Credo che la torta di mele sia il confort food per eccellenza. Lo so, mi ripeto, ma è quello che provo ogni volta che la mia cucina viene invasa dal suo profumo, quel profumo inconfondibile di casa. Si perchè la torta di mele ti riporta indietro nel tempo, ti fa sentire bambino, ad ogni morso riaffiorano alla mente i ricordi di infanzia ed emozioni sopite.
Ne esistono moltissime versioni, da quella classica, alta e soffice a quella americana (apple pie), dalla crostata al ciambellone. Ognuno ha la sua preferita, io ammetto di averne più di una, adoro le mele che posso farci?
Oggi ve la propongo in versione sbriciolata, trovata per caso qui....vi consiglio di provarla, perchè è semplicissima, veloce e sopratutto buona, molto buona!!!
4 mele
80 g di zucchero di canna
succo di 1 limone
cannella in polvere
1 uovo
170 g di burro a temperatura ambiente
170 g di zucchero
350 g di farina
1/2 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo qb
Per il ripieno:
Sbucciare le mele e tagliarle a cubetti. In una padella antiaderente versare il succo di limone, lo zucchero di canna e qualche cucchiaio di acqua. Aggiungere le mele e un cucchiaino di cannella e lasciare cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti quindi lasciare raffreddare.
Per la pasta:
In un recipiente unire la farina, lo zucchero, il lievito setacciato ed il burro a pezzetti. Lavorare con le mani fino ad ottenere un impasto a briciole.
Imburrare ed infarinare una tortiera e versare i 3/4 delle briciole, compattare il tutto con l'aiuto di un cucchiaio.
Versare le mele cotte in precedenza e ricoprire con la restante parte di impasto.
Cuocere nel forno caldo a 170°C per circa 40 minuti.
Spolverare con zucchero a velo.
Perfetta per ogni momento della giornata, ottima a colazione e golosa a merenda. Ogni momento è il momento giusto....che ne dite di una fettina? ^_-
Perfetta per ogni momento della giornata, ottima a colazione e golosa a merenda. Ogni momento è il momento giusto....che ne dite di una fettina? ^_-

Ciao Rosita, la mela è la regina di questo periodo , bella la ricetta uscita dalla tua cucina ;buo weekend🍏☺
RispondiEliminaSembra di sentire il profumo! Non ho mai fatto una sbriciolata, mi sa che proverò! Buona giornata
RispondiEliminaA chi lo dici!!!! adoro tutti i dolci con le mele.. Golosa la sbriciolata.. baci e buon w.e. :-*
RispondiEliminaIn effetti l'odore della mela cotta sa proprio di casa, calore e famiglia :-) non posso che essere d'accordo con te :-)
RispondiEliminaBuon we Rosita e a presto <3
Adoro tutti i tipi di torte di mela e la tua versione mi piace tantissimo in quanto goduriosa e golosissima da provare assolutamente e quanto prima:)).
RispondiEliminaGrazie infinite per la condivisione e i miei migliori complimenti per la bellissima ricetta:))
Un bacione e buon fine settimana:))
Rosy
Buonissima!! Mia mamma ne faceva una simile, non sbriciolata ma con un impasto frolloso sotto e sopra, questa la devo provare, davvero perfetta!! Un abbraccio!
RispondiEliminaUuuuu che delizia, io non mi stancherò mai delle torte di mele. Mi piacciono tutte, in tutte le versioni, soffici, le crostate, nei biscotti
RispondiEliminaAdoro le torte con le mele, ma la sbriciolata non l'ho mai assaggiata, chissà che buona! Da provare senz'altro! Un bacione
RispondiElimina