Ricetta panini alla zucca con lievito naturale morbidi e profumati e un'importante iniziativa benefica.
Ciao carissimi,
è trascorsa una settimana dall’ultimo post ed il tempo è volato.
Così, impaziente di proporvi una nuova ricetta, mi presento a voi di sera. Inusuale per me, ma la routine quotidiana è già abbastanza noiosa, non credete?
Quando è possibile è meglio variare ^_-
Lo scorso week-end sono stata molto impegnata, ho partecipato ad una bellissima iniziativa, ad una cena di beneficenza organizzata dal gruppo dei donatori di sangue Frates a favore della Dynamo Camp.
L'associazione Dynamo Camp è una realtà che opera da circa 10 anni, aiutando con terapie particolari i bambini con gravi patologie ed handicap. La sede è a Limestre nel comune di San Marcello Pistoiese.
Qui potete trovare tutte le informazioni.
Ho trascorso così un’intera giornata a cucinare per circa 150 persone in compagnia di altre cuoche "improvvisate" come me ^_^ .
Non nego la stanchezza, ma è stato talmente divertente, istruttivo e appagante che ne è valsa sicuramente la pena e sono proprio contenta di poter aver dato il mio modesto contributo.
Domenica invece relax…..una visita a Dolcemente Pisa… tante coccole dolci, anche se ad essere onesta mi aspettavo di più!
E così non sono mai stata ai fornelli, o meglio non a quelli di casa ^_- e nemmeno al pc.
Da lunedì poi è ricominciato il solito tran tran quotidiano e tra lavoro, scuola, yoga e dentista solo ora trovo un po’ di tempo per scrivere.
Questi panini sono stati preparati qualche fine settimana fa. Avevo un po’ di zucca da smaltire dopo aver già preparato la vellutata ed il risotto, così ho cominciato a cercare in rete qualche altra ricetta….e…..mi sono imbattuta in questa!!
Colpo di fulmine!
Ho subito rinfrescato la pasta madre che batteva la fiacca in frigo e l’ho messa a lavorare ^_^
è trascorsa una settimana dall’ultimo post ed il tempo è volato.
Così, impaziente di proporvi una nuova ricetta, mi presento a voi di sera. Inusuale per me, ma la routine quotidiana è già abbastanza noiosa, non credete?
Quando è possibile è meglio variare ^_-
Lo scorso week-end sono stata molto impegnata, ho partecipato ad una bellissima iniziativa, ad una cena di beneficenza organizzata dal gruppo dei donatori di sangue Frates a favore della Dynamo Camp.
L'associazione Dynamo Camp è una realtà che opera da circa 10 anni, aiutando con terapie particolari i bambini con gravi patologie ed handicap. La sede è a Limestre nel comune di San Marcello Pistoiese.
Qui potete trovare tutte le informazioni.
Ho trascorso così un’intera giornata a cucinare per circa 150 persone in compagnia di altre cuoche "improvvisate" come me ^_^ .
Non nego la stanchezza, ma è stato talmente divertente, istruttivo e appagante che ne è valsa sicuramente la pena e sono proprio contenta di poter aver dato il mio modesto contributo.
Domenica invece relax…..una visita a Dolcemente Pisa… tante coccole dolci, anche se ad essere onesta mi aspettavo di più!
E così non sono mai stata ai fornelli, o meglio non a quelli di casa ^_- e nemmeno al pc.
Da lunedì poi è ricominciato il solito tran tran quotidiano e tra lavoro, scuola, yoga e dentista solo ora trovo un po’ di tempo per scrivere.
Questi panini sono stati preparati qualche fine settimana fa. Avevo un po’ di zucca da smaltire dopo aver già preparato la vellutata ed il risotto, così ho cominciato a cercare in rete qualche altra ricetta….e…..mi sono imbattuta in questa!!
Colpo di fulmine!
Ho subito rinfrescato la pasta madre che batteva la fiacca in frigo e l’ho messa a lavorare ^_^
I panini alla zucca, sono morbidi e profumati....ottimi farciti con prosciutto crudo o formaggio. Io li apprezzati così "schietti" ^_^
PANINI alla ZUCCA
(con pasta madre)
Ingredienti per circa 5 panini:
250 gr di polpa di zucca cotta a vapore
200 gr di pasta madre rinfrescata
250 gr di farina manitoba
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di sale
Impastare la pasta madre rinfrescata dalla sera prima alla zucca cotta a vapore e sbriciolata con le mani. Unire la farina, l'olio, lo zucchero ed il sale.
Impastare bene tutti gli ingredienti in modo da formare un impasto morbido ed elastico.
Io uso il Ken. Impasto prima con la foglia e poi con il gancio.
Non ho aggiunto acqua, ma essendo l'impasto particolarmente appiccicoso (dipende da quanto rimane bagnata la zucca) ho aggiunto qualche altro cucchiaio di farina.
Lasciare lievitare l'impasto per circa 3 ore nel forno spento con la luce accesa o in un angolo della casa caldo e riparato da correnti d'aria.
Riprendere l'impasto e formare i panini, il mio impasto era molto umido ho dovuto infarinare molto il piano. Disporre i panini su una placca foderata da carta da forno. Io ho usato il comodo tappetino in silicone Guardini.
Lasciare lievitare per circa mezz'ora e poi infornare a 180°C per 35 minuti circa.
Sfornare..far raffreddare e ......
Lasciare lievitare per circa mezz'ora e poi infornare a 180°C per 35 minuti circa.
Sfornare..far raffreddare e ......
Pane deliziosissimo ed esperienza degna di lode. Bravissima mia cara. Sono ammaliata da tanta bontà.
RispondiEliminama che delizia!!! Si sente un profumino solo a vedere la foto!! Sei bravissima!!!!!!!! Un bacione! M. Luisa
RispondiEliminaChe bello!! Hai fatto davvero bene, immagino che sia stata un'esperienza che lascia davvero arricchiti!!
RispondiEliminaComplimenti per questi panini, sono davvvero speciali!!
Buona giornata!
Deve essere davvero duro cucinare per 150 persone ma sicuramente la soddisfazione deve essere stata tanta, primo perchè lo hai fatto per una buona causa e poi perchè sono sicura che gli ospiti abbiano molto gradito i tuoi piatti. E poi via ad impastare deliziosi panini :-D
RispondiEliminaSei una boma tesoro!
buoni buonissimi direi, una ricetta semplice ma con risultati fantastici complimenti
RispondiEliminaPensa che nel we devo farli anche io i panini con la zucca!! Bellissimi e buonissimi, bravissima!!!
RispondiEliminaMolto salutari ed invitanti.
RispondiEliminaNadia
Buono il pane alla zucca , mi piace molto Sri stata bravissima
RispondiEliminabravissima, mai fatti con la pasta madre, rimedio!!!
RispondiEliminaMi sono persa l'evento a Pisa e ancora oggi mi mangio le mani...anzi facciamo che mangio i tuoi deliziosi panini??? Mi piace il sapore della zucca nei lievitati e queste pagnotte si presentano proprio bene ^_^
RispondiEliminaBuon we
la zia Consu
bellissima questa iniziativa, è un piacere partecipare a questi eventi..
RispondiEliminaI panini sono belli e sicuramente ottimi.
baci
mi piace il pane alla zucca, peccato che il mio lm sia morto, devo rifarlo e li preparerò
RispondiEliminaMa che bella iniziativa!! e bellissimo il tuo pane alla zucca molto originale...
RispondiEliminaUna gran fatica, ma una grande soddisfazione! aiutare il prossimo rende sempre meno pesante il lavoro
RispondiEliminaLa tua ricetta mi piace tantooo :-)
che splendida iniziativa! deliziosi questi panini! baci
RispondiEliminaBravissima cara, cucinare per 150 persone non è facile, però che soddisfazione!!!
RispondiEliminaHo preso la ricetta, mi piacerebbe provare, sembrano ottimi!!!
Un abbraccio, buon fine settimana!!!
Grazie a tutte!!! Si è stata veramente una bella esperienza, sia perchè non avevo mai cucinato per così tante persone ed è stato piacevole dividersi i compiti e collaborare con le altre in un clima di assoluta serenità cosa molto apprezzabile e rara. Sia perchè il ricavato era per una giusta causa e spesso ci lamentiamo senza renderci conto quante persone invece non si lamentano, ma lottano ogni giorno per vivere!! Buona serata carissime e se provate i panini fatemi sapere ^_^
RispondiEliminaMa quante cose abbiamo in comune!!! Anche io organizzo con la mia associazione pranzi e cene di beneficenza e cuciniamo per una marea di gente!! E domenica ero anche io al dolcemente Pisa!!! Questi panini sono strepitosi, complimenti e buon w.e.!!!
RispondiEliminaSe ve muy delicioso tomo nota me encantò,abrazos.
RispondiEliminaMa ti son venuti benissimo.. hanno l'interno che davvero si vede che è morbido.. Ti auguro un buon w.e. :-)
RispondiEliminanon sono brava con il lievito madre ma questi panini sono bellissimi!
RispondiEliminaun bacione e buona settimana
Grazie a tutte!!! buona settimana ^_^
RispondiElimina