Buon inizio settimana!!!!
Che fine settimana uggioso!!! Da voi come è stato?
Qui da me ha cominciato a piovere venerdì e non ha ancora smesso del tutto!!! Fortunatamente non ci sono stati danni, almeno qui, anche se la mia provincia (Lucca) purtroppo ha dovuto fare i conti con molti disagi (frane, smottamenti e allagamenti).
E' vero le temperature sono miti, ma rimpiango i tempi i cui a gennaio spirava il vento gelido da nord e portava limpide e fredde giornate assolate!!!
Mah!! Tornerà anche il sole!! Nel frattempo vi lascio una ricetta fresca e quasi estiva se non fosse per la presenza della melagrana che rende questo piatto un'idea appetitosa in inverno.
Infatti l'insalata di farro con gamberetti, sedano e melagrana è un piatto di questo periodo, da presentare anche durante le feste natalizie, come ho fatto io ^_-. L'insalata di fatto diventa così un piatto leggero, fresco e colorato. E' un ottimo antipasto, adatto ai buffet o anche da consumare come piatto unico.
Non so esattamente da dove proviene questa ricetta, sono anni che la preparo e data al semplicità non l'ho annotata da nessuna parte...le dosi sono quindi indicative.
Un piatto gustoso che permette di gustare il farro in un modo semplice e veloce.
Qualche notizia in più sul farro ed in particolare sul farro della Garfagnana la potete trovare qui.
INSALATA di FARRO
con
GAMBERETTI, SEDANO e MELAGRANA
Ingredienti (4 persone):
280 gr di farro perlato
200 gr di gamberetti lessati
2 gambi di sedano bianco
1/2 melagrana (solo i chicchi)
olio evo
sale
pepe
Lessare il farro in abbondante acqua salata in base al tempo indicato sulla confezione (il mio
minuti e non richiedeva il precedente ammollo in acqua fredda. Io l'ho comunque passato sotto l'acqua corrente).
Lessare i gamberetti (i miei erano congelati, li ho cotti dopo averli fatti scongelare in acqua bollente per meno di 10 minuti). Farli raffreddare.
Scolare il farro, passarlo sotto l'acqua corrente fredda in modo da raffreddarlo e fermare la cottura.
In una ciotola capiente condire con un filo di olio evo il farro, quindi unire i gamberetti, il sedano tagliato a tocchetti e i chicchi di melagrana.
Mescolare il tutto e condire di nuovo con olio e sale. A piacere una spolverata di pepe.
Buon appetito!!!
Alla prossima....
Piatto bellissimo Puffetta cara, Grazie!!
RispondiEliminaMa che bel vestitino, questo farro!! Melagrana e gamberetti, insieme, mi ispirano parecchio! Brava puffettina ;)
RispondiEliminaDa me non ha smesso un secondo di piovere!! Aiutoooooooo!!!!!
RispondiEliminaOttima questa insalata!!
Buona giornata!!
Mi piace tantissimo come idea!! gamberetti e melagrana!!!! baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminaQui da me è nuvoloso e secondo me si prepara per piovere, anche se ogni tanto esce il sole.
RispondiEliminaMi piace questa insalata di farro, la melagrana li da quel tocco in più, immagino che sia molto buona.
ps. spero che non te la sei presa con me dopo il mio intervento di ieri :). A presto, ciao.
E' stato brutto tutto il w.e. anche qua :(
RispondiEliminaMa quei chicchi di melagrana danno un colore così bello a questa insalata che fa tornare il buon umore. Mi piace questa insalata di farro, perfetta anche per rimettersi in sesto dopo i bagordi delle feste
Grazie!!! Un piatto semplice, veloce e leggero...^_^ buona serata!!!
RispondiEliminalook really delicious!!
RispondiEliminaExquisito plato querida fresco y buena idea con granada,abrazos.
RispondiEliminaquesta insalata mi stuzzica proprio all'appetito, io, poi, adoro il melograno! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaFine settimana con tantissima pioggia ed oggi... temperatura primaverile 19°, sole e venticello "quasi" tiepido, mah!! Preferirei un gennaio freddo ed una primavera puntuale e soleggiata!!
RispondiEliminaCara, hai preparato un piatto che a me piace moltissimo, prendo la ricetta e ti lascio un abbraccio stretto!!!!!
buona, fresca anche se come dici non è estate fa piacere avere un piatto fresco diverso dal solito
RispondiEliminaPiace molto anche a me il farro , lo preparo spesso , in tutte le stagioni . Delizioso preparato con questi ingredienti ed arricchito con i gamberetti . Un abbraccio, buona giornata Daniela .
RispondiEliminaGrazie a tutte!! buon mercoledì :)
RispondiEliminaun'idea semplice e sfiziosa, perfetta per portare in tavola questo cereale!
RispondiEliminabaci
Alice