Buon martedì amici!
Come avete cominciato questa nuova settimana di febbraio?
Io abbastanza bene, finalmente si è rivisto il sole....
E ieri sera uscendo dal lavoro, mi sentivo strana, era ancora giorno (eh si in qs ultimo tempo si sono allungate molto le giornate, ma non ce ne eravamo accorti) e mi mancava qualcosa... avevo le mani libere.....ero senza OMBRELLO!!!!!!
Oltre a questo proverbio cinese oggi voglio proporvi anche una semplice e appetitosa ricetta.
Se, come me amate la cucina cinese, conoscerete sicuramente il pollo al limone e questa versione semplice e veloce è molto simile all'originale con ingredienti noti e facilmente reperibili.
L'ho trovata per caso qui e l'ho salvata nei preferiti ^_-
Provatela e vedrete che conquisterà anche voi...e come dice il saggio:
Come avete cominciato questa nuova settimana di febbraio?
Io abbastanza bene, finalmente si è rivisto il sole....
E ieri sera uscendo dal lavoro, mi sentivo strana, era ancora giorno (eh si in qs ultimo tempo si sono allungate molto le giornate, ma non ce ne eravamo accorti) e mi mancava qualcosa... avevo le mani libere.....ero senza OMBRELLO!!!!!!
Quando piove lo stolto impreca contro gli dei, il saggio si procura un ombrello.
(E quest'anno siamo diventati tutti saggi!!!!! )
Se, come me amate la cucina cinese, conoscerete sicuramente il pollo al limone e questa versione semplice e veloce è molto simile all'originale con ingredienti noti e facilmente reperibili.
L'ho trovata per caso qui e l'ho salvata nei preferiti ^_-
Provatela e vedrete che conquisterà anche voi...e come dice il saggio:
se la ricetta tu la plovi per la cena poi la notte salà più selena ^_-
POLLO al LIMONE
Ingredienti (4 persone):
1 petto di pollo
80 ml. di brodo di pollo (anche con dado o granulare)
80 ml. di succo di limone
1 cucchiaio di salsa di soia
50 g. di zucchero di canna
2 cucchiaini di buccia di limone grattugiata
1 uovo
1 cucchiaio di semi di sesamo tostati al momento
olio per friggere q.b.
maizena q.b.
sale e pepe
Preparare la salsa mescolando assieme in una pentola il brodo, il succo di limone, la salsa di soia, lo zucchero, e la buccia di limone.
In una ciotola sbattere leggermente l’uovo con un pizzico di sale ed una spolverata di pepe macinato.
Infarinare il pollo nella maizena, poi nell’uovo e poi di nuovo nella maizena. Lasciarlo riposare 5 minuti prima di friggerlo.
Scaldare l’olio per friggere in un wok, od in una capace padella e friggere il pollo, girandolo di tanto in tanto, fino a che non sia ben dorato, circa 3 minuti per parte. Toglierlo dalla padella e metteterlo ad asciugare su carta da cucina.
Mettere a bollire la salsa su fuoco medio, aggiungere 2 cucchiaini di maizena sciolti in 2 cucchiai di acqua, e lasciare bollire fino a che la salsa si addensi.
Tagliare il pollo a fettine di circa 1 cm di spessore e metterlo sui piatti, versare sopra la salsa ed i semi di sesamo tostati al momento.

Buonissimo!!!!!! sicuramente meglio di quello nei ristoranti cinesi!!!! :-) un bacione e buona giornata
RispondiEliminaQui,è da sabato scorso bel tempo,anzi fa un caldo meraviglioso...sembra primavera inoltrata,finalmente!E i limoni del giardino sono così carichi,che ne vado a cogliere subito un paio e mi cimento nella tua ricetta...oggi voglio essele saggia io!Un abbraccione cara e grazie dell'idea!
RispondiEliminaHa un aspetto proprio squisito!!!
RispondiEliminaO_O che acquolina, mamma mia!!
RispondiEliminaCiaooo!!! Anche qui sembra che la primavera sia già arrivata, anche se in realtà abbiamo ancora da aspettare.
RispondiEliminaGiornate calde e sole, finalmente!
Buonissimo questi bocconcini di pollo, all'improvviso mi è venuta fame ed è tutta colpa tua :)!
A presto.
Molto piacevole la ricettina cinese....e come dici giustamente anche tu, non se ne poteva più di questa pioggia!!!!
RispondiEliminaAmo la cucina cinese quindi la proverò sicuramente!
RispondiEliminaottimo ! io lo adoro ma non vado più da anni nei ristoranti cinesi per cui ora con la tua ricetta me lo posso fare in casa!
RispondiEliminabaci
Alice
Adoro la cucina cinese, e questo pollo lo metto subito nella mia lista di ricette da provare al più presto :D
RispondiEliminaIl pollo al limone insieme a quello alle mandorle sono tra i miei piatti preferiti della cucina cinese.
RispondiEliminaAnche da me tanto ma tanto sole.
Baci.
Buonissimo!!!...ottimo con l'aggiunta del sesamo tostato!!!
RispondiEliminabella questa ricetta!amo la cucina asiatica,e questo pollo e'uno spettacolo :)
RispondiEliminaChe bella ricetta!! Non amo molto la cucina cinese ma questo pollo si!! Ciao!
RispondiEliminaMamma mia, deve essere delizioso e poi ha il colore del sole che tanto abbiamo atteso..speriamo solo che non ci abbandoni troppo presto U.U
RispondiEliminaGrazie!!!
RispondiEliminaSi è davvero appetitoso. Buona serata ^_^
Davvero delizioso questo pollo!
RispondiEliminaho sempre voluto provare il pollo al limone.. ma non avendo ristoranti cinesi vicino.. devo prepararlo a casa.. ora con la tua ricetta non ho più problema.. potrò finalmente provarlo!! ;)
RispondiEliminaHa un aspetto davvero appetitoso! Complimenti :) Ciao
RispondiEliminaMi aggrego al tuo blog e ti rubo la ricetta, in vita mia purtroppo ho potuto provarlo solo una volta. Grazie x averla condivisa
RispondiEliminaQuesta idea del pollo è molto originale! Da servire,sicuramente per il proprio piacere, ma anche per ospiti,perchè nella sua semplicità è raffinata ed elegante! Ciao ci vediamo sul profilo! la provo prima perché Sabato ho un pranzo di lavoro a casa mia! Ti dirò.
RispondiEliminaGrazie e buona giornata a tutte :)
RispondiEliminaCatia fammi sapere ^_-
invitantissimo questo pollo....
RispondiEliminaciaoo
Non ci posso cledele, il pollo al limone!!! Si si mi piace un sacco e sono certa che in questa versione sia più sano e gustoso di quello cinese!!!!
RispondiEliminaRicetta segnata!
che bontà!!=)
RispondiEliminaCara Puffin il tuo pollo al limone è a dir poco delizioso,così non l'ho mai preparato ma adoro il pollo al limone tradizionale,e siccome mi incuriosisce tantissimo la tua ricetta lo proverò al più presto un bacio e buon fine settimana ^_^
RispondiEliminamuy sabrosos esta forma de preparar el pollo me encanta,abrazos.
RispondiElimina