola sbattere le uova, salare e unire le cipolle con la pancetta e il prezzemolo tritato. Mescolare e versare il composto in una teglia rivestita da carta da forno.
Infornare nel forno caldo a 220 °C e cuocere senza rigirare per circa 20 minuti....e voilà....la frittata è pronta!!!!
Buon appetito e buon fine settimana!!!!!
ahahah...anch'io ormai mi sono rassegnata a farla in forno :-P Ogni volta combinavo dei gran pasticci :-P
RispondiEliminaMa alla fine la preferisco così..mi illudo anche che sia + light ^_^
Ottima la tua proposta!
Buon we cara
la zia Consu
Troppo bello il banner "come ti risolvo la cena"!! E davvero divertente!!
RispondiEliminaLa frittata cotta al forno non sono solita farla, questione di abitudine, non mi viene in mente!! Però di sicuro è più leggera, quindi devo provare a ricordarmela!! per quanto riguarda i sapori, non potevi scegliere di meglio!!
Ottima davvero!!
Buon fine settimana!
puffin I love fritatta and this look amazing!:)
RispondiEliminaBuona questa frittata! Anche noi spesso la facciamo in forno: veloce, comoda e leggera! Buon fine settimana!
RispondiEliminaE' arrivato anhe a Roma il freddo.. brrrr.. e la pioggia.. uffa!!!! Buonisima la frittata.. al forno..d evo ancora provare a farla.. baci e buon w.e.:-)
RispondiEliminaOhhh Puffins esta fritata esta golosa me encanta sobremanera,abrazos.
RispondiEliminaAnche io non sono bravissima a girare la frittata, infatti prediligo la cottura in forno! :)
RispondiEliminaBuonissima!
RispondiEliminabella e buona adatta anche per l'aperitivo, grazie e buon sabato
RispondiEliminaAdoro le frittate e cotte in forno vanno proprio per me per via di poter usare meno grassi. Ottima prendo nota grazie. Buona fine settimana.
RispondiEliminabrava, gustosa ricetta, anche io ogni tanto la cuocio in forno, passa da me, c'è un premio che ti aspetta, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaMolto bella questa frittata, ottima l'idea di cuocerla in forno ;)
RispondiEliminaUn bacio!
Grazie!!!! buona settimana :)
RispondiEliminabravissima, la frittata cotta al forno mi piace tantissimo a volte la faccio anche io . un bacione :)
RispondiEliminama sai che non ho mai provato a farla in forno? è anche più dietetica!
RispondiEliminabaci
Alice
Anche io la cuocio spesso in forno, cos' è anche più sana perchè non si deve friggere
RispondiEliminaanche per me la rottura delle uova non è un problema, ma il rigirio si.problema risolto però egregiamente con la cottura in forno :) Copio perchè amante sia di cipolle che di pancetta...
RispondiEliminaun abbraccio